Entrecôte al pepe verde

Entrecôte al pepe verde

L’entrecôte al pepe verde è uno dei secondi piatti più raffinati, apprezzato e diffuso in tutta Italia. È molto semplice da preparare e davvero veloce.

Se volete far bella figura con i vostri ospiti si tratta sicuramente di una ricetta molto amata. Ricordate. però, che nonostante la sua semplicità è un piatto sostanzioso in quanto la carne viene cotta nel burro e condita con la panna.

Quando preparare questa ricetta?

L’entrecôte al pepe verde si prepara spesso e volentieri quando si ha voglia di qualcosa di buono e raffinato. È un ottimo piatto per i palati più raffinati.

Preparazione

  1. Iniziamo la preparazione dell’entrecôte al pepe verde sgocciolando il pepe verde dalla salamoia e ponendolo in un piatto. Schiacciate per bene i grani e poneteli sulla carne di manzo in modo da farli aderire.

  2. In una padella fate sciogliere una noce di burro e fate scottare la carne per un paio di minuti. Togliete la carne dalla padella e mantenetela in caldo. Nel frattempo preparate il condimento e, nella padella dove avete cotto la carne, aggiungete la panna, il brandy, il pepe verde rimasto, il sale e la senape.

  3. Mescolate il tutto a fuoco basso e non appena i sapori si saranno amalgamati per bene aggiungete la carne e fatela insaporire. L’entrecote al pepe verde è pronta da servire.

Varianti

Entrecôte al sale

L’entrcote  al sale si prepara al forno disponendo metà del sale grosso su una teglia da forno e ponendovi sopra il filetto insieme ai rametti di rosmarino e l’aglio. Coprite con l’altra metà del sale grosso uniformemente e passatelo in forno caldo per circa 40 minuti. Rompete la crosta di sale e fate riposare il filetto per qualche minuto, dopodiché servitelo con una salsa si pomodoro semplice.

Entrecôte alla brace

L’entrecôte alla brace è una ricetta tanto golosa e buona. La cottura alla brace è il metodo più utilizzato per questo taglio di carne. È un secondo piatto davvero delizioso e si prepara spennellando il filetto con dell’olio extravergine d’oliva aromatizzato al rosmarino e cuocendolo per circa 3-4 minuti per parte. La carne dovrà essere cotta fuori e rosata all’interno.

Entrecôte all'aceto balsamico

L’entrecote all’aceto balsamico si prepara scottando il filetto su una piastra ben calda. Fate attenzione a non cuocerla troppo altrimenti diventerà dura e gommosa. Nel frattempo preparate un’emulsione con olio extravergine d’oliva, un cucchiaio di aceto balsamico, sale e pepe nero. Quando la carne sarà cotta tagliatela a fette e disponetela su un piatto da portata. Conditela con l’emulsione preparata e servitela.

Curiosità e consigli

  • L’entrcote al pepe verde si conserva chiusa in un contenitore ermetico e posta in frigorifero per al massimo un giorno. 
  • Il pepe verde ha un gusto leggermente piccante e si conserva o nella sua stessa salamoia o nell’aceto. 
  • Se non amate il gusto piccante dato dal pepe verde evitate di pestarne i grani col batticarne e aggiungeteli interi alla preparazione.