
Le yogurtiere presenti in commercio sono molte e potete trovare il modello che risponde perfettamente alle vostre esigenze. Esistono prodotti multifunzione, che abbinano alla produzione di yogurt anche quella di gelati e sorbetti, oppure di formaggio, oppure la disidratazione, come vi diremo in seguito.
Yogurtiera: come funziona?
Per iniziare a produrre con la vostra yogurtiera avete bisogno solamente di latte e di fermenti lattici liofilizzati, acquistabili facilmente in farmacia, oppure di uno yogurt freschissimo e ricco di fermenti. Dopo aver amalgamato gli ingredienti, li dovete inserire nei vasetti in dotazione, riporli nella yogurtiera, e avviare il ciclo di produzione.
Il tempo necessario per ottenere un buon prodotto è di circa 8 ore, che scendono a 6 in alcuni modelli di yogurtiera e salgono a 12 per altri. I vasetti vanno quindi lasciati raffreddare a temperatura ambiente per altre due ore e infine riposti in frigorifero per la conservazione, che non dovrebbe superare i sette o otto giorni.
Poiché non tutte le macchine sono uguali, è sempre meglio leggere con attenzione le istruzioni del proprio elettrodomestico e seguirle alla lettera, almeno per le prime volte, mentre si studiano le consistenze dei prodotti finiti. Dopo aver fatto un po’ di pratica potrete invece regolarvi in base al vostro gusto personale.
I vantaggi dello yogurt fatto in casa


I vantaggi dello yogurt interamente prodotto in casa sono presto detti. Innanzitutto poter scegliere le materie prime vi permetterà di ottenere esattamente il prodotto che desiderate: la yogurtiera non è a uso esclusivo di chi consuma latte vaccino e per questo dovrebbe essere un elettrodomestico immancabile nelle cucine di chi segue una alimentazione vegan.
Inoltre, preparare il proprio yogurt a casa vi permetterà di produrre esattamente il gusto che volete, soprattutto se amate sapori difficili da trovare in commercio.
Per quando riguarda lo yogurt alla frutta, considerate che quella inserita nei prodotti da banco non è, per ovvi motivi, fresca. Spesso si tratta di composte, cotte a loro volta con molto zucchero.
Invece, poiché non dovrete conservare a lungo i vostri yogurt, potrete semplicemente preparare la frutta fresca al momento e tuffarla nel vostro vasetto home made, assicurandovi più vitamine e meno zuccheri aggiunti.
Cinque yogurtiere da acquistare on line
1. Due prodotti in uno: yogurtiera e essicatore
Questo prodotto fa al caso vostro se ancora non avete in casa un essiccatore. Yoyofruit, con la sua doppia funzionalità, vi permetterà di preparare sia un gustoso yogurt che la frutta essiccata da tuffarci dentro. Dite addio ai muesli già confezionati.



KLARSTEIN Yoyoyofruit Wellness Taste
- 5 ripiani divisi in due
- essicatore
- display LCD
- Nessuno
2. Yogurtiera e macchina per formaggio
Ariete 615B si rivela il prodotto perfetto per vegani, vegetariani e intolleranti che oltre allo yogurt possono preparare, con questo unico elettrodomestico, un’ampia varietà di formaggi a partire dal proprio latte preferito e utilizzando alternative vegetali al caglio.



Ariete 615 B-Cheese Macchina per Formaggio e Yogurt, Cestello Removibile
- si spegne da sola
- possibilità di preparare prodotti vegan
- i programmi sono già impostati e facili da seguire
- serve pratica per ottenere un buon prodotto
- Con due litri di latte si ottiene una mozzarella da 200g
3. Semplice ed efficace
La yogurtiera Duronic è semplice da utilizzare: basta seguire le istruzioni, avere a disposizione un vasetto di yogurt fresco e un litro di latte per ottenere fino a 8 vasetti diversi di yogurt fatto in casa.



Duronic YM2 Yogurtiera
- vasetti in ceramica
- display digitale
- timer
- i coperchi dei vasetti non sono ermetici
4. Il modello base
Solo un bottone, che accende e spegne, per la yogurtiera Termozeta. Il prodotto perfetto per chi non è alla ricerca di prestazioni tecnologiche particolari, ma vuole solo un buon yogurt auto prodotto.



Termozeta 75105
- facile da utilizzare
- poco ingombrante
- con sette vasetti
- senza timer
5. Qualità tedesca
La yogurtiera Severin coniuga la qualità con un prezzo contenuto, uno dei più bassi tra le yogurtiere che contengono più vasetti.



Severin JG 3516
- qualità tedesca
- vasetti in vetro da 150ml
- bassi consumi
- senza timer
Cosa ne pensi?