Anelli di totano al forno

Gli anelli di totano al forno sono un secondo piatto a base di pesce che potete preparare quando avete voglia di qualcosa di buono e sfizioso, ma non troppo calorico. Al contrario della tradizionale versione fritta, la variante al forno degli anelli di totano, è sicuramente più leggera e quindi adatta a chi non vuole eccedere con i grassi. Gli anelli di totano al forno li potete preparare con i totani freschi o con quelli surgelati: sono buoni in entrambi i casi, anche se chiaramente conviene sempre prediligere un fresco di qualità. Questa ricetta è molto semplice e veloce, si prepara davvero in poco tempo e vi permette di portare in tavola un piatto che mette tutti d’accordo: anche i bimbi vanno matti per gli anelli di totano croccanti!

Gli anelli di totano al forno possono essere accompagnati con un’insalata verde mista e con i crostini di pane, a cui potete abbinare anche un po’ di ketchup e maionese, soprattutto se li preparate anche per i bambini. Scopriamo insieme come preparare in casa dei deliziosi anelli di totano al forno.

Quando preparare questa ricetta?

Gli anelli di totano al forno sono un piatto adatto a tutte le stagioni: sono perfetti per una cenetta di pesce con gli amici o per un pranzo della domenica in famiglia.

Preparazione

  1. Mettete i totani sotto il getto dell’acqua fredda e sciacquateli con cura. Staccate la testa e poi eliminate il gladio, cioè l’asta trasparente di cartilagine che si trova all’interno del mantello. Asportate tutte le interiora e poi togliete anche gli occhi ed il becco che si trova che si trova al centro dei tentacoli. Incidete il mantello con un coltello e sfilate la pelle del totano, poi fate lo stesso anche nei tentacoli. Lavate di nuovo i vostri totani in modo da eliminare eventuali residui di pelle e di interiora.

  2. Mettete i totani su un tagliere e tagliateli a fette in modo da formare gli anelli. Tamponate i totani con la carta assorbente da cucina in modo da eliminare l’acqua in eccesso.

  3. Prendete due piatti, in uno mettete l’olio extravergine di oliva e nell’altro il pangrattato, il prezzemolo tritato, sale e scorza di limone grattugiata e poi mescolate bene.

  4. Passate gli anelli di totano nell’olio e poi nel pangrattato aromatizzato, pressate bene in modo da formare una panatura uniforme.

  5. Mettete i vostri anelli di totano su una teglia coperta di carta da forno cercando di non sovrapporli. Cospargete con un filo di olio e poi cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti.

  6. Per rendere più croccanti i vostri totani potete completare la cottura con qualche minuto di grill. Servite i vostri anelli di totano con gli spicchi di limone.

Varianti

Anelli di totano fritti

Gli anelli di totano fritti sono davvero deliziosi, si preparano allo stesso modo di quelli al forno, solo che una volta impanati vanno fritti in abbondante olio caldo fino a che diventano dorati e croccanti.

Totani in umido

I totani in umido sono una ricetta sfiziosa e leggera: vengono cotti con un sugo con passata di pomodoro, oppure pelati, a cui potete aggiungete carote, patate e piselli. Il totano e le verdure formeranno un sughetto saporito e sfizioso che potete accompagnare con delle fette di pane tostato.

Totani ripieni

Molto buoni anche i totani ripieni, un secondo che riscuote sempre molto successo e che si presta a numerose varianti: si può fare in bianco o al pomodoro e anche la farcitura si può personalizzare in base ai propri gusti.

Curiosità e consigli

  • Fate attenzione a pulire bene i totani: anche se li acquistate già puliti controllate che lo siano davvero e in ogni parte.
  • Per avere degli anelli di totano croccanti utilizzate un pangrattato casareccio e non troppo sottile.
  • Per limitare la quantità di olio potete utilizzare i dispenser spray che permettono di usarne poco distribuendolo bene.