Dettagli ricetta

Preparazione

1 ora e 0 minuti

Difficoltà

Cottura

30 minuti

Costo

Dosi

per 4 persone

Stagioni

Autunno Inverno Primavera Estate

Torta di patate

La torta di patate è una deliziosa ricetta classica e semplice che si presta a tantissime varianti, per renderlo personalizzato in base ai propri gusti. La ricetta che vado a presentarvi adesso è la più classica della tradizione culinaria italiana.

Solitamente per realizzare la torta di patate vengono utilizzate patate a pasta gialla e una volta lessate, la torta viene arricchita con mozzarella o formaggi misti, prosciutto e verdure come ad esempio zucchine o carciofi. Se vi piace il piccante potreste addirittura pensare di aggiungere della paprica all’impasto.

 

 

Quando preparare questa ricetta?

La torta di patate si prepara quando si ha voglia di qualcosa di estremamente goloso per cena. I bambini ne andranno letteralmente pazzi.

Preparazione

  1. Prendete le patate e lavatele bene sotto l’acqua corrente, dopodichè fatele lessare in una grande pentola per circa 30 minuti. Scolatele, sbucciatele e schiacciatele. Conditele con sale e pepe. Se preferite potrete anche tagliarle in fette spesse circa 1 centimetro.

  2. A questo punto prendere una pirofila e oliatela per bene. Ricordate di ungere anche i bordi. Realizzate uno strato di patate e in superficie spolverate del parmigiano grattugiato e farcite con il prosciutto cotto.

  3. Ricoprite di nuovo con le patate e terminate con uno strato di parmigiano e un filo di olio extravergine d’oliva. Infornate a 180° per circa 30 minuti e quando sarà ben dorato in superficie sfornatela. Servite la torta di patate ben calda.

     

Varianti

Gateau di patate

Il gateau di patate è un tipico piatto della cucina francese sempre  abase di patate. È molto simile alla torta di cui vi ho parlato, ma in questo caso l’impasto a base di patate è arricchito da uova, burro e parmigiano e alla farcitura viene aggiunta della golosa mozzarella. Dopodichè si inforna tutto per circa 30 minuti.

Curiosità e consigli

  • Servite la torta di patate ben calda soprattutto se aggiungete della mozzarella o del formaggio qualsiasi in modo che questa possa filare. 
  • Sbizzarritevi con la fantasia creando nuove varianti. 
  • Prima di servire fate rassodare il tortino per circa 10 minuti in modo che non si rompa nel piatto. 
  • Se siete vegetariani, aggiungete per esempio zucchine o carciofi alle patate e vedrete che bontà.