L’estate mangiamo e beviamo in modo diverso dall’inverno. Mettiamo al bando zuppe, brodi e tisane e iniziamo a orientarci verso cibi che ci sembrano più freschi e più salutari. Ci sembrano, ma non sempre le nostre abitudini alimentari estive sono corrette.

Un esempio lampante è rappresentato dalla birra, dal vino ghiacciato o dai cocktail alcolici, che in realtà mettono a rischio la nostra idratazione in un periodo dell’anno in cui sudiamo tanto e quindi perdiamo più liquidi del solito. Poi ci sono esempi meno lampanti relativi ad alimenti o a connubi da evitare, cioè prosciutto e melone oppure bresaola e grana.

Prosciutto e melone sono in effetti un cibo appetibile in estate. Non c’è bisogno di grande preparazione e soprattutto di accendere i fornelli. E poi il melone è fresco di stagione. Per bresaola e grana vale invece la questione della semplicità, del prendere gli ingredienti dal frigorifero e impiattarli. Ma questi cibi faranno davvero bene al nostro organismo d’estate? La risposta del nutrizionista è chiara: no – a meno che non parliamo dello sfizio di un piccolo assaggio una tantum.

La Cucina Italiana riporta il parere di Gabriele Piuri, medico e ricercatore in Nutrizione Sperimentale e Clinica, oltre che esperto di medicine naturali di Milano. Per comprendere le ragioni del nutrizionista, si deve partire da due elementi: il potassio e il sodio. Il potassio (simbolo chimico K) è contenuto nella frutta fresca – dalle più note banane fino ad alcuni agrumi. Si tratta di un elettrolita fondamentale nel funzionamento delle cellule e come regolatore per la pressione sanguigna.

Inoltre è il potassio che aiuta i reni a espellere il sodio dall’organismo. È solubile in acqua, questo significa che, con il sudore, perdiamo drammaticamente anche potassio – ma lo possiamo perdere anche con vomito, diarrea, uso di diuretici o alcolici e un consumo eccessivo di sodio.

Quando parliamo di consumo eccessivo di sodio, non dobbiamo pensare a chissà quale quantitativo, ma a quello che consiglia l’Organizzazione Mondiale della Sanità, cioè quello contenuto in 5 grammi al giorno di sale. È una quantità minima, l’ideale sarebbe un quinto di quella quantità, ma noi viviamo praticamente circondati dal sale e quindi dal sodio. Alimenti molto salati sono appunto il prosciutto crudo e la bresaola, per non parlare dei formaggi stagionati (grana o parmigiano poco importa), ma anche di alcuni latticini, come la mozzarella.

Il sale è inoltre presente in molti prodotti confezionati, anche quelli dolci, che presentano il sale come correttore di sapidità.

Quindi, se il melone va bene consumato da solo, è il prosciutto il problema nell’accoppiata prosciutto e melone. Tanto che il nutrizionista consiglia di sostituire l’insaccato con del roastbeef – anche se questo connubio non ci sembra propriamente appetitoso. Naturalmente, si dovrebbe evitare di aggiungere troppo sale sia come condimento a crudo, per esempio nelle insalate, sia nelle nostre preparazioni casalinghe.

Fa eccezione naturalmente il sale necessario per salare la pasta e soprattutto il riso – in particolare se state preparando un’insalata di riso. Questa ricetta, infatti, prevede che il riso venga sciacquato a lungo dopo la bollitura, per eliminare l’amido in eccesso – e insieme all’amido va via anche molto sale che abbiamo disciolto in acqua bollente.

Quindi, in buona sostanza, in estate dobbiamo dire no al sodio e sì al potassio. Ricordando che tutte le verdure che contengono quest’ultimo devono essere consumate rigorosamente crude, perché tutti i tipi di cottura rompono le cellule vegetali e sciolgono il potassio – che abbiamo già detto essere decisamente solubile – nel liquido della cottura. Poi chiaramente si tratta di buon senso e di giusto mezzo: eliminare del tutto un alimento dalla nostra quotidianità può generare un effetto controproducente, ossia la voglia di consumarne conseguentemente grandi quantità.

La discussione continua nel gruppo privato!
Seguici anche su Google News!