Cotolette al Forno

Cotolette al Forno

Le cotolette al forno sono un’ottima variante delle classiche cotolette fritte in abbondante olio o burro. Il risultato è un piatto molto più leggero, appetitoso e saporito. Oltre alla leggerezza e alla scarsa quantità di grassi della pietanza, la cottura al forno si preferisce in quanto la panatura risulterà essere molto più dorata e croccante.

Vi dirò di più! Cuocendo le cotolette al forno si potrà risparmiare anche un po’ di tempo in quanto le singole fette si possono impanare con anticipo e si possono disporre sulla leccarda del forno. Le infornerete semplicemente qualche minuto prima di sedervi a tavola e servirle ai vostri ospiti. Un altro metodo di cottura leggera può essere in padella, proprio come fa Selene Verdoglia in questo video:

Costituiscono sicuramente una cena veloce molto apprezzata dai più piccolini così come per la cotoletta alla milanese, ma anche i più grandi apprezzeranno moltissimo.

Articolo originale pubblicato il 15 maggio 2015

Preparazione

  1. Per prima cosa ponete le fette di carne fra due fogli di carta forno e battetele con un batticarne per ridurre il loro spessore. Quest farà si che anche i tempi di cottura diminuiscano. Successivamente ponetele in una ciotola e regolate di sale e pepe e se vi piace aggiungete del succo di limone per far marinare a carne.

  2. In un’altra ciotola sbattete le uova con una forchetta e aggiungete il sale e il pepe. Tritate finemente tutte le erbe aromatiche e aggiungete al pangrattato che avrete disposto in un piatto. Ricordate di aggiungere anche una macinata di pepe nero, il formaggio grattugiato e il sale mescolando il tutto molto bene con un cucchiaio di legno.

  3. A questo punto prendete le fette di carne e scolatele dalla marinata. Passatele nell’uovo e successivamente nel pangrattato aromatizzato, schiacciando bene con le mani in modo che la panatura riesca ad attaccarsi all’intera superficie della carne. Ripetete questo passaggio due volte per ottenere la doppia panatura più spessa e croccante.

  4. Disponete le fettine di carne panate su una leccarda rivestita di carta forno e aggiungetevi un filo d’olio extravergine d’oliva. Preriscaldate il forno a 180° e una volta che avrà raggiunto tale temperatura, cucinate le cotolette per circa 8 minuti per ciascun lato.

  5. Ricordate che negli ultimi cinque minuti dovrete accendere il grill e proseguire la cottura fino a completa doratura. Non allungate eccessivamente i tempi in modo da evitare che la carne si bruci e risulti secca e asciutta.

  6. Sfornate le cotolette al forno se per dare una nota di freschezza servitele con un’insalata verde.

Varianti

Cotolette al Forno senza uova

Preparare le cotolette al forno senza le uova si può. In una ciotola versate un pò d’olio extravergine d’oliva e ponetevi le fettine dentro. Lasciate riposare in frigorifero per circa 1 ora. In un piatto mescolate il pangratto con delle erbe aromatiche a vostro piacimento e il sale. Prendete le fettine dal frigo, sgocciolatele e passatele nella panatura. Ponete le fettine panate sulla leccarda del forno e aggiungete un filo d’olio extravergine d’oliva. Infornate a 180° per circa 20 minuti e quando saranno cotte sfornatele e servitele.

 

Cotolette al Forno senza olio

Le cotolette al forno possono essere preparare anche senza olio. Sbattete le uova in una ciotola insieme a un pizzico di sale e versatevi dentro le fettine. In un piatto versate il pangrattato e passatevi le fettine una alla volta per panarle. Una volta effettuata questa operazione, ponetele sulla leccarda ricoperta di carta forno e infornate a 180° per 20 minuti senza aggiungere nessun condimento.

Cotolette al Forno alla milanese

Mai provata al cotoletta milanese al forno? Allora dovete prepararla subito. Basterà lavare la carne e nel frattempo sbattere le uova in una ciotola e sbriciolare il pane raffermo. Asciugare per bene le fette di carne e passarle nell’uovo e nel pangrattato. Se volete la doppia panatura, eseguite questa operazione per due volte. Disponete le fettine panate su una leccarda ricoperta di carta forno e ponete una piccola noce di burro su ogni fetta di carne. Infornate a 200° per 7-8 minuti per lato, sfornate le cotolette al forno alla milanese e servitele ben calde.

 

 

Curiosità e consigli

  • Le cotolette al forno si possono preparare con largo anticipo disponendole sulla leccarda del forno e infornandole poco prima di andare a tavola.
  • Possono essere preparate con la loro panatura e congelate in modo che all’occorrenza basterà scongelarle e cuocerle senza fare tutte le operazioni di cui si necessita.
  • Le cotolette avanzate si conservano per al massimo due giorni chiuse in un contenitore ermetico posto in frigorifero. 
  • Se preparate la variante alla milanese e la volete friggere ricordate di usare sempre del burro chiarificato. Questo perchè se usaste un burro normale, la cottura prolungata della carne lo farebbe bruciare per il suo contenuto di acqua.
  • Le cotolette si accompagnano perfettamente con un’insalata verde o, per rendere ancora più golose, con delle patatine fritte.