La Torta Camilla è una torta di carote e mandorle che prende sia il nome che la ricetta da una famosissima merendina a base di carote, commercializzata da un ancor più noto marchio di biscotti, torte e merende. La torta è molto semplice da realizzare e ha un ottimo gusto, grazie alla dolcezza delle carote e all’abbinamento con le mandorle.
Solitamente si prepara la Torta Camilla per la colazione o per la merenda, ma nella versione farcita, come è in questa ricetta, può essere presentata anche come goloso dessert di fine pasto. Per la farcitura è perfetta una semplice marmellata di albicocche, o meglio ancora di arance.
Se invece che acquistare la marmellata volete realizzarla in casa, per avere quindi un dolce veramente 100% home made, qui di seguito trovate la ricetta perfetta:
Per una versione decisamente più golosa, invece, potete ricoprire tutta la Torta Camilla con una ganache al cioccolato, oppure potete aggiungere nell’impasto della torta delle gocce di cioccolato. Altra idea alternativa potrebbe essere quella di farcire la Torta Camilla, invece che con la marmellata, con una crema di cioccolato o di Nutella.
Se volete ricreare, oltre che la ricetta, anche la forma dell’omonima famosa merendina, cuocete l’impasto nello stampo dello zuccotto.
Cosa ne pensi?