Piatti Unici, Carne, al forno
La pita gyros è il tipico cibo da strada greco, per certi versi molto simile al kebab, ripieno di carne di maiale che viene cotta su lunghi spiedi e, successivamente, affettata sottilmente.Seguendo la nostra ricetta riuscirete a prepararla tranquillamente a casa partendo dalla pita, un tipico pane greco piatto e rotondo, a seguire con lo tzatziki che servirà per condire il gyros. Vi assicuriamo che questa ricetta è davvero gustosa e saporita. Non ci credete? Seguiteci!
Piatti Unici, Carne, al forno
Le empanadas sono un tipico piatto argentino molto diffuso in tutta l’America Latina. Tradizione vuole che le empanadas siano preparate dalle donne per festeggiare il ritorno dei loro uomini dalle pampas. Le empanadas argentine sono dei fagottini di pasta a forma di mezzaluna con all’interno un ripieno a base di carne, saporito e speziato.Molte sono le varianti di questo piatto, che cambiano a seconda della reperibilità degli ingredienti e dei gusti personali. Oggi noi vi presentiamo la ricetta più tradizionale, a base di carne, uova, cipolle e spezie piccanti. Pronti a scoprire la ricetta? Seguiteci!
Piatti Unici, Tradizionale, Pesce
La zuppa di pesce è un piatto gustoso tipico della tradizione culinaria italiana. È un piatto povero, in quanto per prepararla venivano utilizzati principalmente gli scarti del pesce. Viene spesso preparata con diversi tipi di pesce fresco e accompagnata da golosi crostoni di pane croccanti.La zuppa di pesce viene insaporita da un buon fumetto e dal fondo di cottura dei crostacei. È un piatto laborioso, ma molto ricco in gusto. Scoprite insieme a noi come prepararla!
Piatti Unici, Tradizionale, al forno
Gli gnocchi al forno sono una delle ricette più apprezzate in tutto il territorio e possono essere personalizzati in base ai propri gusti e necessità. Alla sorrentina, alla parigina, con il ragù, gli gnocchi al forno sono sempre golosissimi e si adattano perfettamente anche a vari ortaggi freschi e di stagione, come per esempio melanzane, peperoni e zucchine!Sono ottimi in bianco e anche con un buon ragù di pesce, la scelta sarà solo vostra! Ora seguiteci e scoprite la nostra ricetta.
Piatti Unici, Tradizionale, Pasta
Pazzi per le tagliatelle al forno? Oggi ve le proponiamo noi in una versione tipicamente emiliana che prevede proprio le tagliatelle e il ragù alla bolognese. Il tutto viene condito con del buon formaggio e della panna, in modo che le stesse tagliatelle possano essere gratinate al forno.Le tagliatelle al forno sono un piatto ricco e molto adatto ai giorni di festa. Seguiteci per scoprire insieme a noi la ricetta!
Piatti Unici, Tradizionale, Carne
Voglia di un piatto extra gustoso? Il timballo di pasta è ciò che fa per voi, un piatto ricco e sostanzioso avvolto in un croccante scrigno di pasta brisée. Il timballo di pasta prende il nome dallo stampo in cui viene cotto e la tradizione di racchiudere la pasta nella pasta brisée ha origini molto antiche. Sembra, infatti, sia nata nel XIV secolo e sia sopravvissuta fino ai giorni nostri.La ricetta che andiamo a proporvi adesso è a base di pasta corta, penne o maccheroni, condita con piselli e salsiccia alternati a strati di sugo con polpettine fritte e mozzarella ...
Piatti Unici, Finger Food, al forno
La pizza parigina è un golosissimo sfizio rustico di origine napoletana. Si tratta di una comunissima pizza farcita e in ultimo coperta da una croccantissima pasta sfoglia. Proprio nella città di Napoli è lo snack per eccellenza, e per questo motivo può essere gustata a qualsiasi ora del giorno.È una preparazione diffusissima in molte parti d’Italia e, come accade per qualsiasi tipo di ricetta, a seconda delle zone in cui viene preparata prende nomi diversi. Scoprite come prepararla! Vi assicuriamo che riuscirete a conquistare tutta la famiglia.
Piatti Unici, Tradizionale, Carne
Voglia di una cena deliziosa e diversa dal solito? Oggi vi proponiamo il pasticcio di carne, un piatto unico delizioso e completo. Il piatto si prepara facendo rosolare la carne macinata di manzo in padella insieme alle cipolle e alle carote, dopodiché vengono cotte anche le patate. Queste saranno ridotte successivamente in purea e con essa verrà creato uno strato in superficie prima di terminare la cottura in forno. Seguiteci per scoprire come prepararlo!
Piatti Unici, Tradizionale, Carne
Conoscete lo zighinì? È uno dei piatti più conosciuti della cucina eritrea e somala e si tratta di un semplice spezzatino di carne, che può essere manzo o pollo, accompagnato da verdure e legumi. Il tutto viene servito con un pane tipico, chiamato injera, che viene utilizzato a mo’ di cucchiaio.Tradizione vuole che questo piatto sia consumato assolutamente con le mani e sia servito come piatto unico! La preparazione viene condita con un mix di spezie chiamato berberè. È sicuramente uno di quei piatti da servire per una serata diversa dal solito fra amici. Curiosi di scoprire come prepararlo? Seguiteci!
Piatti Unici, Tradizionale, Carne
Conoscete la minestra maritata? Si tratta di una zuppa ricca e saporita tipica della tradizione culinaria campana, in particolar modo della città di Napoli. È un piatto che solitamente si trova sulle tavole natalizie o pasquali, ma in generale viene preparata durante tutto l’inverno.Il nome di questo nome è un po’ buffo e deriva dal matrimonio che si viene a creare fra gli ingredienti utilizzati per comporre il piatto. Esistono diverse versioni di questo piatto e, come per ogni ricetta, ogni versione ha degli ingredienti che rendono il piatto finito assolutamente unico!Curiosi di scoprire come prepararla? Seguiteci!
Piatti Unici, Tradizionale, Pesce
Gli scialatielli ai frutti di mare sono un classico piatto napoletano che viene spesso servito nei giorni festivi e nelle occasioni speciali. Per la cucina napoletana sono un vero e proprio must, al punto che nei ristoranti a base di pesce non mancano mai.La ricetta tradizionale vuole che gli scialatielli vengano preparati con le mani, ma state tranquille perché anche se li comprerete il successo sarà assicurato. Siete curiosi di scoprire come si prepara questo golosissimo piatto? Seguiteci!
Piatti Unici, Tradizionale, Carne
Conoscete i malloreddus alla campidanese? Si tratta di un gustosissimo primo piatto a base di gnocchetti sardi, meglio conosciuti come malloreddus. Proprio questo formato di pasta viene preparato con della semola di grano duro che è tipica della cucina sarda in generale. Non sono molto grandi e sono facilmente riconoscibili per la loro forma particolare a conchiglia: ciò fa sì che possano meglio trattenere il sugo.La ricetta di cui vi parliamo oggi è tipica del Campidano, una pianura sarda molto vasta. Solitamente vengono conditi con un semplice sugo di pomodoro o con un ragù d salsiccia e pecorino, in modo da ...
Conoscete il Nasi Goreng? Oggi ci pensiamo noi a spiegarvi cos’è! Si tratta di una tipica ricetta asiatica che prevede un piatto a base di riso basmati molto ricco che prevede l’aggiunta di carne di pollo e di gamberetti. Il tutto può essere arricchito da tante verdure in modo da rendere il piatto quanto più saporito possibile.Ovviamente, se vi piace, potrete aggiungere anche degli straccetti di manzo alla carne di pollo già prevista. Seguiteci per scoprire come prepararlo!
Piatti Unici, Tradizionale, Carne
Le pappardelle al cinghiale sono un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, in particolare della Maremma Toscana. È un piatto saporito e molto appetitoso che racchiude all’interno profumi e sapori antichi. Differisce dal classico ragù alla bolognese, perché è la carne a cambiare.Il ragù di cinghiale, infatti, essendo carne di selvaggina ha una nota più decisa e molto particolare. Ha una cottura particolarmente lunga, ma ciò fa si che la carne di cinghiale risulti più morbida. Il condimento a base di ragù di cinghiale si sposa perfettamente con le pappardelle, in quanto trattengono perfettamente il sugo con la loro porosità. ...
Piatti Unici, Tradizionale, Carne
Oggi vi portiamo in Sicilia per scoprire uno dei primi piatti più buoni e gustosi, gli anelletti al forno. Questo primo piatto ha radici molto profonde, chiunque si ricorderà del profumo nella cucina della nonna e dei suoi consigli per preparare al meglio questo piatto. La ricetta è molto diffusa in tutta la Sicilia, ma va anche detto che ogni famiglia ha la sua versione e il suo modo di prepararla, con ingredienti particolari che trasmettono di generazione in generazione.Noi oggi vogliamo proporvi la versione più diffusa, ovvero gli anelletti al forno con un delizioso ragù di carne, arricchito da ...