
Ci sono 15 contenuti per questo argomento


Tagliatelle fritte
Le tagliatelle fritte sono un dessert dedicato ai piccoli tipico del Carnevale: ecco come prepararle in casa.

Bisciola
Il pandolce tipico della Valtellina è un piatto immancabile per le tavole natalizie. Ecco la ricetta da non perdere.

Torte
Torta Barozzi
Della torta Barozzi si sa tutto, inclusa la sua data di nascita: 1886. Più di un secolo fa, a Vignola, un instancabile pasticcere, Eugenio Gollini...

Sciatt
Gli sciatt sono un piatto tipico della Valtellina. Anche se il loro nome, in dialetto valtellinese, significa "rospo" non preoccupatevi: non hanno ...

Dolci di Carnevale
Zeppole sarde
Le zeppole sarde, dolci tipici del periodo di carnevale, sono frittelle realizzate con farina e patate. In Sardegna vengono chiamate zippulas, anch...

Fricandò
Conoscete il fricandò? Si tratta di un’antica preparazione tipica piemontese a base di carne e verdure. È una preparazione parecchio laboriosa ...

Dolci
Pignolata
Conoscete la pignolata? È uno dei dolci più golosi che si preparano in occasione del Carnevale, un po’ in tutta Italia anche se in maniera diff...

Secondi Piatti
Lepre in Salmì
La lepre in salmì è un secondo piatto molto gustoso che viene preparato tagliando la carne a pezzi e facendola marinare in una ciotola con varie ...

Dolci di Carnevale
Chiacchiere
Le chiacchiere sono i dolci di Carnevale più conosciuti al mondo. Vengono realizzate in ogni parte d'Italia e proprio per questo motivo prendono n...

Dolci
Ciliegie sotto Spirito
Le ciliegie sotto spirito fanno parte della categoria delle conserve di cui non si può fare a meno una volta assaggiate. Fatte in casa sono qualco...

Crema di cachi e yogurt alla cannella
La crema di cachi e yogurt alla cannella è un dolce al cucchiaio dal tono prettamente autunnale. Dal sapore delicato, è un ottimo dessert da s...

Dolci