Olive nere al forno

Le olive nere al forno rappresentano un contorno colorato e stuzzicante, dedicato a coloro che amano questo tipo di frutto e vorrebbero consumarlo anche in modi differenti da solito.

Generalmente pensiamo infatti alle olive per gli aperitivi, come decorazioni oppure come ingredienti in pietanze che comprendono diversi tipi di alimenti di natura vegetale o animale. Perché, diciamolo, le olive, verdi o nere, stanno bene con tanti diversi tipi di cibi, e chi le ama ne approfitta più che si può.

La ricetta delle olive nere al forno è piuttosto semplice da realizzare. Dovete innanzitutto scegliere se utilizzare quelle fresche o in salamoia e comportarvi di conseguenza per sciacquarle adeguatamente, ma sappiate che in entrambi i casi vanno sciacquate, o per eliminare il retrogusto amarognolo o per eliminare gli eccessi di sapidità.

Dopo il risciacquo, le olive vengono condite con aglio, origano, pepe e olio di oliva, per poi essere cotte in forno: quando si raggrinziscono sono bell’e pronte.

Le olive, con cui andiamo a preparare il contorno con le olive nere al forno, sono un frutto molto salutare. Si ritiene infatti che facciano bene all’apparato cardiovascolare e che siano una fonte di antiossidanti.

Tra le sostanze contenute nelle olive vanno annoverate le vitamine, in particolare C ed E, calcio, potassio, magnesio, ferro e fosforo. Ma ricordate anche che sono ricchissime di sodio e questo le rende inadatte per diverse diete, in particolare in presenza di alcune malattie croniche.

Quando preparare questa ricetta?

Le olive nere al forno possono essere consumate come contorno a pranzo o cena, oppure essere servite in occasione di un aperitivo casalingo.

Preparazione

  1. Sciacquate molto bene le olive, in modo che perdano gli eccessi di sapidità.

  2. Pulite l’aglio e tagliatelo a fettine sottili.

  3. Mettete le olive in una ciotola, insieme con l’aglio, un po’ di origano, un filo d’olio di oliva, e aggiustando di pepe.

  4. Dopo aver mescolato, trasferite tutto in una teglia da forno. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per una decina di minuti.

Varianti

Olive in salamoia

La ricetta delle olive in salamoia.

Patè di olive nere

In questa variante, si usano le olive in salamoia ma devono essere ben sciacquate. Le olive nere vengono denocciolate e poi frullate insieme all’olio di oliva. Per 400 grammi di olive ci vogliono 100 millilitri di olio.

Conserva di olive nere

In questa variante si usano le olive nere fresche, naturalmente denocciolate. Si cuociono le olive in padella con lo zucchero, mescolando di tanto in tanto e a fuoco lento. Per ogni chilo di olive, ci voglio 750 grammi di zucchero semolato. Per la conservazione, si utilizzano i barattoli precedentemente sanificati.

Curiosità e consigli

  • C’è chi usa le olive nere fresche: vengono messe sotto sale per un paio di giorni, per far perdere il retrogusto amarognolo, e poi sciacquate e utilizzate.
  • Se vi piace, potete abbondare con l’aglio per la quantità indicata.