La torta Millefoglie alla crema pasticcera, chiamata anche Napoleon è un tipico dolce francese.
La ricetta tradizionale prevede che la torta sia composta da tre strati di pasta sfoglia alternati con due di crema pasticcera.
Ovviamente, si è visto molte volte tralasciare questa regola per comporre una millefoglie con molti più strati quasi per fare onore al nome che porta.
Anche nel farcire questo tipo di torta si sono viste negli anni numerose varianti.
Infatti mantenendo inalterati gli strati di pasta a sfoglia, la farcitura può essere di panna, cioccolato, pistacchio, caffè, marmellata e molto altri gusti.
C’è anche chi preferisce utilizzare diverse creme per ogni strato, per esempio un livello con crema al caffè e uno di panna così creando un incontro di sapori in un’unica torta, attenendosi sempre ad abbinamenti equilibrati. Qui, buonsenso e creatività la fanno da padrone!
Solitamente si guarnisce la millefoglie con zucchero a velo, ma per la tradizione l’ultimo strato di questa torta dovrebbe essere glassato.
Sicuramente ben accetta per la guarnizione è la frutta fresca come fragole o frutti di bosco che regalano un po’ di colore e freschezza.
La millefoglie alla crema pasticcera è un dolce composto da due consistenze diverse: la pasta a sfoglia deve rimanere croccante e allo stesso tempo friabile, mentre la crema intenerisce il tutto con la sua morbidezza.
Articolo originale pubblicato il Settembre 9, 2014
Cosa ne pensi?