Primi Piatti, Senza Burro, bollito
Gli gnocchi alla bava sono un primo piatto che fa parte della tradizione della cucina valdostana, sono buonissimi e perfetti per questi ultimi scampoli di inverno. La ricetta degli gnocchi alla bava consiste in degli gnocchetti fatti in casa con la farina di grano saraceno, che vengono poi conditi con una fonduta a base di panna e fontina. Sono buonissimi, extra calorici e pronti a curare ogni pena d’amore a suon di golosità.
La ricetta degli gnocchi alla bava è piuttosto semplice, nella versione tradizionale vengono fatti con gli gnocchi di grano saraceno, ma se avete poco tempo potete sostituirli con ...
Antipasti, Tradizionale, bollito
La fonduta di formaggio è una preparazione tipica delle zone alpine, in particolare Valle d’Aosta, Piemonte e Svizzera, a base di fontina, burro, tuorli e pepe. Solitamente ci vengono intinti dei crostini di pane, ma è ottima se servita anche con delle verdure.
L’origine di questo piatto non è ben nota, ma secondo alcuni scritti sembra che sia una ricetta di ispirazione svizzera. Seguiteci e preparatela insieme a noi!
Secondi Piatti, Tradizionale, Verdure
Oggi parliamo di pizza, ma non della solita pizza napoletana! Oggi vi proponiamo le gustosissime pizzette di melanzane, un antipasto semplicissimo da preparare a base di melanzane, pomodori, fontina, filetti di acciuga e basilico fresco. Come avrete notato pochi ingredienti in tutto, per un antipasto sfizioso e gustoso.
Sono ottime anche servite come finger food e sono ottime gustate sia calde che tiepide. Curiosi di scoprire la nostra ricetta? Seguiteci!
Secondi Piatti, Tradizionale, Carne
La valdostana è una cotoletta golosissima tipica della tradizione della Valle d'Aosta e conosciutissima in tutto il mondo. Viene spesso preparata nel periodo autunnale e invernale perché è un piatto piuttosto sostanzioso, visa la farcia a base di prosciutto cotto e fontina.
Questo piatto viene preparato utilizzando vari tipi di carne che vanno dalle costolette, alle fette di petto di pollo, alle fette di lonza. Il piatto contiene al suo interno un esplosione di sapori, per cui difficilmente si rinuncia ad assaggiarlo quando ci si trova in vacanza in Valle d'Aosta. Scopriamo insieme come prepararlo.
Contorni, Senza Burro, Verdure
Se siete alla ricerca di un contorno goloso e adorate il radicchio, ingrediente principale di ricette come il risotto al radicchio, fermatevi perché lo avete trovato! Ecco il radicchio al forno. È un piatto talmente buono che anche chi disdegna il radicchio per il suo gusto leggermente amarognolo se ne innamorerà.
Si tratta di una preparazione davvero leggera, semplice e veloce da realizzare. Chi sta a dieta sarà sicuramente felice di sapere che il piatto ha un apporto calorico notevolmente basso e, proprio per questo, si rivela essere ideale in qualsiasi occasione.
Se abbondate un po' di più con gli ingredienti, il piatto ...
Primi Piatti, Tradizionale
Il risotto ai 4 formaggi è un goloso primo piatto adatto a chi non vuole trascorrere molto tempo dietro i fornelli. Infatti si prepara in un baleno ed è anche una ricetta svuota frigo, in quanto ci potrete mettere dentro tutto ciò che trovate in casa.
È un piatto tipico della tradizione culinaria italiana e ci permette di poter servire il riso in una maniera completamente gustosa, molto amato in particolar modo dai bambini.
Solitamente è perfetto da servire nella stagione invernale come per il risotto alla mantovana, ma anche intiepidito rimane molto delizioso e difficilmente si riesce a rinunciarci.
Piatti Unici, Tradizionale, al forno
Il tortano napoletano, insieme al casatiello, rappresentano in pieno la cultura dell'abbondanza a cui si ispira senza dubbio la gastronomia napoletana. Entrambe le preparazioni appartengono alla categorie delle torte salate e sono molto adatte al periodo primaverile e pasquale.
Sia il tortano che il casatiello hanno lo stesso impasto e quindi farina, acqua, sale, pepe, strutto, uova sode, formaggio, salame e cicoli di maiale. Come in tutte le ricette, nonostante questa venga tramandata di generazione in generazione, esistono diverse varianti a seconda del luogo di provenienza e della famiglia che lo prepara.
È una pietanza legata alla tradizione cristiana, il formaggio pecorino ad ...
Primi Piatti, Tradizionale, Verdure
Le crepes salate ai funghi sono un goloso primo piatto da servire per un pranzo domenicale come alternativa alla solita pasta al forno e anche come alternativa alle crepes al salmone. La farcitura può essere varia, ma nel caso di questa ricetta è preparata con funghi porcini, mascarpone e fontina. Otterrete una crema davvero molto golosa. Il periodo ideale per preparare questo piatto è sicuramente l'autunno, periodo nel quale si ha la possibilità di gustare i funghi freschi.