Dettagli ricetta

Preparazione

10 minuti

Difficoltà

Cottura

10 minuti

Costo

Dosi

Per 4 persone

Stagioni

Autunno Inverno Primavera Estate

Carote in padella

Le carote in padella sono il classico contorno veloce da preparare e da servire insieme a piatti a base di carne o pesce. Si preparano davvero velocemente e sono golosissime. Vengono preparate tagliando le carote a bastoncini o rondelle e cotte in padella con un soffritto di cipolle.

Successivamente si sfumano con un buon vino bianco, che può essere sostituito anche dall’aceto, e si aromatizzano con sale e pepe. Curiosi di scoprire la ricetta che vi proponiamo? Seguiteci!

Quando preparare questa ricetta?

Le carote in padella si preparano come contorno a piatti a base di carne o di pesce.

Preparazione

  1. Pelate le carote, sciacquatele e affettatele a rondelle sottili o a bastoncini. In una padella capiente versate l’olio extravergine d’oliva e fatevi soffriggere una cipolla affettata sottilmente insieme a un rametto di rosmarino per un paio di minuti. Non appena la cipolla sarà appassita, unite le carote, salatele e mescolatele.

  2. Coprite la padella con un coperchio in modo che le carote possano cuocersi senza aggiungere acqua. Ricordatevi di mescolare di tanto in tanto. Dopo circa 5 minuti di cottura, sfumate tutto con l’aceto e aggiungete anche lo zucchero.

  3. Mescolate in modo che l’aceto possa evaporare e lo zucchero si possa sciogliere. Non appena avrete eseguito questa operazione, spegnete il fuoco e spolverate di sale e pepe nero. Mescolate e servite le carote in padella in tavola.

Varianti

Vellutata di carote

La vellutata di carote è un piatto goloso e leggero da preparare, adatto sicuramente a chi preferisce mantenersi in linea senza rinunciare al gusto. Per prepararla serviranno pochi ingredienti.

Le carote fanno bene all’organismo in quanto ricche di beta-carotene e ricche di proprietà antiossidanti che combattono l’insorgenza di radicali liberi. Seguite la nostra ricetta per prepararla!

Torta di carote

La torta di carote è un dolce soffice e saporito, ottimo da gustare a colazione o merenda insieme a un caffè o a un tè.

Questo dolce è sicuramente un modo simpatico per far mangiare le carote ai più piccoli, e inoltre è divenuto un grande classico della cucina italiana per la sua facilità e velocità di preparazione.

Seguite la nostra ricetta per prepararla!

Curiosità e consigli

  • Le carote in padella si conservano per al massimo un giorno ben chiuse in un contenitore ermetico posto in frigorifero.
  • Si sconsiglia la congelazione!
  • Se non amate il sapore agrodolce, potrete sfumare le carote con della salsa di soia o con dell’aceto balsamico.