
Ci sono 89 contenuti per questo argomento


Alimentazione
Aronia: come consumarla, proprietà, benefici, controindicazioni
Tutto quello che c'è da sapere sull'aronia, una pianta che produce delle bacche utili in cucina e delle altre che invece possono risultare velenose.

Alimentazione
Cibi fermentati: fanno bene o fanno male? Analisi di un trend
I cibi fermentati presentano una serie di benefici riconosciuti dalla scienza: ecco quali sono questi alimenti e su cosa è basata la fermentazione.

Alimentazione
Gamberi fritti e altre 9 ricette di Sonia Peronaci perfette per l'estate
Gamberi fritti agrodolci, baci di champignon, club house sandwich, zucchine ripiene: ecco alcuni tra i piatti estivi più semplici da eseguire tra ...

Alimentazione
Gamberi sale e pepe e altre 9 ricette di Benedetta Parodi perfette per l'estate
Dai gamberi sale e pepe alla frittata di asparagi passando per i waffle di spinaci: ecco le ricette semplici e veloci di Benedetta Parodi con ortag...

Alimentazione
La 'nduja: come si prepara e come conservarla
La 'nduja (ovviamente calabrese) è una passione per molte persone: ecco di cos'è fatta, come si conserva e qualche consiglio per utilizzarla in c...

Alimentazione
6 tipi di cioccolato: non solo al latte, bianco o fondente
Un excursus tra i tipi di cioccolato in commercio in Unione Europea: ecco il cioccolato fondente, la copertura, ma anche la gianduia e il cioccolat...

Alimentazione
Cos'è e come si usa in cucina il formaggio quark
Somiglia alla ricotta ma è molto diverso, lo si può usare in dolci e salati: è il formaggio quark, un prodotto d'origine tedesca che viene ormai...

Alimentazione
L’aceto, ideale per la nostra dieta e la nostra salute
L'aceto ha molteplici proprietà, può rendere gustosi anche i piatti più semplici e apportare tantissimi benefici alla nostra salute (anche in ca...

Alimentazione
Cibo biologico: perché tutti lo cercano? I pro e i contro
Il cibo biologico fa bene o no? C'è chi dice che è più impattante sull'ambiente, e non ci sono studi sulla dannosità degli ogm: ecco cosa saper...

Alimentazione
Frumina: cos'è e come si utilizza in cucina
Composizione, proprietà, utilizzi in cucina e controindicazioni della frumina, ovvero l'amido di frumento: ecco tutto quello che c'è da sapere.

Sashimi, il piatto giapponese che soddisfa la vista e il gusto
Cos'è il sashimi e quali sono i benefici e le tipologie di questo piatto arrivato dall’oriente.

Alimentazione
Carne sintetica: cos'è e perché potrebbe fare più male di quella da allevamento
Ha spaccato l'opinione pubblica in due fazioni, tra chi ha apprezzato questa nuova proposta, accogliendola come etica, e chi si è rifiutato in mod...

Alimentazione
Alimenti antiossidanti: esistono davvero dei cibi che non fanno invecchiare?
Se i cibi che ci piacciono ci fanno anche bene, li mangiamo con più gusto. La varietà di frutta e verdura è sconfinata, così come le loro sosta...

Burro anidro: una possibile soluzione per gli intolleranti al lattosio?
In commercio e nell'industria alimentare ci sono prodotti e preparazioni che si presentano sicuri per i latto-intolleranti. Il burro anidro, così ...

Addio agli sprechi tra i fornelli: arriva la cucina circolare
Se anche voi non vedete l'ora di cimentarvi con ricette a prova di sprechi, vi introduciamo nel mondo straordinario della cucina circolare.

Alimentazione
Colla di pesce, usi e proprietà dell'addensante ricavato... dal maiale
La colla di pesce, originariamente prodotta in Russia partendo dalla vescica natatoria di alcuni tipi di animali, ora è realizzata con scarti dell...

Alimentazione
Tutti pazzi per il chai latte
Il chai latte, tè nero alle spezie mischiato con il latte di origine indiana, ha conquistato l'occidente grazie alle sue proprietà corroboranti. ...

11
Alimentazione
Perché non devi incartare i panini nella carta alluminio e qual è l'uso corretto
Il ministero della salute conferma la pericolosità per la salute, riguardante la tanto conosciuta carta stagnola. Da ricerche fatte, sembra che la...

Alimentazione
Comfort food, 6 cibi che fanno bene all'anima (senza fare male al corpo)
Con la definizione di comfort food, ossia cibo che sa dare conforto, si indica il gruppo di alimenti che è in grado di sviluppare un sentimento di...

Alimentazione
Cos’è l’umami, il quinto gusto oltre a dolce, salato, amaro e aspro
Scoperto all'inizio del '900 l'umami, il quinto gusto, caratterizza molti piatti della cultura tradizionale nipponica, ma anche molti cibi della no...

Alimentazione
Burro chiarificato: a cosa serve e perché realizzarlo in casa
Il burro chiarificato è un ottimo ingrediente se utilizzato per cucinare e soprattutto per friggere senza rischiare di bruciare il cibo. Il suo pu...

Alimentazione
Fiori commestibili: quali si possono mangiare e 3 ricette per stupire
I fiori commestibili possono essere scelti per il loro colore, semplicemente come decorazione, oppure per il loro gusto, spesso intenso ed inaspett...

Alimentazione
Mangiare ananas fa bene? 4 proprietà ma anche 3 controindicazioni che non sai
L'ananas, ma soprattutto il suo gambo, sono ricchi di bromelina, una sostanza nota in erboristeria e fitoterapia per le sue numerose proprietà. Un...

Alimentazione
4 curiosità sul wasabi e perché non dovreste mescolarlo con la salsa di soia
Il wasabi può essere utilizzato come aperitivo, come dessert, come condimento: ma attenzione alle edulcorazioni a base di coloranti e additivi.

Curiosità
Come facevamo senza il brunch?
Tra le 11 e le 13 della domenica, quando è troppo tardi per la prima colazione, ma non è il caso di affrontare il tipico pranzo domenicale all'it...

Consigli di Cucina
Lievito madre: come si fa, proprietà, benefici e ricette
Il lievito madre, o pasta madre, è un ingrediente vivo che ha necessità di cure costanti, di rinfreschi e di attenzioni. Se conservato e nutrito ...

Alimentazione
Estrattori di succo: tutto il meglio dei vegetali in un bicchiere
Gli estrattori di succo sono elettrodomestici recenti, che permettono di ottenere succhi di frutta e verdura mantenendo intatte le benefiche propri...

Alimentazione
Il pane raffermo: una risorsa in cucina
Il pane raffermo, o pane secco, per tradizione e cultura non si butta di certo via. Si può conservare in sacchetti di tela o carta fino a quando a...

Alimentazione
Frutti rossi: le ricette che fanno bene al nostro essere femmine
La categoria dei frutti rossi comprende un eterogeneo gruppo di frutti di bosco dal colore rosso, blu o viola, bacche e altra frutta caratterizzata...
- 1
- 2
- 3
- Successivo »