Dettagli ricetta
Preparazione15 minuti |
DifficoltĂ |
Cottura1 ora e 30 minuti |
Costo |
Dosiper circa 1 kg di fichi caramellati |
Stagioni |
Fichi caramellati
Voglia di dolce e di frutta insieme? Vi consigliamo di provare i fichi caramellati, il giusto compromesso per una dolcissima merenda! Sono facili da preparare e di sicuro rappresentano un’ottima alternativa alla classica marmellata. Questo tipo di conserva non richiede molto tempo per essere preparata e nemmeno particolari accorgimenti.
I fichi caramellati possono essere serviti a colazione, a merenda e persino come dessert da fine pasto. Si rivelano essere ottimi anche per decorare svariati tipi di dolce. Seguiteci per scoprire come prepararli!
Quando preparare questa ricetta?
I fichi caramellati si preparano come conserva da tenere in casa sempre pronti all’uso per la preparazione di un dolce o per gustarli al naturale.
Preparazione
-
1.
Per prima cosa scegliete i fichi piĂą maturi e sani. Lavateli delicatamente sotto l’acqua corrente e poneteli in una pentola, quindi cospargeteli di zucchero e di acqua. Fate cuocere tutto a fiamma bassa senza mai girarli per circa 1 ora e 30 minuti.
-
2.
Lo sciroppo che si viene a formare dovrà assumere un bel colore dorato e i fichi dovranno risultare ben morbidi. Bene, avete già finito ed è il momento di invasare i fichi caramellati in vasetti di vetro sterilizzati. Chiudere bene ogni vasetto e riporlo in dispensa capovolto in modo da creare il sottovuoto.
Varianti
Fichi caramellati al forno
I fichi caramellati al forno sono golosi al pari di quelli preparati come da ricetta classica e che quindi vengono fatti bollire in pentola in uno sciroppo di acqua e zucchero.
Lavate i fichi e poneteli su una teglia ricoperta di carta da forno. Cospargeteli con dello zucchero semolato e grattugiate della scorza di limone su ognuno. Coprite la teglia e fateli riposare per circa 12 ore.
Trascorso questo tempo, infornate a 100° per circa 2 ore o comunque fino a quando i fichi non avranno assunto un colore ben dorato e risulteranno ben asciutti.
Sfornateli, fateli freddare e poneteli in vasetti di vetro sterilizzati al cui interno potrete aggiungere a piacere rum o cognac. Conservare in dispensa.
Crostata con fichi caramellati
Fichi caramellati con il Bimby
I fichi caramellati si preparano anche col Bimby. Come fare? Ponete i fichi all’interno del boccale con lo zucchero e l’acqua e azionate il robot a 100° velocitĂ 1 per circa 1 ora.
Trascorso questo tempo i fichi caramellati saranno pronti per essere conservati e, successivamente, utilizzati in varie preparazioni.
Fichi caramellati al microonde
I fichi caramellati possono essere preparati anche al microonde e farlo è davvero semplicissimo, basterĂ porre i fichi in una pirofila di vetro e coprirli con lo zucchero e l’acqua.
A questo punto la pirofila si pone nel microonde alla massima potenza (regolatevi in base al vostro forno), per circa 7 minuti. Controllate al termine della cottura che i fichi siano caramellati, altrimenti allungate la cottura di qualche minuto.
Trascorso il tempo necessario, sfornare e conservare i fichi caramellati in vasetti di vetro sterilizzati.
Curiosità e consigli
- I fichi caramellati si conservano in vasetti di vetro sterilizzati per circa 1 mese;
- Si rivelano ideali per una dolce merenda.Â
- Fate attenzione al tipo di fichi che utilizzate! Se sono molto dolci, abbassate la dose di zucchero.Â

30 anni, calabrese D.O.C. e passione smisurata per la cucina!
Se vuoi aggiornamenti su Fichi caramellati inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi:
La crostata con fichi caramellati è un’ottima alternativa per impiegare questa golosissima conserva. Prepararla è molto semplice in quanto dovrete proseguire come una normalissima crostata. Iniziate, quindi, a preparare una normalissima pasta frolla come siete soliti prepararla. Una volta pronta lasciatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, riprendete la frolla dal frigo e stendetela allo spessore di 1/2 cm. Bucherellatene il fondo e coprite la superficie con della carta da forno sulla quale verserete dei legumi secchi in modo da non far gonfiare la pasta frolla in cottura.
Sfornatela e lasciatela raffreddare e nel frattempo preparate una crema pasticcera con la quale andrete a farcire la vostra base di frolla. Una volta che avrete farcito la crostata, procedete a decorarla con i fichi caramellati. Lasciatela riposare in frigorifero per qualche ora, quindi servite la crostata con fichi caramellati.