Dettagli ricetta

Preparazione

15 minuti

Difficoltà

Cottura

50 minuti

Costo

Dosi

4 persone

Stagioni

Autunno Inverno Primavera Estate

Ali di Pollo fritte piccanti

Le ali di pollo fritte piccanti sono una ricetta originaria messicana.

Per una versione più americana, non piccante, potete seguire le indicazioni di Cucina con Simone

Con questa ricetta potrete prepararle molto simili a quelle di Burger King, Mc Donald’s, Kentucky Fried Chicken e compagnia, ma sicuramente più saporite e con la sicurezza di aver usato ingredienti sani e genuini.

Alette di pollo fritte alla senape

Se amate la senape, potreste provare una variante leggermente più esotica, che prevede che al posto dell’uovo le alette vengano spalmate di senape e poi ricoperte di pangrattato.

Ali di pollo al forno

Le alette vanno prima fatte marinare nel vino bianco, o nella birra e poi spolverate prima della panatura con curcuma, paprica, aglio e peperoncino. Anziché friggere le alette, dovrete poi infornarle a 180° per 40 minuti, quando pronte si possono condire con una spruzzata di succo di limone e un filo d’olio.

Alette di pollo fritte alla messicana

La ricetta originale prevede l’accompagnamento con una salsa a base di Tabasco, Pepe, maionese, panna acida e cubetti di formaggio.

Alette di pollo fritte all’americana

In questa variante le Alette vengono impanate aggiungendo al pangrattato: Paprika piccante, pepe nero, curry, rosmarino, erba cipollina, dragoncello e sale.

Articolo originale pubblicato il Maggio 22, 2014

Preparazione

  1. Eliminate le penne più grandi dalle ali di pollo con le mani o aiutandovi con una pinzetta.

    Passate le ali sul fuoco del fornello per eliminare la rimanente peluria.

  2. Tagliate l’escrescenza all’estremità delle ali e rimuovete l’eventuale pelle in eccesso.

  3. Sciacquate le ali di pollo con acqua fredda, asciugatele con della carta da cucina e mettetele da parte.

  4. In un sacchetto di plastica, mettete la farina, il sale, il peperoncino di Cayenna e la paprika.

    Tenendo il sacchetto chiuso, scuotetelo bene per miscelare le spezie e la farina.

  5. Un po’ alla volta, aggiungete le ali di pollo nel sacchetto e scuotetelo fino a far aderire bene alle ali il mix di farina e spezie.

  6. Mettete a riposare il pollo in frigo da 1 a 4 ore. Questo passaggio è importante per ottenere delle ali belle croccanti!

  7. Mettete il pangrattato in una ciotola.

  8. In un’altra ciotola sbattete con una frusta o una forchetta le uova e il latte fino ad ottenere un composto schiumoso ed omogeneo.

  9. Togliete le ali di pollo dal frigo e scuotetele per rimuovere il mix di farina e spezie in eccesso.

  10. Immergete le ali nel composto di uova e latte e passatele nel pane grattugiato fino ad impanarle completamente.

    È importante non indugiare troppo nel composto, altrimenti le spezie si staccheranno dalle ali di pollo.

  11. Rimuovete l’impanatura in eccesso.

  12. In una pentola o una padella sufficientemente profonda, mettete a scaldare l’olio di semi.

    Mettete un pizzico di pangrattato nell’olio: se frigge, allora l’olio è sufficientemente caldo.

  13. Immergete le ali di pollo nell’olio a due alla volta, per non rischiare di abbassarne eccessivamente la temperatura.

  14. Cuocete per circa 6 minuti, poi giratele e cuocetele per altri 6 minuti.

  15. A questo punto le ali dovrebbero essere dorate e cotte al punto giusto. Potete verificare che siano pronte facendo un piccolo taglio nella parte più spessa e controllando che la carne non sia rosa.

  16. Togliete le ali di pollo dalla pentola e adagiatele su carta da cucina per assorbire l’olio in eccesso.

  17. Servitele subito finché sono ben calde!

Curiosità e consigli

Si consiglia di gustarle ben calde!