I muffin renna di Natale sono dei dessert rivisitati decorativamente in modo da risultare natalizi. Si tratta infatti fondamentalmente di comunissimi muffin, che vengono sormontati da una crema al burro e decorati assumendo le sembianze della faccina di una renna, come quelle che la notte della vigilia accompagnano Babbo Natale in tutto il mondo, per donare un sorriso i bambini che sono stati buoni durante il corso dell’anno. A partire da Rudolph, la renna con il naso rosso.
Mitologia natalizia a parte, i muffin renna di Natale possono essere declinati nel modo in cui più vi piace. Noi abbiamo previsto una base a impasto bianco, ma potete anche optare per un impasto al cacao, che può contribuire maggiormente all’aspetto della renna. Lo stesso si può dire della crema al burro, che può essere con il cioccolato, ovvero con l’aggiunta di cacao in polvere.
Perfino le decorazioni possono svilupparsi secondo la vostra fantasia: non c’è mai limite a quello che può venirci in mente in cucina, soprattutto quando parliamo di pasticceria.
Per la preparazione dei muffin renna di Natale potrebbero occorrervi diversi attrezzi da cucina. Sicuramente vi servono le formine o le teglie apposite per i muffin, che vanno rivestite con gli appositi pirottini. È opzionale che usiate le fruste elettriche, ma possono tornare decisamente utili: ricorriamo alle fruste aggancio per l’impasto, mentre utilizziamo le fruste per montare nella realizzazione della crema.
Cosa ne pensi?