Antipasti, Tradizionale, in padella
Può essere che non abbiate mai assaggiato i necci. Anzi, può essere che non ne abbiate mai nemmeno sentito parlare. La zona in cui sono conosciuti e consumati, infatti, è piuttosto ristretta, e si estende dalla Versilia a Pistoia, per raggiungere Lucca, la Garfagnana e, in parte, l'Appennino.
La tradizione della cucina dei necci non si è estesa lungo tutta la Penisola, ma ha raggiunto la Corsica, dove vengono preparati i "nicci".
Ma cosa sono di preciso questi necci? Sono una sorta di crespelle, molto facili da arrotolare, che vengono preparate utilizzando la farina di castagne e poi farciti nei modi più ...
Dolci, Tradizionale, Frutta
Il castagnaccio è un famosissimo dolce toscano che viene preparato con la farina di castagne e arricchito poi da uvetta, pinoli, noci e rosmarino. Non solo in Toscana, il dolce è molto conosciuto e apprezzato in molte altre regioni d'Italia quali il Veneto e la Lombardia, ovviamente ognuna con una versione prettamente personalizzata.
Sembra che le origini di questo dolce siano attribuite alla Toscana in quanto strettamente legato alla città di Siena. Il castagnaccio è sempre stato conosciuto come cibo per la gente povera, ovvero contadini che lavoravano nelle campagne. Sembra fosse un dolce talmente buono che già a partire dagli inizi ...
Primi Piatti, Tradizionale, Frutta
Gli gnocchi di castagne sono una variante insolita e molto buona dei tradizionali gnocchi di patate. Ma cosa sono esattamente gli gnocchi? Sono una preparazione di cucina molto diffusa in tutto il mondo. Presentano varie differenze da un paese all'altro, sia come forma che come dimensioni. Quelli più diffusi in Italia, sono gli gnocchi realizzati con le patate. Sono un cibo antichissimo che viene preparato con farine differenti: frumento, riso, semola, pane secco, castagne a molti altri tipi di verdure. La variante di cui si parla in questo articolo viene preparata con farina di castagne e farina di grano tenero di tipo ...