Le tagliatelle al forno rientrano nella macroarea della pasta al forno, nello specifico della pasta all’uovo, poiché si devono utilizzare le tagliatelle all’uovo per realizzare la ricetta. Ricetta che consta di tre fasi: la realizzazione del ragù a base di carne macinata e passata di pomodoro con il classico trito di cipolla, carota, e sedano, la sistemazione in teglia con pasta e condimenti (compresa la besciamelle), e infine la cottura nel forno elettrico.
Alcuni tipi di pasta al forno richiedono che la pasta sia bollita ma non completamente prima della cottura in forno. Con le tagliatelle al forno potete saltare ampiamente questo passaggio, utilizzando appunto le tagliatelle all’uovo, ma è necessario che almeno il ragù sia ben caldo quando allestita la vostra teglia. Diciamo almeno il ragù, perché la besciamella potrebbe essere quella pronta, ma se invece la preparate da voi anche quella deve essere ben calda.
Il risultato è quello di nidi di tagliatelle al forno farciti e saporiti, un piatto interessante che può risultare insolito ad alcuni, ma che al tempo stesso tiene all’estetica del la pietanza in sé. Purtroppo questa ricetta non è molto inclusiva poiché contiene la carne e questo esclude vegetariani e vegani, è fatta con la pasta e questo esclude chi soffre di celiachia (a meno che non si trovino delle tagliatelle senza glutine, ne esistono vari marchi in commercio), gli intolleranti al lattosio per la presenza della besciamella.
Cosa ne pensi?