Dettagli ricetta

Preparazione

30 minuti

Difficoltà

Cottura

50 minuti

Costo

Dosi

per uno stampo di 24 cm

Torta di noci

La torta di noci è un dolce semplice e gustoso da preparare per colazione o merenda. Tutti ne andranno matti, dai più grandi ai più piccini, dato che questo dolce possiede una consistenza morbida e molto soffice, e in più ha un sapore di noci davvero molto gradevole. È sicuramente un dolce perfetto da servire insieme ad una buona tazza di tè.

È un dolce che per la sua semplicità si presta ad essere servito al naturale, con una semplice spolverata di zucchero a velo. Se poi amate i dolci farciti, sappiate che questa può essere un’ottima base da farcire con una crema al cioccolato o con una crema al mascarpone.

Seguiteci per scoprirne l’intera preparazione!

Quando preparare questa ricetta?

La torta di noci si prepara in occasione di una golosa colazione o merenda.

Preparazione

  1. Per prima cosa tritare le noci con 50 grammi di zucchero fino a renderle una polvere molto fine. Montate il burro a temperatura ambiente insieme allo zucchero rimanente fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite le uova una per volta fino a rendere il composto liscio ed omogeneo, quindi unite anche l’estratto di vaniglia.

  2. Unite le noci tritate insieme allo zucchero, quindi unite anche la maizena e il lievito setacciati. Mescolate molto bene fino ad ottenere un composto ben omogeneo, quindi versatelo in una tortiera imburrata e infarinata del diametro di 24 centimetri.

  3. Livellatelo bene e infornate il tutto in forno preriscaldato a 180° per circa 1 ora. Trascorso questo tempo, verificate la cottura del dolce con uno stecchino e, se questo risulta essere asciutto, sfornate il dolce. Una volta raffreddata, servite la torta di noci con una spolverata di zucchero a velo.

Varianti

Torta di noci e cioccolato

La torta di noci e cioccolato si prepara tritando grossolanamente noci e cioccolato. A parte fate fondere il burro e, una volta intiepidito, unite lo zucchero, le uova e la farina. A questo punto unite il cioccolato e le noci e mescolate bene l’impasto.

In ultimo unite la vanillina e il lievito setacciati, quindi amalgamate molto bene il tutto e versate il composto in una teglia imburrata e infarinata. Infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 45 minuti. Trascorso questo tempo, verificatene la cottura e sfornate il dolce.

Servite la torta di noci e cioccolato con una spolverata di zucchero a velo.

Torta di noci senza burro

La torta di noci senza burro si prepara tritando le noci grossolanamente. Successivamente si separano i tuorli dagli albumi e si pongono in due ciotole differenti. Ai tuorli si aggiunge lo zucchero e si monta tutto fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

A questo punto si uniscono la farina, il latte, l’olio di semi, il lievito e le noci tritate. Il composto deve essere mescolato molto bene. Successivamente si montano gli albumi a neve ben ferma e si uniscono all’impasto mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

A questo punto si unge una tortiera con dell’olio e si riveste di carta da forno, quindi si versa l’impasto all’interno. La torta si cuoce in forno preriscaldato a 180° per 40-50 minuti. Trascorso questo tempo si verifica la cottura e si sforna, quindi si lascia raffreddare e si serve la torta di noci senza burro con una spolverata di zucchero a velo.

Torta di noci senza farina

La torta di noci senza farina si prepara facendo fondere il burro a fuoco dolce e facendolo intiepidire. Nel frattempo si tritano le noci con la fecola. In una ciotola si montano le uova intere con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, quindi si aggiungere il burro continuando a montare il tutto.
Infine si uniscono le noci tritate e si mescola molto bene. Si imburra e si infarina una tortiera e si versa il composto all’interno, quindi si cuoce il dolce in forno preriscaldato a 180° per circa 45 minuti. Trascorso questo tempo, si sforna il dolce, lo si fa raffreddare e si spolvera di zucchero a velo.
La torta di noci senza farina viene servita ben fredda.

Torta di noci Bimby

La torta di noci si prepara anche col Bimby. Nel boccale si versano zucchero, farina, uova, burro fuso, latte, caffè e olio extravergine d’oliva. Si mescola il tutto a velocità 3 per 1 minuto e mezzo e successivamente si unisce il lievito, la vanillina e in ultimo le noci e si mescola il tutto a velocità spiga per 2-3 minuti.

Si inforna la torta in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti, quindi si sforna e si lascia raffreddare. Si cosparge di zucchero a velo e si serve la torta di noci.

Torta di nocciole

La torta di nocciole è un’ottima alternativa alla classica torta di noci. In una ciotola si montano le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Si unisce la scorza del limone, il burro morbido tagliato a pezzi, un pizzico di sale e si continua a mescolare tutto per qualche minuto.

A questo punto si unisce la farina di nocciole macinata finemente, il lievito e il latte. Si mescola bene e si versa il composto in una tortiera imburrata e infarinata del diametro di 24 centimetri. La torta viene cotta a 180° per circa 40 minuti.

Trascorso il tempo di cottura, si sforna, si lascia freddare e si serve la torta di nocciole.

Curiosità e consigli

  • La torta di noci si conserva sotto una campana di vetro in dispensa per circa una settimana. 
  • Può essere farcita con una crema al cioccolato o con una crema al mascarpone.
  • Se non vi piacciono le noci, potrete utilizzare altri tipi di frutta secca come per esempio le nocciole o le mandorle. 
  • Si sconsiglia la congelazione. 
  • Per renderla ancora più golosa, sostituite parte della farina con la stessa quantità di cacao.