L’arrosto di maiale al forno è una pietanza che non richiede un grande impegno, ma è di grande impatto dal punto di vista visivo e dal punto di vista del sapore. È particolarmente indicato da preparare all’interno di un pasto “importante”, in cui avete bisogno di dedicarvi con attenzione ad altri piatti, ma non volete che nulla appaia trascurato o lasciato al caso. A partire dagli ingredienti.
Sì, perché preparare l’arrosto di maiale al forno significa innanzi tutto scegliere un pezzo di maiale abbastanza magro, come la lonza. Quindi l’ideazione o la progettazione del piatto parte appunto da questo acquisto in macelleria.
Per quanto riguarda invece gli ingredienti di contorno, ricordate che sono tutt’altro che poco importanti: dovete scegliere degli ortaggi che stiano bene tra loro. Per esempio noi abbiamo optato per cipolla, pomodorini, patate novelle e champignon crema.
Ma altri tipi di questi ortaggi vanno benissimo, così come vanno benissimo altri ortaggi, come melanzane, zucchine e soprattutto peperoni.
La cosa più importante da ricordare in ricette come l’arrosto di maiale al forno è la cottura. Con la carne in forno, più è lenta la cottura, più la carne risulterà succosa, morbida e appetibile: è questo il “segreto”, per così dire, dato in realtà non è esattamente tale (basta un po’ di esperienza e qualche errore per apprenderlo).
Inoltre la cottura deve avvenire in due tempi, dapprima con il solo maiale, successivamente con l’aggiunta delle verdure, che, se cotte fin dall’inizio, potrebbero bruciarsi e risultare immangiabili.
Cosa ne pensi?