Le capesante gratinate al forno costituiscono un antipasto goloso e ricercato tipico della tradizione natalizia. Rappresentano un piatto molto semplice da preparare ma allo stesso tempo sono molto originali e saporitissime. Solitamente si tende a servire le capesante come antipasto in una cena molto elegante, ma molte persone le servono anche per la cena di Natale o di Capodanno. È proprio sotto il periodo festivo che si preferisce preparare piatti più raffinati un pò per stupire gli ospiti che ci faranno compagnia. Le capesante sono molto indicate persino nelle diete ipocaloriche in quanto sono dei crostacei a basso contenuto di colesterolo. Sono ricche di vitamina A, sali minerali, calcio e omega 3.
Quando si preparano vengono servite con tutto il guscio che serve anche per decorare il piatto. Questo tipo di crostaceo è molto conosciuto perché ai tempi anche Botticelli la dipinse nel quadro dedicato alla Venere.
Articolo originale pubblicato il Settembre 25, 2015
Le capesante gratinate in padella si preparano sciacquando le stesse sotto l’acqua fresca in modo da eliminare eventuali residui di sabbia. Si apre il guscio con un coltello e si divide il mollusco, ovvero la parte bianca da quella arancione. In una padella unita la parte bianca del mollusco tagliata finemente insieme a della pancetta. Regolate di sale e pepe e lasciate in caldo. Preparate una padella e in un pentolino fate sciogliere una noce di burro unendo anche un cucchiaio di farina e mescolando bene. Unite un bicchiere di latte caldo e incorporate un tuorlo. Insaporite con del prezzemolo fresco tritato e della noce moscata. A parte montate un albume d’uovo e amalgamatelo al composto mescolando delicatamente. Unite la parte bianca del mollusco rosolata con la pancetta e rimepite i gusci delle capesante. Fate gratinare in forno a 200° per circa 10 minuti.