Dettagli ricetta
Preparazione10 minuti |
DifficoltĂ |
Cottura10 minuti |
Costo |
Dosiper una ciotola da 400g |
Stagioni |
Salsa aioli
La salsa aioli (letta con l’accento sulla i) è una sorta di maionese, molto saporita, realizzata con l’aglio. Si tratta di una ricetta tipica della provenza, largamente utilizzata sia per accompagnare i piatti tipici della tradizione che per accompagnare ogni tipo di grigliata di carne o di pesce, ma anche i fritti, le uova sode e le verdure bollite.
L’utilizzo della salsa aioli si è diffuso particolarmente in Piemonte, come accompagnamento ai classici bolliti di carne.
Se volete sperimentare un grande classico della tradizione, da insaporire poi, tra le altre, con questa salsa, provate la nostra ricetta della lingua salmistrata:

La salsa è veramente facile e veloce da realizzare e, oltre che essere un accompagnamento alle pietanze principali, può anche diventare protagonista in tartine o spalmata su semplici fette di pane bianco grigliato. In Spagna si serve anche per accompagnare le tapas durante l’aperitivo.
Può essere realizzata utilizzando olio di semi, oppure olio di oliva, a seconda del gusto personale. Se fatta in casa è meglio conservarla in frigorifero e consumarla entro pochi giorni dalla realizzazione. L’alternativa ancora piĂą veloce a questa giĂ velocissima ricetta è presto detta: si può utilizzare della maionese giĂ fatta e aggiungerla all’aglio.
Quando preparare questa ricetta?
Preparate la salsa aioli per accompagnare bolliti di carne, di pesce o di verdure.
Preparazione
-
1.
Prendete le uova e cucinatele sode. Poi, separate il tuorlo dall’albume, e sbriciolate il tuorlo in una ciotola.
-
2.
Spremete il succo di limone e filtratelo, per eliminare eventuali impuritĂ .
-
3.
Pulite gli spicchi di aglio, privateli anche dell’anima e sminuzzateli nel mortaio, fino ad ottenere una sorta di cremina.
-
4.
Versate tutto nel bicchiere del mixer, accendetelo e versate l’olio a filo, fino ad ottenere la maionese. Aggiustate di sale e pepe.
Varianti
Salsa aioli vegan senza uova
Se volete realizzare una salsa aioli senza uova, potete sostituirle con circa 50g di latte vegetale, come ad esempio quello di soia, purché non sia zuccherato. Utilizzatelo a temperatura ambiente e frullatelo con gli spicchi di aglio.
Salsa aioli Bimby
Inserite gli spicchi di aglio nel boccale del Bimby e sminuzzateli a vel. 7 radunandoli spesso sul fondo con la spatola. Aggiungete quindi i tuorli, il succo di limone e azionate a vel. 7 per 20 secondi. Radunate di nuovo tutto con la spatola sul fondo e inserite la farfalla. Inserire l’olio a filo dal foro sul coperchio con le lame in azione a vel. 3 fino al formarsi della maionese.
Curiosità e consigli
- Se volete potete aggiungere del prezzemolo tritato per insaporire e colorare la vostra salsa aioli.Â

Scrivo per passione, leggo per imparare. Parola preferita: meraviglia. Amo fare la mamma, yoga e i concorsi letterari.
Se vuoi aggiornamenti su Salsa aioli inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi:
Contenuti sponsorizzati
Ricette da abbinare





