
La cassoeula è un piatto unico tipico della gastronomia lombarda, ma dalle origini sconosciute. Sembra, infatti, che a portare la cassoeula in Lombardia fu un soldato spagnolo che, innamoratosi di una milanese che lavorava come cuoca presso una famiglia facoltosa, insegnò proprio a lei come preparare questa ricca pietanza da servire al banchetto. Come già detto in precedenza, la cassoeula è un piatto parecchio sostanzioso che possiede anche delle varianti che, ovviamente, variano di zona in zona. In ogni caso va ricordato che il piatto appartiene sempre alla tradizione contadina. Il periodo migliore per gustare questa portata sono sicuramente la stagione autunnale ...