Gli anelli di cipolla bianca fritti in pastella sono un must della cucina americana, ormai ampiamente diffusi anche in Italia.
Per chi ama le cipolle è la ricetta ideale.
Infatti, con molta semplicità, si può preparare un piatto dal gusto parecchio forte e deciso, adatto per essere servito come antipasto o contorno.
È una ricetta che sarà molto apprezzata anche dai vostri bambini e che anche i grandi non disdegneranno affatto.
La ricetta prevede delle varianti; sono piccole differenze che troviamo più che altro nelle pastelle e che vi elenco di seguito:
Pastella classica non speziata
La sua composizione prevede l’utilizzo di latte, farina, albume d’uovo, tuorli e olio di semi.
L’albume d’uovo va lavorato separatamente e montato a neve con un pizzico di sale.
Dopodiché si unisce al composto mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontarlo.
Pastella alla birra
Molto simile a quella precedentemente descritta nella ricetta.
Si utilizza solo birra chiara mescolata agli ingredienti previsti.
Si lascia riposare per circa 1 ore e dopodiché si procede con la realizzazione della ricetta.
Pastella speziata al forno
Ebbene sì, chi non ama il fritto non deve rinunciare a questa ricetta in quanto può essere realizzata tranquillamente al forno.
La realizzazione della pastella prevede l’utilizzo di farina, pangrattato, formaggio grattugiato, pepe rosa e origano.
Si pongono gli anelli su una placca, dopo aver tolto l’eccesso di pastella, e si mettono in forno a 200° per circa 10-12 minuti.
Pastella croccante al latte
Si tuffano le cipolle in una quantità di latte sufficiente a coprirle.
Si aggiunge farina, sale e pepe e si amalgama il tutto.
Si friggono e sono pronte per essere serviti in tutta la loro bontà.
Articolo originale pubblicato il Ottobre 24, 2014
Cosa ne pensi?