Dolci, Tradizionale, al forno
Il Pan dei morti ( o pan di povri mort, in lombardo) è un pane dolce ricchissimo di ingredienti che si consuma in occasione della ricorrenza del giorno dei morti, una festività cattolica celebrata il 2 Novembre.Secondo la tradizione, una volta all'anno si commemorano e onorano i defunti come se si volesse rifocillarli, proprio come se si ripresentassero ancora una volta a tavola. Per questo motivo si cucina anche per loro e si prepara il pan dei morti, un dolce che negli anni ha visto cambiare la sua ricetta diventando sempre più ricco di ingredienti e di gusto.L'usanza di offrire ...
Dolci, Tradizionale, Frutta
Voglia di qualcosa di buono? Oggi vi proponiamo le pesche ripiene, un dessert al cucchiaio fresco ed estivo da gustare per merenda. Ciascuna metà di pesca contiene un ripieno di amaretti e cioccolato.La versione che noi vi proponiamo è quella piemontese. Sono così facili che non vi accorgerete nemmeno di averle preparate. Curiosi di scoprire come prepararle? Seguiteci!
Dolci, Tradizionale, al forno
Il bonèt è il tipico dolce al cucchiaio piemontese, più precisamente delle Langhe, ed è ottimo da servire come dessert da fine pasto. È un dolce a base di amaretti, cacao, uova e latte aromatizzato con del rum.Una volta preparato, il bonèt viene ricoperto con del caramello in modo da renderlo ancora più goloso e sostanzioso. Vi assicuriamo che prepararlo è davvero semplice. Se vi abbiamo incuriosito, seguiteci e scoprite la ricetta!
Dolci, Tradizionale, al forno
La torta paesana è un buonissimo dolce di origine brianzola. La ricetta proviene dalla tradizione contadina e ha numerosissime varianti. Quella che noi vi proponiamo prevede il pane raffermo ammollato nel latte. È molto conosciuta in tutta Italia e, in diverse zone, è conosciuta soprattutto con il nome torta di pane.Al pane ammollato nel latte vengono aggiunti diversi tipi di ingredienti che variano in base alla tradizione familiare. È una torta ottima sia per fare colazione che merenda. La torta paesana è il dolce ideale per recuperare tutto il pane avanzato che si ha a disposizione. Seguiteci per scoprire la ...
Primi Piatti, Tradizionale, Verdure
I tortelli di zucca sono un primo piatto a base di pasta fresca tipico della cucina italiana e soprattutto della tradizione mantovana.È un piatto che noi italiani leghiamo strettamente alle feste natalizie insieme al buonissimo risotto e ai ravioli di zucca e infatti vengono spesso serviti per la sera della vigilia di Natale.Una ricetta dal gusto dolce dato dalla zucca che ben si sposa con la tipica mostarda mantovana. È proprio il suo sapore agrodolce ad aver permesso l'alta diffusione di questa pietanza.Per quanto riguarda la loro storia si pensa che i tortelli di zucca siano legati all'epoca rinascimentale. Sembra che siano stati creati dopo ...
Dolci, Tradizionale, Frutta
La torta pere e cioccolato è un dolce conosciuto e dal gusto particolare dato dall'abbinamento fra pera e cioccolato. È stato proprio questo a decretare il successo della ricetta, considerata da molti una torta per veri intenditori.Il segreto per la buona riuscita della ricetta sta nello scegliere con meticolosa cura gli ingredienti principali, ovvero delle ottime pere mature ma non troppo molli e, senza dubbio del buon cioccolato fondente.
Tradizionale, al forno, Natale
I Muffin sono ormai entrati a far parte della tradizione dolciaria italiana a tutti gli effetti. Oggi vedremo insieme come preparare dei simpaticissimi muffin a forma di renna. Non solo buoni ma belli!