Pasta con spinaci

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è un primo piatto estremamente goloso e leggero che spesso viene preparato quando non si ha molta voglia di stare ai fornelli per cucinare pranzi elaborati. L’ideale sarebbe preparare questo primo piatto con degli spinaci freschi, ma può essere tranquillamente preparata anche con gli spinaci surgelati.

Se siete stanche del solito rustico con gli spinaci questa ricetta fa proprio al caso vostro. È un primo piatto leggero e parecchio versatile perché si presta a innumerevoli varianti di cui successivamente vi parlerò. Non vi resta che sbizzarrirvi con la fantasia, aggiungete dei formaggi morbidi, del prosciutto o semplicemente del grana e vedrete che non potrete più fare a meno di questa pasta. Oppure, per una marcia in più, potete aggiungere anche della pancetta, per un piatto più saporito. Come ci propone I pasticci della Gabrielleria nel suo video: 

Articolo originale pubblicato il 21 luglio 2015

Quando preparare questa ricetta?

La pasta con spinaci è un primo veloce e goloso che spesso viene preparato quando si ha poco tempo da passare ai fornelli.

Preparazione

  1. Per prima cosa pulite e lavate gli spinaci, dopodiché lessateli e scolateli dall’acqua in eccesso. Tritateli con un coltello e successivamente passate a tritare finemente una cipolla.

  2. Fatela appassire in padella con dell’olio extravergine d’oliva e dopo circa 10 minuti unite gli spinaci tritati. Quando gli spinaci saranno ben rosolati spegnete il fuoco e dedicatevi alla cottura della pasta.

  3. Cuocete la pasta e conditela con il sugo preparato. Servite la pasta con spinaci con abbondante parmigiano grattugiato.

Varianti

Pasta con spinaci ricotta e prosciutto

La pasta con spinaci, ricotta e prosciutto si prepara tritando finemente una cipolla e mettendolo in una padella con dell’olio extravergine d’oliva. Dopo circa 10 minuti la cipolla sarà ben soffritta e potrete aggiungere gli spinaci e il peperoncino. Quando gli spinaci saranno ben rosolati spegnere il fuoco e unire la ricotta e il prosciutto spezzettato. Amalgamare bene, cuocere la pasta e saltarla in padella con il sugo preparato.

Pasta con spinaci e pomodorini

Per la pasta con spinaci e pomodorini non dovrete far altro che aggiungere una manciata di pomodorini quando preparerete gli spinaci in padella. Aggiungeteli a quarti o a metà in base a come più li preferite, sfumate il tutto con del vino bianco e proseguite la cottura fino a quando i pomodorini saranno morbidi. Cuocere la pasta in abbondante acqua salata e versarla nella padella con il sugo. Servitela.

Pasta con spinaci e mascarpone

La pasta con spinaci e mascarpone è una variante davvero troppo golosa. Prepararla è davvero molto semplice perchè basterà seguire la ricetta originale e aggiungere del mascarpone. Frullate il tutto e otterrete una salsa tanto golosa con cui poter condire la pasta.

Ravioli ricotta e spinaci

I ravioli ricotta e spinaci sono una variante ottima preparata con una golosa pasta all’uovo. Essendo una preparazione alquanto golosa, si consiglia di condire semplicemente con burro e salvia. Per prepara il ripieno di ricotta e spinaci si consiglia di utilizzare degli ingredienti freschi e di qualità in modo da avere una resa migliore del piatto finito.

 

Curiosità e consigli

  • La pasta con spinaci si conserva per al massimo due giorni in frigorifero chiusa in un contenitore ermetico.
  • Può essere preparata anche con gli spinaci surgelati. 
  • Se utilizzate spinaci surgelati per prepararla ricordate che non potrete congelarla.
  • Per provare nuovi gusti agli spinaci abbinate dei formaggi cremosi tipo mascarpone, philadelphia o ricotta.