Dolci, Tradizionale, frittura
Le zeppole sarde, dolci tipici del periodo di carnevale, sono frittelle realizzate con farina e patate. In Sardegna vengono chiamate zippulas, anche se in diverse zone dell'isola hanno anche altri nomi e ricette che differiscono un poco da quella originale. Come tutte le ricette tradizionali, infatti, l'abitudine di tramandarle di generazione in generazione ha dato vita ad infinite varianti, tante quante sono le case in cui si cucinano le zeppole sarde.
Scoprire quale sia la vera ricetta originale non è poi così facile, così come non è facile sapere con certezza che forma dovrebbero avere. Possono avere o la forma della ...
Piatti Unici, Vegetariana, Verdure
Non è possibile che le Buddha Bowl non vi piacciano. Perchè? Perché non esiste una ricetta da seguire, ma solo delle indicazioni di massima che si adeguano perfettamente ad ogni gusto personale.
Per capire meglio ciò di cui stiamo parlando, basta dire che le Buddha Bowl sono piatti unici serviti in ciotole colorate, comode e invitanti, che devono seguire una regola base: contenere ingredienti sani, possibilmente freschi e di stagione, cotti o crudi, sapientemente abbinati per avere all'interno del pasto tutti gli elementi nutritivi di cui necessitiamo.
In altre parole, un concentrato di benessere, o per sfruttare la moda un vero healthy ...
Antipasti, Tradizionale, Frutta
Che autunno sarebbe senza le castagne in padella? Sono una validissima alternativa alle caldarroste, che tradizionalmente si acquistano per strada alle fiere, oppure alle sagre di paese, ad un prezzo non proprio economico.
Chi non ha il camino a casa non deve per forza rinunciare al piacere delle castagne. Anche sul fornello del gas si può ottenere un risultato soddisfacente. Per cuocere al meglio le castagne in padella sarebbe meglio avere la tipica padella bucata, ma anche se non la si ha, una buona padella in pietra, o in ferro, può assolvere al compito di cuocere le castagne.
Dato che le castagne ...
Contorni, Vegana, Verdure
I fagiolini in umido sono un contorno saporito, semplice da realizzare e veloce, in grado di accompagnare perfettamente qualsiasi pietanza. Si tratta di una valida alternativa ai soliti fagiolini lessi: con l'aggiunta di passata di pomodoro e alcuni altri sapori, l'intero piatto cambia nell'aspetto, nel colore, nel gusto e si arricchisce di originalità.
L'ingrediente da cui partire, per realizzare questo piatto, sono appunto i fagiolini lessi.
Il momento migliore per prepararli, seguendo la stagionalità degli ingredienti, è l'estate, anche se ormai in commercio si trovano i fagiolini tutto l'anno, addirittura già puliti e surgelati.
Sicuramente, se dovete valutare quanto tempo vi serve per ...
Secondi Piatti, Senza Burro
La salsa chimichurri (che, per chi non lo sapesse, si legge cimiciurri) è l'ingrediente segreto di ogni grigliata in stile Argentino che si rispetti.
Quando la qualità della carne è eccellente, la griglia è calda al punto giusto, il cuoco è un esperto di barbecue, solo una cosa può rendere la grigliata veramente unica: la salsa di accompagnamento. Per quanto la carne sia cotta a puntino, la salsa riesce sempre ad esaltarne il sapore e arricchire il gusto.
L'uso della salsa chimichurri e il suo ingrediente principale, ossia il prezzemolo, la rendono piuttosto simile al nostro bagnetto verde, immancabile salsa che accompagna ...
Contorni, Vegetariana, Verdure
Che siano servite come contorno o come antipasto, le cipolle gratinate al forno sono una dolce e croccante proposta che delizia il palato. Molto spesso piacciono anche a chi, al solo sentire nominare la cipolla, storce il naso forse per paura del gusto, forse per paura dell'odore.
Esistono due modi di far gratinare le cipolle al forno: cuocerle direttamente nella pirofila, oppure farle bollire prima. Questo secondo modo, che permette di togliere, almeno in parte, il gusto forte della cipolla per esaltarne solo la dolcezza, è quello che vi suggeriremo con la ricetta che segue.
Vi basteranno veramente pochissimi ingredienti per realizzare ...
Dolci, Senza Burro, in padella
Tutti i colori, i sapori e i profumi della vendemmia possono essere racchiusi in un vasetto di marmellata di uva fragola. A settembre, quando l'estate non è ancora finita, ma l'autunno sembra lontano, l'uva diventa la protagonista indiscussa in tutti i negozi di frutta e verdura.
Sembra un vero peccato non poter mangiare un dolce grappolo di uva in tutti i giorni dell'anno. Non solo la voglia di gustarla in ogni stagione spinge sempre più persone a racchiudere l'uva in un vasetto: spesso chi ha delle viti in giardino vede maturare in pochi giorni una grande quantità di grappoli e rischia ...
Primi Piatti, Tradizionale, bollito
Gli gnocchi di pane sono uno dei più classici piatti di riciclo creativo che si possano trovare nella tradizione gastronomica italiana. Chissà a quante persone ricordano la semplice, ma deliziosa, cucina della nonna, che vi diceva sempre che buttare il pane avanzato è un peccato.
Provate a elencare tutte definizioni che possono venirvi in mente quando pensate a questa ricetta; piatto povero, cucina degli avanzi, ricetta svuota frigo e chissà quante altre ancora. Eppure nessuna di queste spiega cosa sono in verità gli gnocchi di pane: un primo piatto gustoso, saporito, semplice da realizzare, che piace proprio a tutti e, perché ...
Primi Piatti, Vegana, bollito
Portare in tavola un piatto di pasta con le lenticchie permette di servire un pasto completo, vegano, proteico e sicuramente gustoso: in termini moderni, un vero e proprio comfort food.
Che sia servita più asciutta, oppure con più liquido per renderla simile alla zuppa, la pasta con le lenticchie è un grande classico della cucina italiana, e sicuramente in ogni casa si trova almeno una ricetta della nonna che spiega come realizzarla. Nata come piatto povero, è diventata ormai un appuntamento fisso delle cene invernali.
Le lenticchie sono da sempre un perfetto sostituto della carne e dovrebbero trovare più spazio sulle nostre ...
Contorni, Vegana, Verdure
I carciofini in umido sono un contorno tipicamente invernale che, in poche mosse, vi permetterà di accompagnare con gusto piatti sia di carne che di pesce.
I carciofini sono sempre molto apprezzati da tutti: il loro sapore caratteristico può essere esaltato dall'abbinamento con spezie ed erbe aromatiche, ma anche con un semplice accostamento di aglio, olio e prezzemolo, come in questa ricetta.
Il primo passo, fondamentale, per la preparazione delle ricette a base di carciofi, è quello della pulizia. Come nel caso dei carciofini in umido infatti, quello che serve è il cuore del carciofo. Ricordate però di non considerare i gambi ...
Secondi Piatti, Vegana, Verdure
I peperoni arrostiti sono un ottimo contorno che ben si abbina a moltissimi piatti, sia di carne che di pesce. Si tratta di una ricetta molto facile da realizzare, con ingredienti economici e facilmente reperibili, che può anche essere la base di partenza per realizzare piatti più complessi.
I peperoni arrostiti infatti possono diventare gustosi involtini, farcitura per bruschette, condimento per i primi piatti di pasta o di riso ed essere utilizzati in tante, tantissime altre ricette.
Esiste un facile trucco che permette di spellare i peperoni arrostiti in modo facile e veloce e, soprattutto, senza scottarsi: una volta cotti su tutti ...
Antipasti, Senza Lattosio, in padella
La crema di melanzane è una preparazione molto facile da realizzare e molto versatile perché può essere abbinata a tantissimi cibi e presentata a tavola in moltissimi modi. Inoltre, è un ottimo modo per cucinare le melanzane quando se ne hanno in abbondanza, ad esempio in estate. La crema, chiusa in un contenitore ermetico, può essere conservata per alcuni giorni in frigorifero.
La crema di melanzane può essere servita fredda o tiepida come antipasto, da sola o spalmata magari su crostini di pane abbrustoliti e arricchita con frutta secca per un tocco croccante. In alternativa, si può utilizzare per condire un ...
Primi Piatti, Tradizionale, in padella
Il risotto radicchio e noci è un primo piatto gustoso, tipicamente invernale, che può essere anche arricchito con una mantecatura realizzata con il vostro formaggio preferito. L'aggiunta delle noci rende ancora più ricercato ed originale un risotto tradizionale, spesso realizzato sia con il radicchio tardivo di Treviso che con il radicchio rosso.
Anche dal punto di vista della consistenza l'aggiunta delle noci rende il piatto più moderno: la ricerca della croccantezza nei piatti è tipica della cultura enogastronomica contemporanea.
Tra l'altro le noci, con tutte le loro proprietà nutrizionali, riescono a completare con originalità un piatto che, se realizzato con brodo vegetale, ...
Piatti Unici, Vegetariana, Verdure
Il plumcake salato è una ricetta dalle mille varianti e dalle mille possibilità di utilizzo. Si tratta di un piatto unico così facile da preparare e versatile che è un vero peccato non provare a farlo almeno una volta. Inoltre, dato che può essere sempre diverso, non annoia mai. Una volta preparata la base, infatti, può essere realizzato con formaggi, oppure verdure, uova, carne o, potenzialmente, con ciò che si ha disponibile.
In altre parole, al pari delle torte salate, è un ottimo svuota frigorifero, con il vantaggio di non richiedere la preparazione della pasta brisè o della pasta sfoglia.
Potete preparare ...
Gli gnocchi di riso sono un piatto tipico coreano e cinese, conosciuto e sempre più consumato anche da noi dopo il proliferare dei ristoranti cinesi e, più in generale, asiatici. Questi gnocchi, rispetto ai più tradizionali e conosciuti gnocchi di patate, soprattutto se fatti in casa, sono decisamente più leggeri e digeribili.
Inoltre, dato che sono fatti solo con farina di riso, sono senza glutine e adatti pertanto anche all'alimentazione dei celiaci.
Nel caso non si abbia voglia, o tempo, di farli in casa, è possibile anche acquistarli già pronti nei negozi specializzati in cibo asiatico. Sono commercializzati sia freschi, sottovuoto, che ...