Broccoli gratinati

Conoscete i broccoli gratinati? Oggi vi proponiamo la nostra gustosissima ricetta. I broccoli gratinati costituiscono una ricetta tradizionale e molto semplice da preparare. Il loro sapore deciso e caratteristico viene esaltato dalla besciamella, una salsa il cui sapore va in netto contrasto con questo tipo di verdura.

Il risultato sarà un piatto cremoso e avvolgente, con quella nota di croccantezza data dalla crosticina finale, che nessuno mai disdegna! Seguiteci passo passo e preparateli insieme a noi.

Quando preparare questa ricetta?

I broccoli gratinati si preparano come contorno a secondi piatti principalmente a base di carne.

Preparazione

  1. Per prima cosa dividete i broccoli in cimette e sciacquateli sotto l’acqua corrente, quindi portate a bollore dell’acqua in una pentola e sbollentate le cimette per circa 5 minuti. Successivamente scolateli e poneteli in una ciotola con acqua molto fredda in modo da bloccare la cottura e mantenere vivo il loro colore.

  2. Nel frattempo preparate la besciamella, quindi in un pentolino versate il latte e portatelo a bollore. A parte fate sciogliere il burro a fuoco dolce e unite la farina mescolando con una frusta in modo da non formare grumi. Aromatizzate il latte caldo con della noce moscata e un pizzico di sale e versatelo a filo nel pentolino con il roux.

  3. Mescolate molto bene fino a sciogliere il composto, dopodiché proseguite la cottura per circa 5 minuti fino ad ottenere una salsa densa. A questo punto scolate i broccoli, quindi disponete uno strato di besciamella sul fondo di una pirofila e adagiateli in superficie.

  4. Ricoprite i broccoli con la besciamella rimanente e spolverizzate tutto con del parmigiano grattugiato e del pepe. Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti o comunque fino a quando non si formerà una crosticina dorata in superficie. Servite i broccoli gratinati in tavola ben caldi.

Varianti

Broccoli gratinati light

I broccoli gratinati light sono un’ottima alternativa alla classica ricetta. Si preparano dividendo in cimette i broccoli e lavandoli sotto l’acqua corrente. Si lessano in acqua bollente per qualche minuto e si scolano. Nel frattempo si prepara una pirofila da forno unta con dell’olio extravergine d’oliva e si dispongono i broccoli all’interno.

Si condiscono con aglio tritato, sale e pepe e si cosparge tutto con del pangrattato e del parmigiano grattugiato. Si completa con un filo d’olio extravergine d’oliva e si cuoce tutto in forno preriscaldato a 220° per 20 minuti. Trascorso questo tempo, sfornateli e serviteli in tavola ben caldi.

Broccoli gratinati Bimby

I broccoli gratinati si preparano anche col Bimby: vediamo insieme come fare. Nel boccale versate un litro di acqua e disponete i broccoli nel Varoma. Cuoceteli per 25 minuti a velocità 2, quindi buttate l’acqua rimasta nel boccale e unite una cipolla tritata insieme all’olio e soffriggete il tutto a 100° velocità 1 per 3 minuti.

Unite il soffritto ai broccoli e mescolate molto bene. Nel boccale aggiungete la fontina a cubetti e azionate il robot a velocità 8 per 5 secondi. Unite le uova, il sale e il pepe e frullate tutto per 5 secondi a velocità 4.

Versate il composto di uova e formaggio in maniera uniforme sui broccoli e cuocete in forno caldo a 200° per 20 minuti. Serviteli in tavola ben caldi.

Curiosità e consigli

  • I broccoli gratinati si conservano in frigorifero per al massimo 2-3 giorni chiusi in un contenitore ermetico.
  • Possono essere congelati e scongelati direttamente in forno.
  • Per aumentare la nota croccante, potrete disporre del pangrattato in superficie insieme al parmigiano grattugiato.