Contorni, Vegana, Verdure
I fagiolini in umido sono un contorno saporito, semplice da realizzare e veloce, in grado di accompagnare perfettamente qualsiasi pietanza. Si tratta di una valida alternativa ai soliti fagiolini lessi: con l'aggiunta di passata di pomodoro e alcuni altri sapori, l'intero piatto cambia nell'aspetto, nel colore, nel gusto e si arricchisce di originalità.
L'ingrediente da cui partire, per realizzare questo piatto, sono appunto i fagiolini lessi.
Il momento migliore per prepararli, seguendo la stagionalità degli ingredienti, è l'estate, anche se ormai in commercio si trovano i fagiolini tutto l'anno, addirittura già puliti e surgelati.
Sicuramente, se dovete valutare quanto tempo vi serve per ...
Contorni, Vegetariana, Verdure
Che siano servite come contorno o come antipasto, le cipolle gratinate al forno sono una dolce e croccante proposta che delizia il palato. Molto spesso piacciono anche a chi, al solo sentire nominare la cipolla, storce il naso forse per paura del gusto, forse per paura dell'odore.
Esistono due modi di far gratinare le cipolle al forno: cuocerle direttamente nella pirofila, oppure farle bollire prima. Questo secondo modo, che permette di togliere, almeno in parte, il gusto forte della cipolla per esaltarne solo la dolcezza, è quello che vi suggeriremo con la ricetta che segue.
Vi basteranno veramente pochissimi ingredienti per realizzare ...
Contorni, Finger Food, al forno
Lo Yorkshire pudding è un soufflé, ma per gli inglesi è un contorno. Sicuramente per noi è strano cucinarlo al fine di presentarlo nel piatto con un succulento arrosto, ma è così soffice, saporito e invitante che quando lo avrete preparato non sarà certo un problema sarà trovare il momento adatto per mangiarlo.
C’è un motivo se questa preparazione è un contorno: quando la carne era poca, ed era un lusso da servire con parsimonia, un accompagnamento come lo Yorkshire pudding serviva a riempire lo stomaco con una preparazione sostanziosa ma realizzata con ingredienti veramente semplici ed economici.
Inoltre, posto a cuocere ...
Contorni, Vegana, Verdure
I carciofini in umido sono un contorno tipicamente invernale che, in poche mosse, vi permetterà di accompagnare con gusto piatti sia di carne che di pesce.
I carciofini sono sempre molto apprezzati da tutti: il loro sapore caratteristico può essere esaltato dall'abbinamento con spezie ed erbe aromatiche, ma anche con un semplice accostamento di aglio, olio e prezzemolo, come in questa ricetta.
Il primo passo, fondamentale, per la preparazione delle ricette a base di carciofi, è quello della pulizia. Come nel caso dei carciofini in umido infatti, quello che serve è il cuore del carciofo. Ricordate però di non considerare i gambi ...
Antipasti, Tradizionale, Verdure
I lampascioni sott'olio sono una preparazione tipica di alcune regioni del Sud Italia, in particolar modo Basilicata e Puglia. Proprio in queste regioni si trovano più facilmente i lampascioni, che sono una specie di cipolla selvatica. Crescono anche spontaneamente nelle campagne, in grande quantità, e i contadini li sanno riconoscere e cogliere al momento giusto.
I lampascioni, detti anche lampagioni, cipolle delle serpi o giacinti dal pennacchio, sono bulbi che vantano moltissime proprietà. Sono ricchi di sali minerali e di vitamine, possono avere un'azione depurativa e lassativa, e sembra che aiutino addirittura nel controllo del colesterolo. Sono particolarmente ipocalorici, con solo 40kcal ...
Contorni, Tradizionale, Verdure
La parmigiana di carciofi è forse la cugina meno famosa della più classica parmigiana di melanzane. Si tratta di un piatto tipico della Puglia, regione in cui i carciofi si coltivano in abbondanza. Per questo motivo, per realizzare una vostra parmigiana di carciofi il più possibile fedele alla ricetta della tradizione, scegliete una varietà di carciofi pugliese.
La parmigiana di carciofi è il tipico piatto da cucinare con anticipo per servirlo poi quando si hanno ospiti a pranzo. Potete infatti prepararne una bella teglia per tempo, cuocerla, e poi gratinarla in forno pochi minuti prima di servire, per avere una pietanza ben ...
Contorni, Tradizionale, Verdure
I pomodori secchi sott'olio racchiudono in un barattolo uno dei sapori più conosciuti e apprezzati del Sud Italia.
Alla fine della stagione estiva, quando la raccolta dei pomodori giungeva al suo culmine, intere famiglie iniziavano insieme le preparazioni tradizionali per conservare tutto l'inverno il sapore del pomodoro.
Ci piacerebbe molto ancora oggi poter raccogliere i pomodori direttamente dalla pianta e poi poterli essiccare al sole, come si faceva una volta, attendendo con pazienza e dedizione i circa 10 giorni che sono necessari, rigirandoli tutti uno a uno più volte ogni giorno.
Se proprio non possiamo optare per questa opzione, accendiamo il forno: man mano ...
Contorni, Vegana, al forno
La verza al forno è un'ottima ricetta alternativa alla solita e un po' banale bollitura per cucinare e gustare questo ortaggio. Inoltre, il cavolo verza è di stagione in inverno, proprio quando è ancora più piacevole cucinare e accendere il forno.
Anche se non è molto bello a vedersi, e a dir la verità nemmeno molto profumato, il cavolo verza non dovrebbe mai mancare nel nostro menù settimanale perché ha proprietà nutritive che probabilmente non vi aspettate. Contiene infatti molte vitamine, tra le quali anche la vitamina C, B e K, ma anche sali minerali e amminoacidi. Ha pochi grassi e poche ...
Contorni, Vegetariana, Verdure
I pomodori verdi fritti sono un piatto iconico diventato famoso grazie al libro di Fannie Flagg Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop da cui è stato tratto il film “Pomodori verdi fritti alla fermata del treno” che ha consacrato libro e ricetta in tutto il mondo. Nell’ultima pagina del libro Fannie Flagg ha trascritto anche la ricetta dei pomodori verdi fritti in modo che tutti potessero assaporare questo piatto.
La ricetta originale è fatta con pochi ingredienti ma è essenziale utilizzare i pomodori verdi, che non sono ovviamente dei pomodori acerbi, ma una specifica varietà di pomodori che potete ...
Contorni, Verdure, al forno
Il gratin di patate è un contorno semplice, economico e buonissimo, si prepara in pochi minuti e poi va cotto in forno. È una ricetta che mette tutti d’accordo e che è molto apprezzata anche dai bambini.
Le patate al gratin si possono fare in tanti modi: con la mozzarella, con i formaggi stagionati francesi, con il prosciutto o le verdure, ma la ricetta base resta sempre la migliore.
Scopriamo insieme come preparare in casa un ottimo gratin di patate in poche mosse.
Contorni, Senza Burro, Verdure
I carciofi alla romana sono un contorno prelibato che fa parte della tradizione della cucina laziale: sono deliziosi, morbidi e saporiti, un piatto che mette tutti d’accordo! La ricetta dei carciofi alla romana è molto semplice ma bisogna rispettare il tempo di cottura e tutte le indicazioni che ci permetteranno di riprodurre in casa questo caposaldo della cucina romana.
Per preparare i carciofi alla romana è essenziale utilizzare la giusta tipologia di carciofi, quelli più indicati sono i carciofi romaneschi del Lazio Igp o carciofi mammola. Questa speciale varietà presenta una forma arrotondata, inoltre le foglie non contengono le spine ed ...
Contorni, Light, Verdure
Le puntarelle alla romana sono un contorno primaverile tipico della cucina romana, sono diffuse in tutto il Lazio e in alcune zone della Campania e sono uno dei piatti che annunciano l’inizio della bella stagione. Per realizzare questo piatto occorrono delle ottime puntarelle, che sono germogli più teneri della cicoria catalogna.
La cicoria va scelta con estrema cura, perché se non è fresca si va a vanificare ogni sforzo. Come tutte le ricette in cui si utilizzano pochi ingredienti, è essenziale che questi siano di ottima qualità.
Contorni, Senza Burro, Verdure
La ricetta dei carciofi gratinati è una delle più gettonate della primavera: è saporita, buona e facilissima, si può personalizzare in base ai propri gusti e anche rendere light e adatta anche a chi è a dieta. I carciofi gratinati mettono tutti d’accordo perché si utilizzano solo i cuori, che sono puliti e pronti da gustare.
Contorni, Verdure, in padella
Con il mese di gennaio ecco che arriva la verdura di stagione e quale migliore ricetta da realizzare se non una con uno degli ortaggi più consumati proprio in questo inizio anno? Stiamo parlando dei carciofi in padella, un contorno semplice e genuino che riesce a esaltare perfettamente il sapore amarognolo dei carciofi e quello più dolce dello speck. Per dare un gusto ancora più deciso al vostro piatto potete inoltre salarli e peparli a piacere o provare a realizzare delle alternative ancora più ghiotte come i carciofi gratinati o quelli alla Giudia.
Prepariamo insieme questa ricetta partendo dagli ingredienti!
Contorni, Verdure, in padella
La verza stufata è un contorno semplice ma delizioso da realizzare in poco tempo. Ideale per l'inverno e, soprattutto, per cene veloci o per pranzi non troppo impegnativi, questo piatto può essere l'alternativa perfetta ai soliti contorni troppo noiosi o pesanti.
Le varianti da realizzare sono davvero molteplici, una più fantasiosa e delicata dell'altra: per gli amanti del formaggio potete aggiungere del taleggio per rendere il vostro piatto di verze stufate ancora più appetitoso, per chi invece predilige principalmente il sapore dei saluti provate ad aggiungere dei dadini di prosciutto o di speck o della salsiccia tagliata a pezzi per donare ...