Ricetta di Barbara Sigon
Ecco la prima ricetta inviataci dalle lettrici di Roba da Donne. Una ricetta veramente sfiziosa per gli amanti delle castagne e perfetta per il periodo natalizio.
Articolo originale pubblicato il Dicembre 10, 2013
Ricetta di Barbara Sigon
Ecco la prima ricetta inviataci dalle lettrici di Roba da Donne. Una ricetta veramente sfiziosa per gli amanti delle castagne e perfetta per il periodo natalizio.
Articolo originale pubblicato il Dicembre 10, 2013
Laviamo le castagne e mettiamole in un tegame. Copriamole completamente con dell’acqua e facciamole bollire per 15 min circa (dipende dalla grandezza delle castagne). Scoliamo e lasciamole intiepidire. Con l’aiuto di un coltellino affilato, peliamo le castagne e passiamole nel passaverdura per ottenere una purea omogenea. Uniamo quindi il latte, lo zucchero e la mezza fialetta di rum, mescoliamo accuratamente in modo che i vari ingredienti si amalgamino alla perfezione.
Mettiamo il composto in frigo per 15-20 minuti. Una volta tolto dal frigo facciamo delle palline poco più grandi di una nocciola e passiamole nel cacao amaro in modo da ricoprire l’intera superficie. Mettiamo ciascun tartufino in un pirottino e conserviamo in frigo. Togliamo dal frigo qualche minuto prima di servire, in modo che non risultino freddi.
Disponiamo i pirottini in un piatto da portata e serviamo questi deliziosi tartufi ai nostri ospiti.
Faremo di certo un gran figurone!
Da quando sono diventata mamma sono convinta che le donne abbiano i super poteri.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere news e aggiornamenti su tematiche legate a femminismo, empowerment, diversity e inclusione.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Cosa ne pensi?