Dettagli ricetta

Preparazione

20 minuti

Difficoltà

Cottura

20 minuti

Costo

Dosi

per 4 persone

Stagioni

Autunno Inverno Primavera Estate

Frittelle di patate

Le frittelle di patate sono un secondo piatto gustoso e davvero delizioso a base di patate. Vengono servite come antipasto o come secondo piatto e di sicuro vi faranno fare un’ottima figura non appena le servirete in tavola. Possono essere preparate nei modi più svariati e con l’aggiunta di numerosi ingredienti.

Nella ricetta che andremo a proporvi, parliamo di frittelle preparate nella maniera classica, con un intenso profumo di rosmarino. Sono croccantissime e davvero buone! Seguiteci per scoprire la nostra ricetta!

Quando preparare questa ricetta?

Le frittelle di patate si preparano per una cena golosa e informale in famiglia o fra amici.

Preparazione

  1. Per prima cosa lavate e pelate le patate, quindi grattugiatele mediante una grattugia a fori larghi. Ponetele in una ciotola ed unite la farina, gli aghi di rosmarino tritati grossolanamente e mescolate molto bene in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti.

  2. Unite il sale e il pepe e continuate a mescolare. In una padella versate l’olio di semi e fatelo ben scaldare, quindi prendete il composto a cucchiaiate e ponetelo nell’olio caldo.

  3. Fate dorare le frittelle su entrambe i lati, quindi toglietele e ponetele su carta assorbente in modo da eliminare l’olio in eccesso. Servite le frittelle di patate ben calde in tavola.

Varianti

Frittelle di zucchine e patate

Le frittelle di zucchine e patate si preparano lavando, asciugando e grattugiando finemente le zucchine. Si inseriscono in una ciotola e successivamente si mettono in uno scolapasta in modo da far perdere loro tutta l’acqua di vegetazione.

Nel frattempo si lessano le patate e si schiacciano, quindi si raccoglie la purea in una ciotola e unite le zucchine ben strizzate, il parmigiano, il sale, l’uovo e la farina. Si mescola bene e si fa riposare l’impasto per circa 30 minuti in frigorifero. Trascorso il tempo di riposo, si riprende l’impasto e si formano tante polpettine, quindi si schiacciano e si passano nella farina.

Friggetele in olio ben caldo fino a che non diventeranno dorate e croccanti su entrambi i lati. Toglietele dall’olio e ponetele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso, quindi servitele in tavola ben caldo.

Frittelle di patate al forno

Le frittelle di patate al forno si preparano esattamente come la ricetta originale, ciò che cambia è semplicemente il metodo di cottura.

Le frittelle, infatti, possono essere cotte in forno con un filo d’olio extravergine d’oliva a 180°C per circa 20 minuti. A metà cottura si girano in modo da farle dorare anche sull’altro lato. Servitele ben calde in tavola.

Frittelle di patate Bimby

Le frittelle si patate si preparano anche col Bimby: vediamo insieme come fare. Nel boccale inserite le patate tagliate a tocchetti, la farina, il latte e il sale.

Azionate il robot a velocità 4 per 40 secondi, quindi versate l’impasto ottenuto a cucchiaiate in una padella in cui avrete fatto scaldare dell’olio di semi di girasole.

Fatele dorare su entrambi i lati, quindi toglietele dall’olio e ponetele su carta assorbente in modo da eliminare l’olio in eccesso. Servitele in tavola ben calde.

Curiosità e consigli

  • Le frittelle di patate si servono in tavola ben calde. 
  • Si sconsiglia la congelazione.
  • Possono essere arricchite con tantissimi ingredienti.Â