Le olive nere al forno rappresentano un contorno colorato e stuzzicante, dedicato a coloro che amano questo tipo di frutto e vorrebbero consumarlo anche in modi differenti da solito.
Generalmente pensiamo infatti alle olive per gli aperitivi, come decorazioni oppure come ingredienti in pietanze che comprendono diversi tipi di alimenti di natura vegetale o animale. Perché, diciamolo, le olive, verdi o nere, stanno bene con tanti diversi tipi di cibi, e chi le ama ne approfitta più che si può.
La ricetta delle olive nere al forno è piuttosto semplice da realizzare. Dovete innanzitutto scegliere se utilizzare quelle fresche o in salamoia e comportarvi di conseguenza per sciacquarle adeguatamente, ma sappiate che in entrambi i casi vanno sciacquate, o per eliminare il retrogusto amarognolo o per eliminare gli eccessi di sapidità.
Dopo il risciacquo, le olive vengono condite con aglio, origano, pepe e olio di oliva, per poi essere cotte in forno: quando si raggrinziscono sono bell’e pronte.
Le olive, con cui andiamo a preparare il contorno con le olive nere al forno, sono un frutto molto salutare. Si ritiene infatti che facciano bene all’apparato cardiovascolare e che siano una fonte di antiossidanti.
Tra le sostanze contenute nelle olive vanno annoverate le vitamine, in particolare C ed E, calcio, potassio, magnesio, ferro e fosforo. Ma ricordate anche che sono ricchissime di sodio e questo le rende inadatte per diverse diete, in particolare in presenza di alcune malattie croniche.
Cosa ne pensi?