
La lingua salmistrata è una ricetta tipica veneta, ma la tradizione di prepararla si è diffusa anche nelle regioni limitrofe. Si tratta di una preparazione che ha molti punti in comune con i salumi. Proprio come i salumi infatti viene consumata dopo averla tagliata a fettine sottili. Può essere servita sia calda che a temperatura ambiente, o anche fredda in estate, e viene proposta sia come antipasto che come secondo piatto. La lingua salmistrata viene a volte utilizzata anche come ingrediente per altre ricette, come ad esempio nei risotti Anticamente la sua preparazione veniva scelta per conservare la lingua di bovino il ...