Frozen Yogurt

Quando si ha voglia di un dessert al cucchiaio fresco e goloso non possiamo far altro che pensare al frozen yogurt, un dolce buonissimo a base di yogurt (come la torta allo yogurt) molto simile al gelato e molto meno calorico. Può essere consumato al naturale o con l’aggiunta di frutta e altri golosi ingredienti come muesli, cereali e cioccolato.

Il frozen yogurt è sicuramente da considerarsi una merenda freschissima e molto salutare, ideale per grandi e per piccini. Si prepara in pochissime mosse e molto semplicemente in modo da averlo sempre ben pronto in qualsiasi occasione.

Quando preparare questa ricetta?

Il frozen yogurt si prepara per una merenda nei giorni di calura estiva.

Preparazione

  1. Versate lo yogurt in una ciotola insieme allo zucchero di canna e al succo di limone. Mescolate il composto in modo da ottenere una crema liscia e omogenea, quindi passate il tutto in mixer in modo da ottenere un composto ben compatto che ricordi il gelato.

  2. Non frullate molto a lungo altrimenti farete perdere la consistenza al composto. A questo punto mettetelo in un contenitore e ponetelo in freezer per un paio d’ore come minimo. Quando è pronto lo capirete dalla consistenza simile al gelato.

  3. Trascorso questo tempo, toglierlo dal freezer e gustare il frozen yogurt al naturale o arricchito con frutta, cioccolato, cereali e altri ingredienti.

Varianti

Frozen yogurt con il Bimby

Il frozen yogurt si prepara anche col Bimby. Nel boccale versate il latte insieme a qualche cucchiaiata di yogurt e allo zucchero e azionate il robot a velocità 4, a 70° per circa 5 minuti. Dopodiché unite il resto dello yogurt e mescolate il tutto a velocità 4 per circa 2 minuti.

Versate tutto il composto in un contenitore basso e ponetelo in freezer per circa 24 ore. Trascorso questo tempo, riprendetelo dal freezer, tagliatelo e ponetelo nuovamente nel boccale a mantecare a velocità 6 per circa 1 minuto.

Il frozen yogurt è pronto per essere servito al naturale o arricchito da vari ingredienti.

Frozen yogurt gelatiera

Il frozen yogurt si prepara anche con la gelatiera e realizzarlo è davvero molto semplice. Unico requisito fondamentale è che gli ingredienti siano ben freddi. A questo punto si pone tutto nella gelatiera e si fa mescolare il tutto fino a quando non si è formato il gelato.

Il frozen yogurt si mantiene in freezer e si arricchisce con vari ingredienti.

Frozen yogurt light

Per preparare il frozen yogurt light si consiglia innanzitutto di utilizzare uno yogurt bianco 0,1% di grassi oppure uno yogurt greco. Per il resto si procede esattamente come da ricetta tradizionale.

Quando il frozen yogurt si è formato, arricchitelo come meglio credete e servitelo per una fresca e golosa merenda.

Curiosità e consigli

  • Si può insaporire ulteriormente il frozen yogurt con un pizzico di vaniglia in polvere.
  • Arricchitelo con frutta fresca, cereali, cioccolato, sciroppi e altro.
  • Provare a frullare la frutta fresca insieme allo yogurt per ottenere un frozen yogurt aromatizzato e saporito!