
Ricette con la friggitrice ad aria: 7 idee facili, veloci, gustose e sane
La ragione della popolarità della friggitrice ad aria è nella cottura sana e nella croccantezza del risultato: 7 ricette semplici da fare in casa.

La ragione della popolarità della friggitrice ad aria è nella cottura sana e nella croccantezza del risultato: 7 ricette semplici da fare in casa.
Tante persone vanno matte per la friggitrice ad aria: sembra che questo piccolo elettrodomestico sia diventato indispensabile in moltissime case. Come facevamo prima? Ovviamente nel campo delle cotture sane c’erano diverse opzioni e ci sono ancora, ma queste non riguardavano la frittura con nessun tipo di olio in commercio, dal più leggero al più “problematico” (oliva, semi di arachide, semi di girasole, palma tra i principali). Con l’avvento della friggitrice ad aria tutto è cambiato.
Come detto, la friggitrice ad aria è molto popolare: questo perché assicura una cottura sana anche a chi deve privarsi della frittura per motivi di salute o chi vuole privarsene a titolo di prevenzione. Spesso infatti i consulti medici escludono la frittura in caso di malattie o condizioni del fegato, dell’intestino o dell’apparato cardiovascolare, in particolare se la frittura avviene con un “grasso” cattivo come l’olio di palma. La friggitrice ad aria assicura una frittura senza olio o comunque con pochissimo olio, anche se nella pratica non è propriamente una friggitrice: assomiglia più a un fornetto, ma la cottura che realizza è molto simile a una frittura, croccante fuori e morbida dentro.
Sono tantissime le cose che si possono cucinare con la friggitrice ad aria: molte persone la comprano per le patatine fritte ma via via scoprono i tantissimi utilizzi, che vanno dalle verdure grigliate al pollo arrosto, fino a vari tipi di pesce, la pizza e diversi tipi di dolci. In alcune ricette l’olio non c’è affatto, ma laddove è presente non si usa nel cestello, ma viene spennellato sulle pietanze in quantità minuscole (parliamo di 3-4 cucchiaini al massimo, in base alla quantità di cibo da cuocere).
Nel rotolo di verdure si prepara un impasto per pasta pizza, brisée o sfoglia. Poi, a parte, si sbollentano delle verdure a foglia verde (spinaci, cicorie, bietole per esempio), si scolano e si ripassano in padella con un cucchiaio di olio di oliva, qualche pomodorino tritato, aglio e peperoncino e quanto basta di sale. Si farcisce la pasta stesa con il matterello con le verdure ripassate e poi si forma il rotolo, chiudendo tutti i lembi. Poi si spennella la superficie con olio di oliva e si cuoce in friggitrice ad aria seguendo le tempistiche legate al singolo modello (questo vale per tutte le ricette che vi diciamo, per cui non lo ripeteremo). Più o meno i tempi si potrebbero aggirare intorno ai 20 minuti a 180°C.
In questa ricetta degli straccetti di pollo, si disossa appunto il pollo ottenendo degli straccetti che vengono rivoltati nel pangrattato. Quindi si passa alla cottura in friggitrice ad aria. Tempo indicativo: 15 minuti a 190°C.
In questa variante dei muffin si mescolano 200 grammi di farina Manitoba, 100 grammi di zucchero, 50 grammi di burro, 2 uova e mezza bustina di lievito istantaneo. L’impasto ottenuto viene versato nei pirottini e si cuoce tutto in friggitrice ad aria. Tempo indicativo: 10 minuti a 160°C. Una volta pronti si farciscono con ganache, panna o crema al burro.
Nella ricetta delle polpette di riso si cuociono 250 grammi di riso Roma (scolandolo uno o due minuti prima che sia pronto). Non sciacquate, ma impastate con un paio di cucchiai di passata di pomodoro e due uova. Formate le polpette e rivoltatele nella farina e nel pangrattato. Cuocete in friggitrice ad aria, meglio se usando dei pirottini. Tempo indicativo: 15 minuti a 180°C.
Per fare la pizza cotta in friggitrice ad aria, si mescolano 300 grammi di farina Manitoba all’acqua, con una presa di sale, un pizzico di zucchero e mezza bustina di lievito istantaneo. Si forma la pizza e la si condisce con salsa di pomodoro e mozzarella per poi passare alla cottura. Tempo indicativo 10 minuti a 200°C.
L’impasto delle meringhe in friggitrice ad aria è lo stesso rispetto alle meringhe in forno: si sbattono 50 grammi di albumi con un pizzico di sale, aggiungendo via via 100 grammi di zucchero e velo e qualche goccia di limone. Si versa poi l’impasto, aiutandosi con una sac a poche, nei pirottini per la cottura. Tempo indicativo: 1 ora a 120°C.
La cottura in friggitrice ad aria dell’orata al cartoccio avviene nella carta forno. Si pulisce e si sciacqua l’orata per poi condirla con sale, pepe e spennellando con l’olio di oliva. Nel cartoccio possono, che va chiuso bene, possono essere messi dei pomodorini e patate novelle ben lavate. Tempo indicativo: 15 minuti a 200°C.
La frittura croccante è abbastanza scontata con una friggitrice ad aria: la si acquista per questo. Tuttavia, se se ne vuole amplificare l’effetto, si può optare per il gratin: tutte le verdure, il pesce, la carne e le ricette salate che volete provare, possono essere spolverizzate con il pangrattato. Provate con piccole cose, come per esempio le zucchine grigliate, e poi magari sperimentatelo con altre preparazioni.
Questo elettrodomestico, per poter essere efficiente e durare a lungo, ha bisogno di un corretto utilizzo, di una corretta manutenzione e di un’altrettanto corretta pulizia. La friggitrice deve essere pulita a ogni utilizzo: deve essere smontata e ogni sua parte deve ricevere il trattamento legato alla natura del componente. Quindi cestello, griglia e vassoio possono essere lavati con acqua calda e sapone per stoviglie (ma laddove il libretto di istruzioni ve lo permetta, potete usare la lavastoviglie). L’unità principale va invece pulita con un panno morbido e umido, magari con un mix di acqua e aceto (come si fa anche per il microonde) per poi asciugare tutto ben bene. Naturalmente, prima di pulire dovete lasciare che l’elettrodomestico si raffreddi dopo l’utilizzo, ed è importante non usare saponi aggressivi e spugnette abrasive. Ricordate che il cestello va rivestito di carta forno a ogni utilizzo: in questo modo la pulizia sarà molto più semplice.
Vorrei vivere in un incubo di David Lynch. #betweentwoworlds
Cosa ne pensi?