Dettagli ricetta

Preparazione

20 minuti

Difficoltà

Cottura

20 minuti

Costo

Dosi

per 6 persone

Stagioni

Autunno Inverno Primavera Estate

Tranci di salmone al forno

I tranci di salmone al forno sono un piatto molto semplice da preparare e adatto a qualsiasi tipo di occasione speciale, dalle festività alle romantiche cene a due. È un secondo piatto a base di un pesce molto salutare come il salmone, e oltre che essere semplice da preparare, si presta a numerose varianti e accompagnamenti come per esempio le patate al forno.

La ricetta che vi presentiamo può essere definita “furba” perché può essere preparata in anticipo e la si cuoce solo quando è il momento di servire il tutto in tavola. È sicuramente un piatto parecchio raffinato, in grado di stupire qualsiasi tipo di palato.

Credit: Oggi cucina Mirco

Articolo originale pubblicato il Dicembre 23, 2015

Quando preparare questa ricetta?

I tranci di salmone al forno possono essere preparati per il cenone della vigilia di Natale o Capodanno o semplicemente per una romantica cena a due.

Preparazione

  1. Per prima cosa eliminate le lische e tutta la spina centrale dai tranci di salmone, quindi sciacquateli bene sotto l’acqua corrente e asciugateli con un canovaccio da cucina pulito.

  2. Ponete i tranci su una teglia rivestita di carta da forno e cospargeteli di sale, prezzemolo e olio extravergine d’oliva. Unite anche il vino bianco e regolate di sale e pepe.

  3. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 25 minuti. Trascorso questo tempo controllate il pesce e se avrà un colore rosato uniforme potrete sfornarlo. Servite i tranci di salmone al forno con un contorno di insalata verde o patate al forno.

Varianti

Tranci di salmone al cartoccio

I tranci di salmone al cartoccio sono un’ottima alternativa alla classica ricetta cotta al forno. Volete sapere perché? Semplicemente perché in questo caso il salmone viene avvolto in un pezzo di carta forno e successivamente viene posto in una teglia con all’interno verdure tagliate a cubetti.

Ciò servirà a mantenere il salmone ancora più morbido rispetto alla classica ricetta. Inoltre otterrete un piatto molto profumato, perché gli aromi inseriti nel cartoccio al momento della preparazione si sprigioneranno tutti al momento dell’apertura.

Tranci di salmone in padella

I tranci di salmone in padella si preparano eliminando le lische dal pesce e sciacquandolo sotto l’acqua corrente. Una volta che avrete eseguito questa operazione, spellate e tritate finemente lo scalogno e tritate molto finemente anche il prezzemolo dopo averlo accuratamente lavato.

In una padella versate due cucchiai di olio e il trito di scalogno per farlo dorare. Successivamente unire il salmone e rosolarlo su entrambe i lati, quindi sfumate tutto con il vino bianco.

Unite il prezzemolo tritato e regolate di sale e pepe. Proseguite la cottura per 15 minuti a fiamma bassa e ricordate di rigirare il pesce a metà cottura. Fate sempre molta attenzione a non rompere i tranci. Spegnete il fuoco e servite i tranci di salmone in padella con il loro fondo di cottura.

Tranci di salmone con il bimby

I tranci di salmone possono essere preparati anche al bimby e in questo caso necessiterete del varoma. Pelate le patate, la cipolla, la carota e il pomodoro e nel boccale versate l’acqua fino a coprire le lame.

Inserite le verdure preparate in precedenza e il dado. Tagliate una zucchina e una patata a rondelle e regolate di sale, quindi mettetele nel varoma e mettete tutto da parte.

Salate e pepate il salmone e ponetelo sul vassoio del varoma dove avrete posto un foglio di carta forno in precedenza. Chiudete il boccale e cuocete tutto in senso antiorario a velocità 1 per 25 minuti. Trascorso questo tempo, scolare il brodo senza buttare via le verdure e unite lo zafferano e un filo d’olio extravergine.

Frullate tutto per 30 secondi a velocità 8. Servite i tranci di salmone con la salsa di verdure ottenuta.

Curiosità e consigli

  • I tranci di salmone al forno si conservano per al massimo 2 giorni chiusi in un contenitore ermetico posto in frigorifero. 
  • Hanno il vantaggio di poter essere preparati in anticipo e cotti all’ultimo momento. 
  • Possono essere congelati, ma solo se i tranci di salmone sono freschi. 
  • Sbizzarritevi con la fantasia e preparate la versione che più gradite.