Marshmallows di Natale

I marshmallows di Natale sono una proposta sfiziosa da accompagnare alla cioccolata calda: la ricetta e i consigli.

Marshmallows di Natale

I marshmallows di Natale sono un piccolo dessert dedicato a quei momenti di coccole che vogliamo riservarci anche nel periodo natalizio, o comunque in inverno. Si tratta infatti di coppie di marshmallows, che vengono decorate ad hoc, al fine di apparire come pupazzi di neve, ed essere serviti naturalmente con una buona e calda cioccolata in tazza.

Proviamo a immaginare la scena: è una comune giornata di ferie natalizie, il camino è acceso mentre fuori piove, e le lucine intermittenti dell’albero di Natale ci regalano un momento di allegria. In questo contesto è facile ricreare dapprima nella propria mente e poi nella realtà l’idea di una cioccolata calda da condividere con famiglia oppure amici, una cioccolata calda che sia appunto accompagnata dai marshmallows di Natale.

La versione dei marshmallows di Natale non prevede cottura, ma prevede semplicemente una decorazione, che consta di cioccolata fondente sciolta a bagnomaria, biscotti alsaziani e pasta di zucchero. Qualcosa di davvero semplice e veloce. Ma non dimenticate che ci servono stuzzicadenti, sac a poche e un piccolo beccuccio.

Abbiamo previsto solo una coppia di marshmallows a testa. Ok, è Natale, e quindi magari eccediamo con la gola, tuttavia dobbiamo ricordare che anche i marshmallows di Natale non sono propriamente un alimento salutare, poiché composti in gran parte di zuccheri e sodio. Una coccola ogni tanto va bene, ma è meglio non esagerare per la propria salute.

Quando preparare questa ricetta?

I marshmallows di Natale sono perfetti da consumare a merenda con la cioccolata calda, specialmente durante le feste.

Preparazione

  1. Sciogliete il cioccolato in un pentolino a bagnomaria.

  2. Unite i marshmallows a due a due con gli stuzzicadenti.

  3. Usate i biscotti alsaziani per formare braccia e gambe dei vostri amici di neve infilzandoli opportunamente nei marshmallows.

  4. Decorate con un sac à poche e il beccuccio più piccolo e rotondo i marshmallows, formando i volti degli amici di neve.

  5. Modellate 6 piccoli coni di pasta di zucchero e poneteli sui marshmallows per formare il naso.

  6. Scaldate lievemente con un fiammifero la parte in cui andranno posti i coni. Servite con la cioccolata calda.

Varianti

Marshmallows decorati con cioccolato e zuccherini

In questa variante, i marshmallows vengono intinti parzialmente nel cioccolato fondente sciolto a bagnomaria e la parte toccata dal cioccolata viene spolverizzata con gli zuccherini colorati.

Marshmallows aromatizzati

In questa variante si racchiudono i marshmallows con cilindri senza base fatti di fondant aromatizzato.

Curiosità e consigli

  • Per questa ricetta avete bisogno di stuzzicadenti, un sac à poche e un beccuccio piccolissimo per “scrivere”.
  • Potete seguire la nostra ricetta della pasta di zucchero.