Dettagli ricetta

Preparazione

15 minuti

Difficoltà

Cottura

3 minuti

Costo

Dosi

per 4 persone

Stagioni

Autunno Inverno Primavera Estate

Ingredienti

Uova
4

Uovo alla coque

L’uovo alla coque è una preparazione facilissima perfetta se volete gustare un piatto salutare e nutriente. È caratterizzato dall’albume appenasolito e dal tuorlo liquido.

Per ottenere questo risultato ci vuole pochissimo tempo ma comunque dovrete usare le giuste accortezze. Solitamente servono poco più di 3 minuti per avere un perfetto uovo alla coque, ma questo solo se si usano delle uova medie perchè se utilizzate delle uova più grandi è normale che il tempo di cottura aumenti.

Stanche delle solite uova sode ripiene? L’uovo alla coque è l’ideale per la colazione e la merenda e soprattutto, non richiede l’uso di nessun tipo di grassi in cottura. Altra caratteristica fondamentale è quella di utilizzare uova freschissime.

 

Quando preparare questa ricetta?

L’uovo alla coque si prepara quando si ha voglia di una cena veloce e sostanziosa sotto il punto di vista nutritivo!

Preparazione

  1. Riempite una pentola con dell’acqua e portatela ad ebollizione. Prendete l’uovo e fatelo scivolare nella pentola molto delicatamente.

  2. Lasciatelo cuocere per circa 3 minuti se si tratta di un uovo medio. Se l’uovo è più grande lasciatelo qualche minuto in più.

  3. Fatelo raffreddare per bene e servite l’uovo alla coque nel classico portauovo.

Varianti

Uovo alla coque al microonde

L’uovo alla coque di prepara ancora più velocemente se per la preparazione utilizziamo un forno a microonde. Inserite l’uovo in uno stampino per budino praticando un piccolo foro sulla parte superiore e facendo attenzione a non lesionare troppo il guscio. Azionate il forno a 600 W per circa 50 secondi, estraetelo e lasciatelo riposare per qualche minuto. Servitelo.

Uovo alla coque senza guscio

L’uovo alla coque senza guscio altro non è se non un classico uovo in camicia che cuoce sempre per circa 3 minuti e si cuoce fino a che la chiara non riesce ad abbracciare tutto il tuorlo. Si raccoglie con un mestolo forato molto delicatamente e si serve.

Curiosità e consigli

  • Per evitare che il guscio si rompa in cottura togliete le uova dal frigo almeno 30 minuti prima.
  • È importante che le uova utilizzate siano a temperatura ambiente.
  • Prima di cuocerle è fondamentale lavare le uova con acqua e bicarbonato. 
  • L’uovo va inserito in pentola solo da quando l’acqua bolle, dopo la cottura immergerlo in acqua fredda. 
  • Quando sarà ben freddo l’uovo andrà messo in portauovo con la punta verso l’alto in modo da inciderlo sulla parte superiore. 
  • La cottura dipende molto dalla dimensione dell’uovo, dalla temperatura iniziale e dalla temperatura interna dell’uovo che intendiamo raggiungere.