Antipasti, Finger Food, frittura
Le polpette di salmone sono un secondo piatto adatto a tutte le età, ma anche uno sfizioso antipasto o un pratico finger food. Sono facili e veloci da realizzare e si prestano a mille occasioni. Piacciono ai bambini e agli adulti e ci aiutano ad inserire il pesce con maggiori facilità nel menù settimanale.
Possono essere anche un gustoso piatto degli avanzi: come accade per la carne e per le verdure, anche nel caso del pesce le polpette ci vengono in aiuto per non sprecare il cibo del giorno prima. Nel caso in cui le polpette siano un piatto di recupero ...
Il chirashi è una preparazione tipica della cucina giapponese, è un tipo di sushi che non prevede l’utilizzo dell’alga nori: è più semplice dei classici roll perché gli ingredienti vengono serviti in una ciotolina. Il chirashi consiste in una ciotolina di riso, sulla quale vengono adagiate delle fettine di pesce crudo e di verdure. Potete mixare più tipi di pesce oppure mettere il vostro preferito e accompagnarlo con i cetrioli a bastoncini e l’avocado a fettine.
La ricetta del chirashi è abbastanza semplice, ma è essenziale cuocere il riso nel modo corretto, farlo raffreddare e condirlo con una salsa fatta con ...
Secondi Piatti, Pesce, al forno
Il salmone al cartoccio è un secondo piatto delizioso, facile e leggero da preparare. Con questo metodo di cottura il pesce viene sottoposto a una cottura meno aggressiva e riesce a mantenere tutte le sue proprietà, esaltando così il suo gusto e i suoi aromi.
Siete curiosi di scoprire come preparare questa delizia? Seguiteci!
Antipasti, Tradizionale, Pesce
Il carpaccio di salmone è un antipasto molto semplice da realizzare, gustoso e raffinato. È molto apprezzato come portata d'ingresso, soprattutto in lauti pranzi, come per esempio quelli festivi. Il carpaccio di salmone è una ricetta semplice che necessita di pochi e importanti accorgimenti, primo fra i quali assicurarsi che il pesce utilizzato sia freschissimo.
Può essere preparato anche con il salmone affumicato, ma in questo caso otterrete un piatto dal sapore più deciso e intenso. Seguite la nostra ricetta per scoprire come prepararlo!
Voglia di un piatto fresco e gustoso a base di pesce? Oggi vi proponiamo il ceviche, un secondo piatto a base di pesce crudo che viene condito con una marinata. È proprio questa marinatura che permette una cottura naturale del pesce, donandogli un sapore più fresco e leggero.
La ricetta del ceviche è tipica dei paesi latino-americani, in quanto è proprio in quelle zone che si tende a consumare molto più pesce fresco. Vi abbiamo incuriosito? Allora seguiteci e scoprite come stupire i vostri ospiti con una deliziosa cena a base di pesce.
Antipasti, Tradizionale, Carne
I bignè salati sono un antipasto goloso e sfizioso da preparare per una ricorrenza particolare o festiva. Ottimi serviti prima di un pranzo o una cena, fanno anche bella figura ai tavoli del buffet come finger food. Il successo dei bignè salati risiede nella loro farcitura che deve essere sfiziosa e sempre diversa in modo da non stancare gli ospiti che li mangeranno e soddisfare i vari palati.
Potrete sbizzarrirvi creando una presentazione simpatica e di effetto in modo da attirare al meglio l'attenzione di chi vorrà mangiarli. Seguiteci per scoprire la nostra ricetta!
Secondi Piatti, Tradizionale, Pesce
Il salmone in padella è un secondo piatto a base di pesce gustoso, leggero, semplice e veloce da preparare. Solitamente vengono aggiunti i pomodori e delle spezie a piacimento. Nella versione che andiamo a proporvi oggi utilizzeremo il timo e una birra doppio malto, capace di esaltare il sapore del pesce.
Alla preparazione vengono aggiunti anche dei pomodori che vanno semplicemente ad esaltare ulteriormente la preparazione. Seguiteci per scoprire la ricetta.
Piatti Unici, Giapponese, Pesce
Voglia di sushi? Oggi vi proponiamo il temaki, il sushi più semplice da preparare. Si tratta di un cono di alga nori ripieno solitamente di riso e pesce, ma che può essere farcito con tantissimi altri ingredienti, come per esempio l'avocado, i fagiolini e la polpa di granchio.
Il temaki è l'ideale per una cena tra amici a ispirazione orientale e può essere abbinato a tantissime altre pietanze giapponesi, come ad esempio gli hosomaki.
Per preparare un buon temaki, ciò a cui dovrete prestare attenzione sono proprio gli abbinamenti e la preparazione del riso per sushi. I giapponesi hanno una concezione estetica ...
Secondi Piatti, Tradizionale, Pesce
Voglia di una cena sfiziosa e allo stesso tempo gustosa? Oggi vi proponiamo il salmone in crosta, un secondo piatto a base di pesce semplice da preparare. È un piatto davvero molto gustoso al punto che potrete servirlo in una cena fra amici, ma anche per un occasione importante. È così bello da servire in tavola che siamo sicure che farete un figurone.
Per la ricetta occorre scegliere dei tranci di salmone più freschi possibile, meglio se privi di spine. Se così non fosse dovrete armarvi di molta pazienza e di pinzetta e toglierle una per una, in modo che mangiandolo non si ...
Primi Piatti, Pesce, in padella
Avete mai pensato di fare una carbonara diversa dal solito? Oggi vi proponiamo la carbonara di mare, una gustosa versione alternativa tutta da scoprire. Si sa, gli spaghetti alla carbonara sono un classico della cucina italiana, ma la variante che oggi vi proponiamo va a sostituire il guanciale con il pesce.
La versione che cvi proponiamo viene preparata con salmone, tonno e pesce spada tagliati tutti a cubetti piccoli che, successivamente, vengono fatti saltare in padella. Così facendo otterrete un piatto molto ricco e cremoso, dal profumo inebriante e vi assicuriamo che riuscirete a conquistare tutti i vostri ospiti.
Seguiteci per scoprite ...
Secondi Piatti, Finger Food, Pesce
Voglia di un secondo piatto sfizioso e magari leggero? Oggi vi proponiamo gli spiedini di pesce, un secondo piatto molto gustoso che alterna cubetti di buon pesce a delle verdure fresche. È un piatto molto veloce da preparare e potrete utilizzare il pesce che più vi piace per prepararli.
Gli stessi spiedini vengono successivamente fatti insaporire in padella con dell'olio extravergine d'oliva e un trito di profumatissime erbe aromatiche. In questo modo il pesce rimarrà morbido e gustoso e, allo stesso modo, anche le verdure manterranno il loro sapore e la loro croccantezza.
Seguiteci per scoprire questa gustosa preparazione!
Primi Piatti, Senza Uova, Pesce
Avete voglia di un primo piatto raffinato e veloce da preparare? Oggi vi proponiamo il risotto al salmone, un piatto che prevede pochi ingredienti ed è molto semplice da realizzare. Dal momento che è previsto l'utilizzo di pochi ingredienti, è necessario che questi siano freschi in modo da esaltare la bontà del piatto.
Se volete rendere il piatto ancora più gustoso, provate ad aromatizzarlo con un mix di erbe provenzali tritate. Ora andiamo a scoprire insieme la ricetta!
Antipasti, Light, Pesce
La tartare di salmone è un ottimo ed elegante antipasto che si prepara in poco meno di un'ora e vi farà fare bella figura con i vostri ospiti data la sua raffinatezza. Preparare questo piatto è molto semplice e veloce contrariamente a quanto si pensi. È un piatto adatto a ogni stagione e anche a particolari occasioni, come per esempio una cena romantica, un aperitivo o un buffet.
Gli ingredienti da utilizzare sono pochi ed è proprio per questo che devono essere di qualità. La tartare si consuma immediatamente e si accompagna perfettamente a un buon bicchiere di vino bianco.
Piatti Unici, Finger Food, Pesce
L'hosomaki è un tipo di sushi arrotolato con una foglia di alga nori ripiena di riso e pesce fresco, quale tonno o salmone. Qualora non vi piacesse il pesce, però, sappiate che l'hosomaki può essere preparato con delle verdure, come per esempio avocado, cetriolo o carota leggermente sbollentata.
Una volta composto il rotolo, questo verrà tagliato in tanti piccoli bocconcini, ideali da servire in un buffet finger food. Scoprite la preparazione di questa ricetta insieme a noi!
Antipasti, Light, Pesce
Il salmone marinato è un antipasto semplice e goloso, come lo è la mousse di salmone, che si può preparare in casa semplicemente e seguendo pochissimi accorgimenti. È un ottimo metodo per evitare di acquistare quello affumicato che, solitamente, è anche più costoso e, molte volte, anche aromatizzato artificialmente.
È una preparazione tipica norvegese, ma con la ricetta che vi proponiamo oggi potrete realizzarlo in casa. Seguiteci e scoprite la ricetta passo passo!