Dettagli ricetta
Preparazione20 minuti |
Difficoltà |
Cottura3 minuti |
Costo |
Dosi5-6 persone |
Stagioni |
Ingredienti
-
Gamberi
500 g. -
Zucchine
Q.B. per decorare -
Prezzemolo
Q.B. per decorare
-
Maionese
200 g. -
Ketchup
80 g. -
Panna fresca
60 ml. -
Senape
30 g. -
Salsa worcester
1 cucchiaio -
Cognac
1/2 bicchierino
Cocktail di Gamberi
Il cocktail di gamberi è uno degli antipasti più buoni e conosciuti nel mondo della cucina. È una ricetta molto semplice e di veloce esecuzione, ha un sapore molto delicato ma nello stesso tempo deciso e ciò è dato dal contrasto fra il gusto dolce dei gamberi e la salsa cocktail. Anche questa è una ricetta che ben si adatta ai pranzi e alle cene dei giorni di festa. La salsa cocktail, meglio nota come salsa rosa, è molto delicata e saporita e si usa moltissimo per accompagnamento di pesci e crostacei. È ottima per gli antipasti a base di gamberetti o come accompagnamenti di alcuni pesci pregiati come orata e spigola. L’antipasto a base di gamberi è un piatto che pare essere stato inventato nel XX° secolo negli Stati Uniti.
Quando preparare questa ricetta?
Il cocktail di gamberi è un semplice antipasto, perfetto da realizzare in ogni occasione.
Preparazione
-
1.
Lavate e sgusciate i gamberi e lasciatene una manciata da parte interi perché vi serviranno per la decorazione finale.
-
2.
Lessate per 3 minuti soltanto i gamberetti in acqua bollente salata, scolateli e fateli freddare.
-
3.
Nel frattempo preparate la salsa cocktail. In una ciotola versate la maionese, il ketchup, la salsa worcester e il cognac. Mescolare per bene il tutto.
-
4.
Unite la senape e la panna semi montata. Mescolate delicatamente il tutto. Mettetela in frigorifero per circa 1 ora.
-
5.
Lavate il prezzemolo e le zucchine e da queste ultime ricavate delle decorazioni sottili per le vostre coppe. Quando i gamberi saranno freddi, versateli nella ciotola con la salsa e mescolate per bene.
-
6.
Suddividete il composto nelle coppe e decorate con il prezzemolo e i gamberi interi. Se vi piacciono, aggiungete anche delle scorzette di limone.
Varianti
Cocktail di gamberi con salsa di avocado e lime
Dopo aver sgusciato e scottato i gamberetti, conditeli con un’emulsione di olio, lime, sale e pepe. Lasciateli marinare per circa 1 ora. Ottenete una salsa frullando l’avocado con il succo di lime e la cipolla e versatevi i gamberetti all’interno. Servite nelle coppe.
Cocktail di gamberi e ananas
Variante dal sapore fruttato, ma altrettanto buona. L’ananas verrà tagliato a cubetti e miscelato con i gamberi. Il tutto viene posto nelle classiche coppe e coperto dalla salsa rosa.
Cocktail di gamberi light
Bisogna anche sapersi ingegnare, e con questa variante conquisterete tutti gli amici che sono a dieta. Come ottenere una salsa senza ketchup e maionese? Semplicemente utilizzando yogurt greco e philadelphia e miscelandoli insieme. Se gradite, aggiungete un goccino di salsa di soia e di aceto balsamico, miscelate bene il tutto e versateci all’interno i gamberi scottati.
Cocktail di gamberi con pomodoro e basilico
Variante molto italianizzata, non dovrete far altro che scottare i pomodoro e ottenerne una salsa. Aggiungete il basilico, l’olio e regolate di sale e pepe. Dividete il tutto nelle coppette e servite.
Cocktail di gamberi e pompelmo
Altra variante al sapore fruttato. Il pompelmo servirà semplicemente per ottenere un’emulsione aggiungendo olio, sale e pepe e condire i gamberetti che poi verranno miscelati con la salsa cocktail.
Curiosità e consigli
- La salsa cocktail risulta essere la più calorica tra tutte le varie salse che normalmente consumiamo.
- Dal momento che con essa si accompagnano i crostacei, che sono a loro volta ricchi di grassi, bisognerebbe moderarne il consumo.
- La salsa cocktail deve risultare densa e non liquida.

30 anni, calabrese D.O.C. e passione smisurata per la cucina!
Se vuoi aggiornamenti su Cocktail di Gamberi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi:
Contenuti sponsorizzati
Speciale
Finger Food
Antipasti di Natale
Cenone di Capodanno
Ricette da abbinare


