Dettagli ricetta

Preparazione

20 minuti

Difficoltà

Cottura

45 minuti

Costo

Dosi

per 6 persone

Stagioni

Autunno Inverno Primavera Estate

Ciambellone americano

Il ciambellone americano, meglio conosciuto come chiffon cake, è una torta morbidissima senza burro, adatta sia per la colazione che per la merenda. È un dolce molto leggero che piacerà di sicuro a grandi e piccini e, inoltre, è molto grande rispetto a un classico dolce. È proprio per questo motivo che il dolce risulta essere molto morbido e soffice.

Tra le altre torte che prendono il nome di ciambellone, meritano sicuramente una menzione il ciambellone all’acqua e il ciambellone allo yogurt.

La preparazione di questo squisito dolce necessita di alcuni piccoli accorgimenti, ma vi assicuriamo che sarete completamente ripagati dal gusto di questo ciambellone che si presta ad essere accompagnato con moltissimi altri ingredienti.

Quando preparare questa ricetta?

Il ciambellone americano è un dolce che viene preparato soprattutto per fare colazione, ma è ottimo anche a merenda.

Preparazione

  1. Dividete gli albumi dai tuorli e montate i primi a neve ben ferma con un pizzico di sale. Quando saranno ben gonfi, unite la farina setacciata e mescolate delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

  2. A parte montate i tuorli con lo zucchero e uniteli al composto insieme all’acqua e al cremor tartaro. Grattugiate anche la scorza di un limone e unite la bustina di lievito. Mescolate molto bene il composto e, infine, unite l’olio.

  3. Versate il composto nello stampo per chiffon cake e infornate a 180° per 45 minuti. Trascorso il tempo di cottura, capovolgete lo stampo e lasciatelo raffreddare in questa posizione fino a che non si staccherà da solo dallo stampo. Servite il ciambellone americano decorandolo a piacere.

Varianti

Ciambellone americano al cioccolato

Il ciambellone americano al cioccolato si prepara esattamente come la ricetta tradizionale, ma un parte della farina verrà sostituita con del cacao amaro che conferirà al dolce il classico colore scuro.

Per il resto basterà procedere come indicato nell’articolo e cuocere il ciambellone americano in forno preriscaldato a 180° per circa 1 ora.

Ciambellone americano all’arancia

Il ciambellone americano all’arancia è un’ottima alternativa alla classica ricetta. Basterà montare a neve ben ferma gli albumi insieme al cremor tartaro, al sale e allo zucchero a velo. A parte basterà montare i tuorli con lo zucchero e man mano unire l’olio di semi, il succo d’arancia e la scorza, la farina e il lievito.

Incorporate in ultimo gli albumi montati a neve e versate il composto nello stampo per chiffon cake. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 50 minuti. Servite la chiffon cake all’arancia per colazione o merenda.

Ciambellone americano farcito

Il ciambellone americano farcito è un’alternativa ancora più golosa rispetto alla normale chiffon cake. Anche in questo caso dovremo montare a neve ben ferma gli albumi e proseguire come indicato nella ricetta tradizionale.

Il ciambellone viene cotto in forno preriscaldato a 180° per circa 1 ora e successivamente fatto raffreddare. Nel frattempo si prepara una crema al cioccolato alla quale verrà aggiunto del mascarpone. Con questa crema si andrà a farcire il ciambellone, ma potrà essere utilizzata anche come crema di accompagnamento.

Curiosità e consigli

  • Il ciambellone americano si conserva in dispensa per al massimo una settimana.
  • Se vi piace il cioccolato aggiungete 75 grammi di cacao amaro alla farina.
  • Per renderla ancora più soffice, sostituite parte della farina con la fecola di patate.