Il chirashi è una preparazione tipica della cucina giapponese, è un tipo di sushi che non prevede l’utilizzo dell’alga nori: è più semplice dei classici roll perché gli ingredienti vengono serviti in una ciotolina. Il chirashi consiste in una ciotolina di riso, sulla quale vengono adagiate delle fettine di pesce crudo e di verdure. Potete mixare più tipi di pesce oppure mettere il vostro preferito e accompagnarlo con i cetrioli a bastoncini e l’avocado a fettine.La ricetta del chirashi è abbastanza semplice, ma è essenziale cuocere il riso nel modo corretto, farlo raffreddare e condirlo con una salsa fatta con ...
Piatti Unici, Senza Burro, al forno
La crescia di Pasqua è un piatto tipico del Centro Italia e in particolare delle Marche e dell'Umbria, viene preparata in occasione nel periodo pasquale e servita come antipasto insieme ai salumi, oppure al posto del pane. La crescia di Pasqua viene chiamata anche crescia al formaggio o pizza di Pasqua: esteticamente somiglia ad un panettone, ma al suo interno nasconde una sinfonia di sapori a base di formaggi.La crescia di Pasqua è una di quelle ricette che si tramandano di famiglia in famiglia, in cui ognuno custodisce gelosamente la propria versione… che è sempre la migliore! Scopriamo insieme come ...
Piatti Unici, Veloce, in padella
Voglia di un piatto veloce ma delizioso? Oggi vi presentiamo la ricetta delle crespelle ricotta e spinaci. Si tratta di semplici crêpes ripiene ma, a differenza delle solite crêpes dolci, sono ripiene di ingredienti salati: l'abbinamento ricotta e spinaci è spesso proposto in numerose portate; come non citare i deliziosi cannelloni al forno o il rustico?Grembiule alla mano, proviamo a preparare insieme questa ricetta!
Piatti Unici, Tradizionale, Pesce
Il cappon magro è un tipico piatto tradizionale della Liguria a base di pesce e verdure. Il nome "magro" deriva proprio dai giorni in cui esso dovrebbe essere consumato, ovvero durante quelli di quaresima (nei quali secondo da tradizione cristiana bisognerebbe non cedere ai vizi ma preferire alimenti magri, appunto). Sebbene in passato il cappon magro fosse consumato prevalentemente da marinai o dalla servitù dei nobili che si cibava degli vanti del banchetto, oggi il cappon magro è un piatto altamente ricercato e prevalentemente consumato nelle settimane che precedono il pranzo pasquale.Dagli ingredienti ricchi e dal gusto delicato, questo piatto ...
Piatti Unici, Giapponese, Pesce
Direttamente dal Sol Levante, eccovi la ricetta dell'okonomiyaki, un delizioso piatto unico che vi catapulterà nella cultura giapponese. Si tratta di una frittata agro-dolce (una sorta di pancake salato molto appetitoso!) la cui base è realizzata con cavolo e versa e, spesso, può essere insaporita con gamberi e pancetta. A seconda della regione in cui l'okonomiyaki viene preparato, i suoi ingredienti possono variare: in qualunque caso le località principali che si contendono il titolo di ideatori di questa delizia sono Hiroshima e Osaka. Quella che vi presentiamo noi oggi è la ricetta originale giapponese ma potete in qualunque caso personalizzarla ...
Piatti Unici, Carne, bollito
Questa ricetta che vi proponiamo oggi ci catapulta direttamente nella tradizione brasiliana: si tratta della feijoada, la cosiddetta "fagiolata brasiliana". Questo piatto è uno dei più rappresentativi di questo paese e proprio per questo motivo (vista la vastità del Brasile) non esiste un'unica ricetta ma più varianti, una più gustosa dell'altra. L'ingrediente che però non deve mai mancare sono i fagioli neri, legume da cui il piatto prende il nome (feijão in lingua portoghese significa proprio fagiolo).Ricca di sapori e spezie, questa ricetta dagli ingredienti semplici riuscirà sicuramente a stupire i vostri ospiti.
Piatti Unici, Tradizionale, Capodanno
Il pancotto è una minestra costituita da pane raffermo fatto a pezzi, bollito nell'acqua o nel brodo. All'epoca dei nostri nonni, il pane che veniva impastato e infornato ogni due settimane, diventava inevitabilmente duro, e bisognava renderlo nuovamente appetibile. Ideale per l'autunno o la stagione più fredda, il pancotto è un'alternativa perfetta e veloce per cene veloci e non troppo impegnative.Ecco quindi gli ingredienti per realizzare questa povera ma gustosa ricetta.
Piatti Unici, Tradizionale, Carne
Il coniglio in porchetta è un secondo piatto molto gustoso, che solitamente viene preparato in occasioni speciali. Vi farà fare sicuramente un figurone e prepararlo non è poi così complicato.Il coniglio, solitamente, viene riempito con dell’altra carne aromatizzata al finocchietto. Andiamo a vedere i singoli passaggi per prepararlo al meglio. Seguiteci!
Piatti Unici, Tradizionale, Verdure
Voglia di un piatto sfizioso e gustoso? Oggi prepariamo insieme la parmigiana bianca, una variante della classica ricetta con sugo, mozzarella e parmigiano. È davvero ottima e sicuramente è un’ottima alternativa alle solite cene. Siete curiosi di scoprire come si prepara? Allora seguiteci!
Piatti Unici, Tradizionale, Verdure
La zuppa di cavolo nero è una delle zuppe della stagione invernale più rustica, gustosa e salutare che possa esserci. Viene preparata con cavolo nero, patate, fagioli, pepe, sedano, cipolla e carota e in un piatto vengono sprigionate numerose proprietà benefiche.La zuppa è davvero molto gustosa e dall’alto valore nutrizionale ed è ottima da consumare con del buon pane toscano. Scopriamo insieme la ricetta!
Piatti Unici, Tradizionale, Carne
La polenta pasticciata è un piatto sostanzioso e saporito perfetto da servire per una cena invernale fra amici, magari accompagnata da un buon bicchiere di vino rosso.La polenta andrà preparata e fatta raffreddare, dopodiché si taglia in fette e ci si dedica alla preparazione del ripieno. Curiosi di scoprire come prepararla? Seguiteci!
Piatti Unici, Verdure
Conoscete l’insalata nizzarda? Si tratta di una tipica ricetta dalle caratteristiche mediterranee originaria di Nizza ed è preparata a base di verdure crude dal gusto molto deciso. È un piatto molto diffuso a livello internazionale e spesso, quando si cercano le ricette sul web, si perde la composizione tipica della ricetta originale.Può essere servita sia come pasto estivo che come piatto unico in generale. Curiosi di scoprire come prepararla? Seguiteci!
Piatti Unici, Tradizionale, Verdure
Il frico è una tipica ricetta friulana, che viene servita come secondo piatto o piatto unico, a base di formaggio Montasio, patate e cipolle.Il Montasio è un formaggio a Denominazione di origine protetta: è a pasta semidura ed è ottenuto esclusivamente con latte bovino munto nella zona di produzione.Il frico viene preparato in una padella antiaderente e cotto lentamente. Si rigira su entrambe i lati in modo da raggiungere la doratura esterna. Curiosi di scoprire come prepararlo? Seguiteci!
Piatti Unici, Carne, in padella
Amanti dello street food? Oggi non perdetevi la ricetta del croque madame, il buonissimo toast francese preparato con ingredienti semplici, che combinati insieme danno vita a uno sfizio rustico tanto goloso. Il croque madame può essere cotto sia in padella che al forno.Come tutte le ricette, anche questa ha le sue varianti e tutto dipenderà dai vostri gusti personali. Spesso viene abbinato al croque monsieur e quest’ultimo è caratteristico per la presenza di formaggio grattugiato in superficie al posto dell’uovo. Ora seguiteci e scoprite come prepararlo!
Piatti Unici, Tradizionale, Verdure
La pasta ncasciata è un primo piatto tipico siciliano, preparato al forno e a base di maccheroni, salsa di pomodoro, uova sode, carne e melanzane a cubetti. Oltre alla tradizione, il personaggio che l’ha resa molto nota è stato il Commissario Montalbano, il grande commissario ideato da Andrea Camilleri. Per preparare questo primo piatto bisogna seguire tanti piccoli accorgimenti, che renderanno il piatto più buono e saporito.Il primo suggerimento è per il formaggio che, in questo caso deve essere fresco e filante. Ecco perché si sceglie il caciocavallo! Molti penseranno che il caciocavallo sia un formaggio stagionato, mentre in Sicilia con ...