Tradizionale, al forno
I biscotti al burro sono dolcetti morbidi, friabili, dal gusto classico che non stanca mai. Semplici da realizzare, ricordano le preparazioni della nonna con il loro sapore genuino. I biscotti al burro possono accompagnare il tè del pomeriggio, oppure essere inzuppati nel latte la mattina, o anche essere confezionati e serviti come omaggio quando ci si reca a far visita a qualcuno.
L'impasto di queste piccole dolcezze si può anche realizzare in anticipo: basta poi tenerlo avvolto nella pellicola alimentare e riposto in frigorifero anche per uno o due giorni.
Inoltre, è la base perfetta da arricchire con vari gusti e decorazioni. ...
Antipasti, Finger Food, al forno
Bellissimi da vedere, divertenti da realizzare e buoni da mangiare: i baci di dama salati non hanno proprio nulla da invidiare ai loro cugini dolci.
La realizzazione è semplice e le ricette sono varie. Basta preparare due biscottini salati da unire insieme con una delicata mousse, che può avere come ingrediente principale il tonno, il prosciutto cotto, la mortadella, il formaggio, o qualsiasi altro gusto possa piacervi.
Dalla carne al pesce, dalle verdure ai paté, non ci sono limiti alla quantità di gusti che possono caratterizzare i baci di dama salati.
Se volete stupire ancora di più i vostri ospiti, potete anche colorare ...
Piatti Unici, Veloce, Carne
I corn dog sono uno snack che arriva direttamente dall'America e sono perfetti per arricchire un aperitivo o un buffet in piedi. Molto più semplicemente, i corn dog possono essere preparati in ogni occasione per divertire gli ospiti e soprattutto i bambini durante un pasto originale.
I corn dog, in verità, sono uno street food, quindi è solo una eccezione tutta italiana la tendenza a cucinarli a casa. Sono realizzati su uno stecco, quindi è facile mangiarli anche in piedi, per strada, evitando di sporcarsi le mani, nonostante siano fritti. In America infatti, dove nascono, sono molto consumati nei luna park, ...
Dolci, Tradizionale, al forno
Il pasticciotto leccese è un dolce diventato bandiera di un territorio nel quale moltissime sono le specialità gastronomiche: il salento. Il pasticciotto unisce due grandi classici della tradizione pasticcera italiana: la pasta frolla e la crema pasticcera.
Per realizzarlo, data la semplicità della ricetta e degli ingredienti, è assolutamente indispensabile selezionare solo materie prime della miglior qualità.
Secondo la tradizione, la frolla del pasticciotto viene realizzata con lo strutto. Se preferite potete sostituirlo con il burro, anche se i salentini doc assicurano che il risultato non è lo stesso. Inoltre, per rispettare veramente la ricetta tradizionale, bisogna seguire attentamente le indicazioni sia ...
Dolci, Tradizionale, al forno
La torta variegata al cioccolato è un classico dei dessert da prima colazione. Si tratta di una ricetta facile da seguire e divertente da preparare con i bambini, perché il risultato finale è una torta sempre diversa, con disegni imprevedibili e divertenti, che cambia a ogni fetta.
Il trucco per realizzare la torta variegata è semplicissimo: basta realizzare un impasto base, da dividere poi in due parti uguali, per colorarne solo una di marrone con l'aggiunta del cacao.
I modi di versare i due impasti nella tortiera sono tanti, molti danno vita a disegni precisi, molti invece vengono improvvisati. La tecnica più ...
Tradizionale, al forno
La Torta Nutellotta è un dolce che veramente non pone limiti all'uso del cioccolato. Oltre che avere il cioccolato tra gli ingredienti che compongono il pan di spagna, che poi viene ulteriormente farcito con la Nutella, questa torta viene interamente ricoperta di crema cioccolato, per un risultato incredibilmente goloso.
E se il cioccolato ancora non vi basta, una possibilità di aggiungerne altro è quella di ricoprire ulteriormente la torta con trucioli di cioccolato fondente oppure al latte. C'è anche chi, per non farsi mancare proprio nulla, aggiunge sia all'interno che sulla copertura delle nocciole tostate.
Si dice che questa ricetta sia stata ...
Dolci, Senza Uova, al forno
La torta di mele senza uova è l'alternativa perfetta per chi non può, o non vuole, mangiare le uova, ma allo stesso tempo non vuole rinunciare a una delle torte più conosciute e più preparate in tutte le case. Sostituendo anche l'olio al burro, la torta di mele senza uova può facilmente diventare un dessert vegan, oltre che molto leggero, da servire in ogni momento della giornata.
Spesso si pensa che le uova siano un ingrediente imprescindibile nelle ricette per le torte, ma non è proprio così. Le alternative esistono e si arricchiscono ogni giorno anche grazie a nuove possibilità, come ...
Tradizionale, al forno
I cupcake lampone e limone sono solo una delle tantissime varianti in cui è possibile realizzare questi deliziosi e coreografici dolcetti americani.
La moda dei coloratissimi cupcake all'Americana esplode anche in Italia ben dopo l'arrivo dei muffin, i tipici dolcetti britannici a forma di cupola. La differenza tra i due, per quanto riguarda l'impasto, sembra minima, ma è nella presentazione che si nota tutta la loro diversità.
I cupcake sono serviti con una generosa cascata di frosting, o di crema al burro, o di crema al formaggio, spesso colorata e arricchita a sua volta da cioccolato, topping, frutta o caramelle. Comunque anche ...
Tradizionale, al forno
La torta agli albumi è un dolce leggero e morbidissimo che potrebbe rientrare nella categoria della cucina degli avanzi. Se per realizzare altri dolci, o altre preparazioni, avete avuto bisogno solo dei tuorli, la torta agli albumi è il modo più gustoso e goloso che conosciamo per far sì che nulla vada sprecato.
Inoltre, l'assenza dei tuorli, del burro e del latte limita notevolmente il contenuto di grassi contenuto in questa torta, che è talmente soffice da sembrare una nuvola al palato!
Un altro classicissimo e conosciutissimo modo per riciclare gli albumi avanzanti e quello di preparare le meringhe; ecco la nostra ...
Dolci, Tradizionale, al forno
Una torta al doppio cioccolato è una vera golosità: si tratta di un dolce il cui gusto è dato dalla somma di due varietà di cioccolato, che alternano così, oltre che diversi sapori al palato, anche diversi colori alla vista. La base della torta può essere realizzata sia in pasta frolla che in pan di spagna, mentre le due varianti del cioccolato scelte servono a realizzare due soffici ganache di farcitura.
Per questa ricetta però abbiamo voluto esagerare, realizzando un pan di spagna al cacao e poi ricoprendo tutta la torta con croccanti scaglie di cioccolato fondente: ogni fetta sarà così ...
Piatti Unici, Vegetariana, Verdure
Il plumcake salato è una ricetta dalle mille varianti e dalle mille possibilità di utilizzo. Si tratta di un piatto unico così facile da preparare e versatile che è un vero peccato non provare a farlo almeno una volta. Inoltre, dato che può essere sempre diverso, non annoia mai. Una volta preparata la base, infatti, può essere realizzato con formaggi, oppure verdure, uova, carne o, potenzialmente, con ciò che si ha disponibile.
In altre parole, al pari delle torte salate, è un ottimo svuota frigorifero, con il vantaggio di non richiedere la preparazione della pasta brisè o della pasta sfoglia.
Potete preparare ...
Dolci, Tradizionale, al forno
I Susamielli sono dolcetti tipici napoletani. Si preparano con pochi, semplici ingredienti e si consumano soprattutto nel periodo delle feste di Natale. Anche se esistono alcune varianti nelle ricette che ci si tramanda di generazione in generazione in tutte le famiglie, c'è qualcosa che accomuna tutti i susamielli: la forma a S.
Molto probabilmente il nome deriva da sesamielli, perché si suppone che un tempo venissero serviti ricoperti di sesamo. Questa caratteristica nella ricetta si è persa, ma il nome è rimasto.
Un altro modo per chiamare questi dolcetti è sapienza. Probabilmente questa variante deriva dal nome del Convento di Santa Maria ...
Tradizionale, al forno
La torta Clementina è alta, sofficissima, profumata e, francamente, buonissima. Sembra la tipica torta della nonna, realizzata in maniera molto semplice con pochi e genuini ingredienti, preparata per far colazione con il latte o per la merenda del pomeriggio con il tè. Pensata proprio per i bambini.
Tuttavia, la torta clementina non è diventata famosa solo per il suo sapore, ma anche e soprattutto perché ricopre il ruolo di co-protagonista in un film: I sogni segreti di Walter Mitty.
In numerose scene del film, anche in alcune delle più cruciali, il protagonista del film, un fantastico Ben Stiller, porta con sé una ...
Dolci, Tradizionale, al forno
Il pain d'epices è un noto dolce francese tipicamente natalizio, conosciuto in Italia anche con il nome di pan speziato o pan di spezie. La ricetta di questo dolce è facile da seguire e, in cottura, sprigiona tutto il profumo tipico del Natale. Per quanto riguarda la forma del dolce, poi, le possibilità spaziano in base alla manualità e alla creatività di ognuno.
Con l'impasto del Pain d'epices è possibile preparare un tipico plum cake, da tagliare poi a fette proprio come si fa con il pane, oppure ricavare biscotti con le formine taglia biscotti, dalle più classiche a quelle tipicamente ...
Dolci, Tradizionale, al forno
Il Pan d'arancia è una torta tipica della Sicilia, regione dove le arance abbondano così come abbondano le ricette in cui impiegarle.
Si tratta di una ricetta antica, una torta che preparavano le nonne in tutte le case, diffondendo un piacevole profumo di agrumi nell'aria. La particolarità di questo dolce è quelli di rimanere molto compatto, ma allo stesso tempo umido. Si tratta della tipica torta da colazione, da inzuppare nel latte o nel tè.
Il pan d'arancia ha un'altra caratteristica che la distingue da tutte le altre torte: l'arancia si utilizza intera. Proprio così: polpa, buccia e scorza vengono frullati insieme ...