White Russian, storia e ricetta del mitico cocktail del Drugo de Il Grande Lebowski

Cosa sapere sul White Russian, il cocktail amato dal protagonista del film Il Grande Lebowski: come preparare un drink esattamente come fa Drugo.

Il White Russian è un cocktail che nel tempo a goduto di fortune alterne. Anche i cocktail infatti risentono delle mode e delle tendenza, per cui in alcuni periodi il White Russian è stato più in vista e in altri periodi meno in vista. Sicuramente però gode di una certa popolarità tra i fan de Il Grande Lebowski.

Perché è connesso con Il Grande Lebowski

Il Grande Lebowski è uno dei film più noti dei fratelli Joel e Ethan Coen: è ambientato all’inizio degli anni ’90 e racconta la storia di un vecchio hyppie chiamato Drugo (the Dude, nell’originale) alle prese con una bizzarra storia di un presunto rapimento. Al Drugo piacciono i suoi amici, il bowling, i Creedence Clearwater Revival e il White Russian. Che prepara nel corso di varie scene.

White Russian vs Black Russian

Come vedremo tra poco, il White Russian nasce a partire da un altro cocktail chiamato Black Russian: entrambi non hanno nulla a che vedere con la Russia, vodka parte ovviamente, e presentano grossi punti in comune. In realtà c’è una sola differenza tra il White e il Black Russian, ovvero la presenza per il primo è l’assenza per il secondo della panna. Nell’immaginario collettivo il White Russian rappresenta un cocktail-coccola, dolce e avvolgente, mentre nel Black Russian prevalgono il gusto dell’alcol e del caffè.

Cos’è il White Russian

Come racconta il sito Liquor, il White Russian è stato inventato negli anni ’60 – nel lifetime di Drugo, quando lui occupava la propria università all’interno della contestazione giovanile statunitense. Bastò aggiungere della panna al Black Russian per aggiungere declinare il cocktail con un grosso tocco di colore bianco. Per molto tempo, dicevamo, non è stato un cocktail molto popolare, ma dopo l’uscita del film dei fratelli Coen nel 1998 molte cose sono cambiate. C’è chi pensa che il successo della bevanda legata alla pellicola sia simile a quello del Cosmopolitan dopo l’uscita della serie Sex and the City, ma in realtà il Cosmopolitan non solo era già popolare ma era stato creato appunto in quegli anni. Un’altra cosa da sapere su questo cocktail è la probabile provenienza del Black e del White Russian: pare che il primo sia nato in Belgio, grazie a un ambasciatore statunitense in Lussemburgo, e il secondo, come abbiamo visto, discende direttamente dal primo.

La ricetta originale del White Russian

Gli ingredienti del White Russian sono:

  • 2 parti di vodka
  • 1 parte di liquore al caffè
  • 1 parte di panna fresca.

La preparazione è piuttosto semplice: si prende un bicchiere basso e lo si riempie di ghiaccio: vi si aggiunge la vodka e il liquore al caffè, per poi completare con la panna e mescolare bene bene. Ma finisce qui perché c’è bisogno di specificare qualcosa in merito agli ingredienti.

Per quanto riguarda il liquore al caffè di solito si utilizza la Kahlúa, ma se avete a vostra disposizione un altro liquore in crema, come per esempio il Baileys, o vi è rimasta una mignon di Caffè Borghetti da quando siete stati o state allo stadio, va benissimo lo stesso: non è propriamente ortodosso ma sono soluzioni interessanti.

È poi importante che tutti gli ingredienti siano di qualità, sia la panna, sia la vodka e perfino il ghiaccio. Utilizzare ghiaccio di qualità in un cocktail significa che dovete preparare dei pezzi grandi: in altre parole niente ghiaccio tritato, perché si scioglie troppo velocemente. Se non avete panna a disposizione in casa, un sostituto d’emergenza accettabile è considerato il latte parzialmente scremato, mentre il latte intero si deve evitare perché il sapore oscurerebbe troppo tutto il resto. Il mescolamento degli ingredienti deve avvenire solo alla fine della vostra realizzazione: i disegni degli ingredienti tra loro sono davvero affascinanti, ma il cocktail, come accennato, funziona egregiamente solo se mescolato molto bene.

La discussione continua nel gruppo privato!
Seguici anche su Google News!