
Ikea rivela (finalmente) la ricetta delle sue fantastiche polpette svedesi

Chi è stato in un qualsiasi store Ikea avrà avuto modo di assaggiare le ormai mitiche polpette svedesi che sono un marchio di fabbrica del brand di arredamento low cost. E in molti, sicuramente, si saranno interrogati e avranno passato ore su Internet alla ricerca della ricetta delle polpettine made in Svezia, salsa di panna d’accompagnamento compresa.
Missing your IKEA meatball fix? We’ve created a recipe for you to recreate this delicious dish in the comfort of your own home #IKEAmeatballs pic.twitter.com/d89lRsJxH7
— IKEA UK (@IKEAUK) April 20, 2020
Bene, pare che, dopo anni passati a conservare gelosamente il segreto, Ikea, forse intenerita dalla situazione di quarantena imposta dal Coronavirus, abbia deciso di regalare all’umanità la tanto agognata ricetta. Et voilà, le polpette svedesi possono essere replicate in tutte le case del mondo.
Sappiamo che ad alcune persone potrebbero mancare le nostre polpette, motivo per cui abbiamo rilasciato un’alternativa casalinga che, utilizzando ingredienti facilmente accessibili, aiuterà coloro che cercano un po’ di ispirazione in cucina – ha spiegato Lorena Lourido, Country Food Manager di Ikea – Stare a casa può essere difficile, ma vogliamo aiutare a rendere la vita di tutti un po’ più facile e divertente. Buon appetito o, smaklig måltid, come diciamo in Svezia!
Sfogliate la gallery per scoprire i segreti che si celano dietro la ricetta delle mitologiche polpette svedesi targate Ikea.
Queste le porzioni per quattro persone, per fare le polpette svedesi direttamente a casa propria.
Partiamo dagli ingredienti:
Ingredienti per 16-20 polpette
Ingredienti per la salsa
Mescolate la carne di manzo con quella di maiale evitando accuratamente i grumi. Aggiungete la cipolla tritata finemente, l’aglio, il pangrattato, l’uovo e mescolate. Aggiungete ora il latte e condite a piacimento con sale e pepe.
Create delle palline rotonde e collocatele su un piatto pulito, copritele e conservate in frigo per due ore (aiuterà a mantenere la forma durante la cottura).
In una padella scaldate dell’olio a fuoco medio e, una volta caldo, aggiungete piano piano le polpette, rosolandole da tutti i lati.
Mettetele poi in una pirofila, copritele e mettetele in forno caldo, ventilato 180°C o statico a 160°C, cuocendo per altri 30 minuti.
In una padella sciogliete 40 grammi di burro, poi aggiungete 40 grammi di farina e continuate la cottura mescolando per due minuti. Aggiungete i 150 ml di brodo vegetale e i 150 ml di brodo di carne, continuando sempre a mescolare. Quindi aggiungete i 150 ml di double cream (o di panna da montare), due cucchiaini di salsa di soia e un cucchiaino di senape di Digione, portando il tutto a ebollizione e lasciando addensare la salsa.
Quando le polpette sono pronte, versateci sopra la salsa e servite con un contorno di puré o di patate novelle.
Cosa ne pensi?