
Dall'antipasto al pane: 10 ricette senza glutine per un pranzo di Natale senza rinunce

Il pranzo di Natale si avvicina e avete ospiti celiaci o voi stessi siete allergici o sensibili al glutine? I tempi dove potevate mangiare unicamente gallette o riso è ormai finito grazie alle numerose (e soprattutto gustose) nuove alternative da portare sulla vostra tavola. Primi di carne e pesce davvero squisiti, per non parlare anche di secondi dall’aria davvero invitante.
Noi abbiamo raccolto 10 idee senza glutine tutte da cucinare, dall’antipasto fino al dolce, senza dimenticare l’immancabile panettone tradizionale! Pronte a concedervi un Natale con ogni sfizio?
Quale modo migliore di cominciare le nostre portate se non con l’antipasto? Il primo che vi proponiamo sono i pomodori ripieni.
Qui potete trovare la ricetta completa.
Un secondo antipasto che racchiude in un’unica ricetta il morbido e il fragrante. Si tratta delle bruschette con crema di formaggio e melagrana, dagli ingredienti semplici e davvero veloci da preparare.
Qui potete trovare la ricetta completa.
Passiamo ai primi piatti: quello presentato in questa foto sono i ravioli senza glutine con sgombro, olive e pomodoro, un piatto che unisce un prodotto tipico della cucina italiana con il sapore del mare.
Qui potete trovare la ricetta completa.
Un piatto delicatissimo che unisce il dolce sapore delle mele con quello salato della salciccia e dello stracchino.
Qui potete trovare la ricetta completa.
Ora passiamo ai secondi: quale modo migliore di abbinare i ravioli di pesce se non con un filetto di salmone e uno sformato di spinaci? Delizioso e leggero, questo piatto porterà un po’ di “mare” alla vostra tavola natalizia.
Qui potete trovare la ricetta completa.
Uno de secondi più gustosi da presentare sulla tavola di Natale è sicuramente il Filetto alla Wellington: facile da preparare, la versione che vi proponiamo è ovviamente senza glutine.
Qui potete trovare la ricetta completa.
Quale portata è più attesa se non il dolce? La prima variante che vi proponiamo è una deliziosa cheesecake senza glutine alla frutta con crema di kiwi al peperoncino e arance. Pronte a stupire i vostri ospiti?
Qui potete trovare la ricetta completa.
La melagrana torna a stupire ancora una volta alla nostra tavola natalizia rigorosamente senza glutine: la seconda alternativa di dolce da noi proposte è una deliziosa millefoglie dal sapore delicato e fruttato.
Qui potete trovare la ricetta completa.
Quale modo migliore per accompagnare i nostri piatti se non con del pane fresco fatto in casa? La variante che vi proponiamo noi è realizzata con semi di papavero.
Qui potete trovare la ricetta completa.
E, come da tradizione, alla fine del nostro pranzo natalizio non potevamo non citare il panettone! La versione che vi proponiamo noi è una golosa alternativa senza glutine farcito con panna e lamponi.
Qui potete trovare la ricetta completa.
Cosa ne pensi?