Piatti Unici, Tradizionale, Verdure
La pasta ncasciata è un primo piatto tipico siciliano, preparato al forno e a base di maccheroni, salsa di pomodoro, uova sode, carne e melanzane a cubetti. Oltre alla tradizione, il personaggio che l’ha resa molto nota è stato il Commissario Montalbano, il grande commissario ideato da Andrea Camilleri. Per preparare questo primo piatto bisogna seguire tanti piccoli accorgimenti, che renderanno il piatto più buono e saporito.Il primo suggerimento è per il formaggio che, in questo caso deve essere fresco e filante. Ecco perché si sceglie il caciocavallo! Molti penseranno che il caciocavallo sia un formaggio stagionato, mentre in Sicilia con ...
Piatti Unici, Finger Food, al forno
La pizza parigina è un golosissimo sfizio rustico di origine napoletana. Si tratta di una comunissima pizza farcita e in ultimo coperta da una croccantissima pasta sfoglia. Proprio nella città di Napoli è lo snack per eccellenza, e per questo motivo può essere gustata a qualsiasi ora del giorno.È una preparazione diffusissima in molte parti d’Italia e, come accade per qualsiasi tipo di ricetta, a seconda delle zone in cui viene preparata prende nomi diversi. Scoprite come prepararla! Vi assicuriamo che riuscirete a conquistare tutta la famiglia.
Secondi Piatti, Tradizionale, Carne
Le bombette pugliesi sono un tipico secondo piatto pugliese a base di carne e consiste nella preparazione di involtini di vitello ripieni. In alcuni casi vengono avvolti dalla pancetta con un cuore di caciocavallo nascosto al loro interno.Si chiamano bombette perché una volta farcite le varie fette di carne e arrotolate su loro stesse, queste assumeranno una forma paffuta proprio come fosse quella di una bombetta. La ricetta tradizionale prevede che le bombette siano cotte sulla brace, ma dovete sapere che si possono cuocere anche in forno o in padella.Seguiteci e preparare la ricetta insieme a noi!
Piatti Unici, Tradizionale, Carne
Oggi vi portiamo in Sicilia per scoprire uno dei primi piatti più buoni e gustosi, gli anelletti al forno. Questo primo piatto ha radici molto profonde, chiunque si ricorderà del profumo nella cucina della nonna e dei suoi consigli per preparare al meglio questo piatto. La ricetta è molto diffusa in tutta la Sicilia, ma va anche detto che ogni famiglia ha la sua versione e il suo modo di prepararla, con ingredienti particolari che trasmettono di generazione in generazione.Noi oggi vogliamo proporvi la versione più diffusa, ovvero gli anelletti al forno con un delizioso ragù di carne, arricchito da ...
Piatti Unici, Tradizionale, Carne
Gli arancini di riso o arancine di riso sono degli timballi tipici della cucina tradizionale siciliana e sono adatti a essere consumati come antipasto, primo o piatto unico vista la loro ricca farcitura. Questi piccoli timballi di riso, in Sicilia cambiano forma di città in città. A Napoli invece troviamo il Sartù che per molti versi è simile all'arancino siciliano.È una ricetta dalle mille varianti, infatti esistono arancini classici come quelli al ragù o più particolari come quelli al nero di seppia. Ma di questo vi parlerò più approfonditamente nelle varianti. In questo articolo, invece, voglio parlarvi dei classici arancini al ragù ...
Primi Piatti, Tradizionale, Pasta
La frittata di spaghetti è una ricetta semplice e veloce nata per riciclare gli avanzi di cibo e creare così un piatto unico.La ricetta nasce dalla necessità di riciclare la pasta avanzata, anche se il risultato è ottimo anche con la pasta appena cotta. Veniva mangiata dal popolo direttamente con le mani vicino ai rispettivi banchetti che la cuocevano in enormi pentoloni e la servivano con formaggio grattugiato e pepe.Proprio per questo si può dire che la frittata di spaghetti è un vero e proprio street food. Per la serie "in cucina non si butta via niente", aggiungendo uova, formaggi ...