Primi Piatti, Tradizionale, Pasta
Nella ricetta della pasta zucca e salsiccia i tre ingredienti principali si armonizzano alla perfezione, esaltandosi l'un l'altro in un incontro di contrasti.
Quando arriva l'autunno e le zucche raggiungono la perfetta maturazione, la tentazione di utilizzarle in ogni piatto è irresistibile. Dalle vellutate ai dolci, le zucche sono molto più che semplici contorni. Tuttavia, spesso si tende a sottovalutare che anche nei primi piatti le zucche possono dare il meglio di sé con dolcezza, consistenza e il loro irresistibile color arancione.
La salsiccia, con il suo gusto forte e la sua sapidità, bilancia alla perfezione il gusto piuttosto dolce della zucca ...
Primi Piatti, Senza Burro, Carne
Il borsch è una zuppa realizzata con la barbabietola rossa. Si tratta di una ricetta tipica Ucraina, ma ben conosciuta anche in molti altri paesi dell'Europa Orientale.
Come tutte le zuppe, è un perfetto comfort food da servire nelle fredde sere invernali, che per essere veramente fedele all'originale deve essere accompagnata da due ingredienti non troppo comuni da noi: la panna acida e l'aneto.
Come alternativa alla panna acida, potete utilizzare una cucchiaiata abbondante di yogurt greco e aggiungere poi un'altra erba profumata che vi piaccia. L'effetto è soprattutto cromatico: il borsch risulterà di uno splendido colore rosso, sul quale il bianco ...
Primi Piatti, Tradizionale, bollito
Gli gnocchi di pane sono uno dei più classici piatti di riciclo creativo che si possano trovare nella tradizione gastronomica italiana. Chissà a quante persone ricordano la semplice, ma deliziosa, cucina della nonna, che vi diceva sempre che buttare il pane avanzato è un peccato.
Provate a elencare tutte definizioni che possono venirvi in mente quando pensate a questa ricetta; piatto povero, cucina degli avanzi, ricetta svuota frigo e chissà quante altre ancora. Eppure nessuna di queste spiega cosa sono in verità gli gnocchi di pane: un primo piatto gustoso, saporito, semplice da realizzare, che piace proprio a tutti e, perché ...
Primi Piatti, Vegana, bollito
Portare in tavola un piatto di pasta con le lenticchie permette di servire un pasto completo, vegano, proteico e sicuramente gustoso: in termini moderni, un vero e proprio comfort food.
Che sia servita più asciutta, oppure con più liquido per renderla simile alla zuppa, la pasta con le lenticchie è un grande classico della cucina italiana, e sicuramente in ogni casa si trova almeno una ricetta della nonna che spiega come realizzarla. Nata come piatto povero, è diventata ormai un appuntamento fisso delle cene invernali.
Le lenticchie sono da sempre un perfetto sostituto della carne e dovrebbero trovare più spazio sulle nostre ...
I noodles con verdure sono un primo piatto tipico della cucina cinese, proposto in tutti i ristoranti asiatici, ma piuttosto facile da realizzare anche a casa.
Per semplificare, solitamente, si accomunano i noodles ai nostri spaghetti, ma esistono tra i due alcune differenze. Gli spaghetti sono realizzati con farina di grano duro e solitamente vengono trafilati, mentre i noodles sono tagliati direttamente da un impasto fatto con molti tipi di farina, tranne quella di grano duro, a volte amidi e talvolta con l'aggiunta di uova.
In Giappone, invece, i noodles cambiano nome in base alla farina con cui sono realizzati e al ...
Primi Piatti, Tradizionale, bollito
La pasta porri zafferano e noci è un primo piatto da servire quando non volete ricorrere ai più classici sughi a base di pomodoro. La crema che si realizza per condire la pasta è morbida e molto saporita. Viene resa croccante dall'aggiunta delle noci spezzettate, semplicemente messe sul piatto a crudo prima di servire.
Per chi ama i sapori più forti, la pasta porri zafferano e noci può essere servita anche con un pizzico di peperoncino in polvere, anche se il pepe rende più giustizia a questo piatto.
Per realizzare questo primo è consigliabile utilizzare un formato di pasta corta e secca, ...
Primi Piatti, Tradizionale, in padella
Il risotto radicchio e noci è un primo piatto gustoso, tipicamente invernale, che può essere anche arricchito con una mantecatura realizzata con il vostro formaggio preferito. L'aggiunta delle noci rende ancora più ricercato ed originale un risotto tradizionale, spesso realizzato sia con il radicchio tardivo di Treviso che con il radicchio rosso.
Anche dal punto di vista della consistenza l'aggiunta delle noci rende il piatto più moderno: la ricerca della croccantezza nei piatti è tipica della cultura enogastronomica contemporanea.
Tra l'altro le noci, con tutte le loro proprietà nutrizionali, riescono a completare con originalità un piatto che, se realizzato con brodo vegetale, ...
Primi Piatti, Cinese, Verdure
Gli gnocchi di riso sono un piatto tipico coreano e cinese, conosciuto e sempre più consumato anche da noi dopo il proliferare dei ristoranti cinesi e, più in generale, asiatici. Questi gnocchi, rispetto ai più tradizionali e conosciuti gnocchi di patate, soprattutto se fatti in casa, sono decisamente più leggeri e digeribili.
Inoltre, dato che sono fatti solo con farina di riso, sono senza glutine e adatti pertanto anche all'alimentazione dei celiaci.
Nel caso non si abbia voglia, o tempo, di farli in casa, è possibile anche acquistarli già pronti nei negozi specializzati in cibo asiatico. Sono commercializzati sia freschi, sottovuoto, che ...
Primi Piatti, Tradizionale, in padella
Se avete deciso di realizzare i ravioli al brasato, sappiate che potete decidere di realizzare questo delizioso primo piatto in almeno tre diversi, e gustosissimi, modi.
Potete decidere di utilizzare la pasta fresca ripiena come pretesto per un piatto della cucina degli avanzi. Magari, avete cucinato del brasato per portare in tavola un ottimo secondo piatto ai vostri ospiti, ma avete esagerato con le quantità e ne avete di avanzato. Potete quindi utilizzarlo per farcire i ravioli, che potrete poi condire con del semplice burro fuso aromatizzato alla salvia.
Se, invece, avete cucinato appositamente il brasato per realizzare il ragù dei ravioli, ...
Primi Piatti, Tradizionale, bollito
La pasta zucca e speck è un primo piatto gustoso, saporito e tipicamente invernale, perché proprio in inverno è possibile trovare le migliori zucche di stagione, mature al punto giusto.
I primi piatti di pasta, si sa, sono una presenza quasi quotidiana sulle nostre tavole, eppure l'abitudine ci porta ad abbinarle quasi sempre a sughi di pomodoro. Questa ricetta invece propone una vellutata di zucca al posto della classica passata e abbina perfettamente il sapore tipicamente dolce della zucca a quello salato dello speck.
I modi per utilizzare la zucca in cucina sono tantissimi, e tutti gustosi. Dal classico risotto fino ai ...
Primi Piatti, Tradizionale, bollito
I ravioli di branzino sono solamente uno dei tantissimi modi in cui può essere servita la pasta fresca ripiena. Anche se le ricette più conosciute, e più comuni, prevedono la preparazione di ravioli ripieni a base di carne, oppure di ricotta e spinaci, anche i ravioli di pesce sono un'alternativa validissima per presentare un primo piatto elegante e raffinato.
Praticamente tutto il pesce può essere scelto per diventare ripieno di ravioli. Il branzino, tuttavia, si presta particolarmente perché la sua carne bianca e saporita non richiede molti altri ingredienti per divenire particolarmente gustosa.
Per quanto riguarda il condimento, i ravioli di branzino ...
Primi Piatti, Vegana, bollito
La crema di lenticchie appartiene ai cosiddetti piatti poveri che la tradizione ha tramandato fino a noi prendendoli dalla tradizione contadina. Ci è possibile oggi riscoprirli apprezzandone non solo il gusto, ma anche le straordinarie proprietà nutrizionali.
La crema di lenticchie è un vero must per chi segue una dieta vegana e vegetariana. In una sola pietanza è possibile racchiudere un buon apporto di proteine e di fibre. Per completare il piatto, e aggiungere anche i carboidrati, basta far tostare due fette di pane integrale da accompagnare alla crema.
Per rendere questo piatto, composto da pochissimi ingredienti, ancora più salutare, basta veramente poco: ...
Primi Piatti, Tradizionale, bollito
La zuppa di cereali è il piatto perfetto per riscaldarsi nelle fredde serate invernali. Non richiede nemmeno difficili preparazioni, se non l'accortezza di preparare i cereali per tempo, se questi richiedono un periodo in ammollo. Esistono tuttavia in commercio cereali che non ne hanno bisogno, che cuociono in poco tempo e che possono ulteriormente facilitare anche questa preparazione.
La zuppa di cereali è un tipico piatto contadino antico: non esiste un'unica ricetta, universalmente riconosciuta, ma in ogni casa si metteva nella zuppa ciò che era disponibile.
Tutte le possibilità che si creano in questo modo fanno sì che questo sia un piatto ...
Primi Piatti, Tradizionale, Pasta
La pasta con nduja è un primo piatto da servire solamente a chi ama il piccante. Anzi, a chi ama il piccante, piccante, piccante. La nduja, per i pochi che ancora non la conoscono, è un insaccato tipico calabrese, conosciuto in Italia ma molto noto anche all'estero proprio per il suo gusto piccante.
Viene preparata in questo modo: la carne di maiale viene insaporita con un mix di spezie e con il peperoncino calabrese, poi viene insaccata nel budello, poi affumicata ed infine fatta stagionare per alcuni mesi. Il prodotto risulta più o meno piccante in relazione alla quantità di peperoncino ...
Primi Piatti, Tradizionale, bollito
La pasta alla crudaiola può essere servita sia calda che tiepida che addirittura fredda, magari in estate. La regola della cucina tradizionale vuole che la pasta sia condita quando è ancora calda, e non dopo essersi raffreddata, come accade invece per le ricette di insalata di pasta.
Ciò che la contraddistingue è il fatto di essere condita con un sugo preparato esclusivamente con ingredienti crudi. Per questo, può entrare tra le varie proposte di pasta fredda estiva.
Preparare la pasta alla crudaiola è semplice e d'effetto: è un primo piatto con i colori del tricolore, che sprigiona profumo d'estate. Esistono molte versioni ...