Allarme Cioccolato: Il Cacao Sta per Finire, Ne Mangiamo Troppo?

Golose di tutto il mondo uniamoci davanti a questa triste notizia: il cioccolato sta per diventare un bene di lusso e al mondo se ne consuma troppo. Ecco quali saranno le negative conseguenze.

Cattive notizie per tutte le golose.

Avete notato come, negli ultimi anni, il prezzo del cioccolato sia diventato molto più alto?! Non è una questione di crisi o colpa dell’euro.

La ragione che sta alla base di questa crescita economica è peggiore di quanto pensiamo.

Estremizzo, certo, ma è realtà che al mondo viene consumato troppo cioccolato e per questo motivo le riserve mondiali di cacao iniziano a scarseggiare.

L’allarme è stato lanciato dalla multinazionale statunitense Mars Inc. e dal colosso Barry Callebaut, il maggior produttore di cioccolato al mondo, con sede in Svizzera.

Il prezzo del cacao è infatti aumentato di circa il 25%. Ora come ora il cacao vale 3mila euro circa a tonnellata. Solo pochi anni fa era almeno mille euro inferiore.

Secondo gli esperti di economia il cioccolato sta per diventare dunque un bene di lusso, come il caviale e lo champagne, per capirci.

L’anno scorso è stato consumato più cioccolato di quello prodotto e entro il 2030 la proporzione tra domanda e offerta del prodotto potrebbe essere troppo elevata.

L’Organizzazione internazionale del Cacao, attiva da oltre 50 anni, dichiara:

“Le forniture di cacao a livello mondiale stanno per fronteggiare il più lungo deficit di produzione degli ultimi cinquant’anni”.

Oltre ad una richiesta troppo alta, a far aumentare i prezzi, anche la siccità e le epidemie che sempre di più colpiscono le piante di cacao. Molti agricoltori infatti hanno già spostato il loro lavoro in mercati più semplici come il mais e il caucciù.

I principali produttori di cacao ora sono messi alle strette e dovranno prendere presto decisioni che condanneranno il compratore: l’aumento di prezzo, la riduzione delle dimensioni delle barrette, cercare alternative chimiche, trasformando la cioccolata in mero prodotto “a base di cacao”. E questo sarebbe davvero un peccato.

La discussione continua nel gruppo privato!
Seguici anche su Google News!