Primi Piatti, Tradizionale, in padella
La zuppa di scarola e fagioli è un piatto tipico della tradizione culinaria campana e in origine era un piatto povero dei contadini. È realizzata con pochi ingredienti semplici che nelle case di campagna non mancano mai.Oggi, quando tutti sono alla ricerca di piatti salutari, vegetariani, economici e soprattutto gustosi, questa minestra trova il suo posto d'onore all'interno di un menù settimanale invernale. La dolcezza dei fagioli cannellini si sposa perfettamente con il gusto amaro della scarola e il tutto, per chi ama il piccante, viene arricchito da quel pizzico di peperoncino in più.La minestra di scarola e fagioli è ...
Antipasti, Tradizionale, Verdure
La pizza di scarola è uno sfizio rustico appartenente alla tradizione culinaria italiana e preparata rigorosamente con olive nere di Gaeta, acciughe e pinoli.Il ripieno viene accolto da un guscio di pasta fragrante e goloso. Solitamente viene gustata la sera della Vigilia di Natale, ma è buonissima anche nel resto dell’anno. È ottima servita sia calda che fredda, in particolare per stupire tutti con un antipasto goloso. Seguiteci e preparatela insieme a noi.
Piatti Unici, Tradizionale, Carne
Conoscete la minestra maritata? Si tratta di una zuppa ricca e saporita tipica della tradizione culinaria campana, in particolar modo della città di Napoli. È un piatto che solitamente si trova sulle tavole natalizie o pasquali, ma in generale viene preparata durante tutto l’inverno.Il nome di questo nome è un po’ buffo e deriva dal matrimonio che si viene a creare fra gli ingredienti utilizzati per comporre il piatto. Esistono diverse versioni di questo piatto e, come per ogni ricetta, ogni versione ha degli ingredienti che rendono il piatto finito assolutamente unico!Curiosi di scoprire come prepararla? Seguiteci!
Antipasti, Tradizionale, al forno
Il panettone gastronomico è un antipasto sfizioso e fantasioso. Altro non è che un panettone di pasta simile al pan brioche, dove però vengono utilizzate farciture salate. Per chi volesse preparare un antipasto ad effetto, questa è la ricetta ideale.Sulle nostre tavole è presente esclusivamente durante il periodo festivo natalizio. Esistono tante varianti di questa ricetta, che non si possono descrivere in quanto la variazione si attua solo ed esclusivamente nelle farciture e nell'utilizzo delle farine per quanto riguarda la base. Quindi non vi resta che dare molto sfogo alla vostra creatività, realizzare la base e farcire secondo i vostri gusti ...
Contorni, Senza Burro, Verdure
L'insalata di rinforzo napoletana è un piatto tipico della città di Napoli, come lo stesso nome suggerisce.Costituisce una della portate del menù natalizio napoletano.La ricetta è molto più di una semplice insalata di cavolfiore, come molti la definiscono.In realtà ha alle spalle una storia molto antica, che ci fa meglio capire il perché viene definita di rinforzo.La spiegazione più diffusa, ma che in realtà è un luogo comune, deriva dal fatto che l'insalata man mano che vien consumata viene "rinforzata" con l'aggiunta di altri ingredienti.[banner-centrale]L'insalata accompagna tutto il periodo natalizio fino al Capodanno, si parte da ingredienti base come il ...